Un finale thrilling ha regalato al Prato tre punti preziosi nella sfida casalinga contro il Sansepolcro. Al Lungobisenzio, davanti a una cornice di pubblico straordinaria, i biancazzurri hanno conquistato la terza vittoria consecutiva in campionato grazie alla doppietta realizzata da Rossetti negli ultimi dieci minuti di gioco, ribaltando l'iniziale vantaggio degli ospiti.

Lo stadio di via Firenze ha fatto registrare il tutto esaurito con duemila presenti, il massimo della capienza attualmente consentita dall'impianto. Un dato significativo che testimonia il calore del pubblico pratese, accorso numeroso nonostante le polemiche della settimana. Nel pre-partita è stato riaperto il bar situato nell'edificio rosso, mentre sugli spalti è comparso uno striscione di contestazione rivolto agli organi comunali in riferimento ai noti fatti recenti.

Avvio vivace, ma è pareggio al riposo

La gara è iniziata con un Prato propositivo, protagonista di alcuni tentativi dalla distanza con Rossetti, Zanon e Gioé. I lanieri hanno cercato fin da subito di imporre il proprio gioco, ma gli ospiti non sono rimasti a guardare. Al ventesimo minuto il Sansepolcro è andato vicino al vantaggio con un tiro di Borgo, originato da un calcio d'angolo, che ha sfiorato il palo della porta difesa da Fantoni.

I biturgensi hanno dimostrato di potersela giocare alla pari, rendendo difficile per la squadra di casa sviluppare una manovra fluida e continua. Il primo tempo si è così concluso sullo 0-0, con entrambe le formazioni che hanno dato vita a una partita equilibrata e combattuta.

Il Sansepolcro colpisce nella ripresa

La seconda frazione di gioco si è aperta con un Sansepolcro ancora più intraprendente. Al terzo minuto gli ospiti hanno colpito una traversa con Barculli, preludio al vantaggio arrivato appena due minuti dopo: un tiro rasoterra di Belli ha sorpreso la difesa pratese, portando i biturgensi sull'1-0.

Mister Venturi ha subito provato a cambiare l'inerzia della partita inserendo Rinaldini e D'Orsi al posto di Atzeni e Zanon, ma il Sansepolcro ha continuato a macinare gioco e a creare occasioni pericolose. Al ventiduesimo minuto della ripresa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Drapelli ha impegnato il portiere avversario Bambara, costretto a deviare in corner.

Il ribaltone di Rossetti

Quando la vittoria del Sansepolcro sembrava ormai vicina, la partita ha vissuto una svolta improvvisa e spettacolare. Rossetti ha trovato il pareggio raccogliendo di rapina una respinta sulla traversa colpita da Gioé, riportando il risultato sull'1-1. Neanche il tempo di esultare che il numero 28 dei lanieri ha piazzato la rete del sorpasso con un preciso rasoterra che non ha lasciato scampo a Bambara: 2-1 per il Prato.

Il finale è stato incandescente, con il Sansepolcro che ha gettato tutte le proprie energie in avanti nel tentativo di acciuffare il pareggio. I biancazzurri, però, hanno resistito con determinazione agli assalti degli ospiti, portando a casa una vittoria sofferta ma fondamentale per dare continuità al proprio cammino in campionato.

Sguardo al futuro

Con questo successo il Prato consolida il proprio momento positivo, arrivando alla terza vittoria di fila. La squadra di Venturi ha dimostrato carattere e capacità di reazione, qualità indispensabili per affrontare un campionato lungo e impegnativo. Il prossimo impegno vedrà i lanieri impegnati in trasferta sul campo del Terranuova Traiana, dove dovranno confermare quanto di buono mostrato nelle ultime uscite.

La prestazione del Sansepolcro, pur nella sconfitta, merita comunque una menzione: i biturgensi hanno disputato una gara di grande sostanza, dimostrando di essere una squadra organizzata e capace di mettere in difficoltà chiunque. Il finale beffardo non cancella l'ottima prova degli uomini di Ciampelli.

Tra le note di cronaca, da segnalare le ammonizioni per Cesari, Atzeni e Andreani nel primo tempo, e per Rinaldini e Fumanti nella ripresa. L'arbitro Rinaldi di Novi Ligure, coadiuvato dagli assistenti Botto di Genova e Gentilezza di Civitavecchia, ha diretto un match sostanzialmente corretto, con otto calci d'angolo per il Prato contro i sei del Sansepolcro. I minuti di recupero sono stati due nel primo tempo e cinque nella ripresa, testimonianza di un secondo tempo particolarmente intenso e combattuto fino all'ultimo respiro.

il tabellino

Prato - Vivi AltoTevere Sansepolcro 2-1

Prato (3-4-1-2): Fantoni; Berizzi, Risaliti, Corsa (15’s.t. Drapelli); Cesari (32’s.t. Limberti), Atzeni (9’s.t. Rinaldini), Cela, Zanon (9’s.t. Rinaldini); Greselin; Gioè, Rossetti (47’s.t. Boccardi). A disposizione: Furghieri, Iacoponi, Verde, Mencagli. Allenatore: Venturi.
Vivi AltoTevere Sansepolcro (4-3-3): Bambara; Andreani (37’s.t. Salis), Fumanti, Borgo, Omohonria; Barculli (23’s.t. Cerbella), Belli, Gennaioli (47’s.t. Fabozzi); Massai, Bocci, Alagia (40’s.t. Brizzi). A disposizione: Ermini, Merciari, Innocentini, Petricci, Pieracci. Allenatore: Ciampelli.
Arbitro: Rinaldi di Novi Ligure. Assistenti: Botto di Genova e Gentilezza di Civitavecchia.
Marcatori: 4’ st. Bocci, 35’ st Rossetti, 36’ st Rossetti
Note: spettatori 2000 (978 abbonati). Ammoniti: Cesari (10’p.t.), Atzeni (17’), Andreani (30’p.t.), Rinaldini (43’s.t.), Fumanti (48’s.t.), Angoli: 8-6. Recupero: 2’p.t.; 5’s.t.

Sezione: Serie D / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 22:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print