La proprietà della Sampdoria rompe il silenzio in un momento delicato per il club blucerchiato. Joseph Tey, l'investitore singaporiano alla guida della società, ha diffuso una lettera aperta ai sostenitori doriani proprio mentre la tifoseria si preparava a riunirsi in Gradinata Sud per analizzare la situazione attuale della squadra.

Il timing della comunicazione non appare casuale: coincide infatti con l'iniziativa dei gruppi organizzati che hanno convocato un incontro per discutere le difficoltà attraversate dal club e ribadire il proprio sostegno incondizionato ai colori blucerchiati.

Gli obiettivi dichiarati e le tempistiche

Nel suo messaggio, Tey delinea con chiarezza sia gli obiettivi sportivi che l'orizzonte temporale entro cui intende raggiungerli. "Stiamo sviluppando una strategia a lungo termine per ottimizzare le prestazioni della squadra sul campo. Allo stesso tempo stiamo gettando le basi per riportare la Sampdoria in Serie A entro il 2028", dichiara il proprietario singaporiano.

La data del 2028 rappresenta dunque il termine ultimo che la proprietà si è posta per riportare il club nella massima categoria del calcio italiano, dopo le recenti retrocessioni che hanno allontanato la Sampdoria dai palcoscenici che le competono storicamente.

L'ammissione delle difficoltà e l'autocritica

La lettera di Tey non nasconde le problematiche che stanno caratterizzando questa fase della storia sampdoriana. "Siamo perfettamente consci di quanto le ultime stagioni siano state difficili e comprendiamo bene la diffusa delusione che ci circonda", ammette l'imprenditore asiatico, riconoscendo apertamente il malcontento che serpeggia nell'ambiente.

Particolarmente significativo appare il passaggio in cui la proprietà si assume la responsabilità del gap esistente tra investimenti e risultati sul terreno di gioco. Tey riconosce infatti che gli "sforzi che ad oggi non si sono riflessi sul campo" rappresentano una criticità su cui intervenire con urgenza.

Le promesse di investimento e comunicazione

Sul fronte economico, l'investitore singaporiano conferma la volontà di continuare a immettere risorse nel progetto Sampdoria. "Abbiamo fin qui investito tanto e continueremo a immettere risorse nell'ottica di compiere quanto prima passi in avanti significativi e concreti", assicura nella missiva.

Particolare attenzione viene riservata anche alla questione comunicativa, spesso fonte di tensioni tra proprietà e tifoseria. "Questo è un altro dei motivi per i quali ci impegneremo ancora di più anche nella ricerca di una migliore comunicazione con tutti i nostri sostenitori", promette Tey, riconoscendo implicitamente che su questo versante vi sono margini di miglioramento.

Gli interventi già realizzati e quelli futuri

La lettera fornisce anche alcuni dettagli sulle iniziative già intraprese dalla proprietà per consolidare le fondamenta del club. Secondo quanto riferito da Tey, sono state "già adottate diverse misure per rafforzare le finanze del club e le nostre strutture, valorizzando al contempo la società sul piano marketing/branding".

Per quanto riguarda il prossimo futuro, l'investitore singaporiano anticipa che gli investimenti proseguiranno anche durante la finestra di mercato invernale, "anche a gennaio, per garantire di poter guardare al futuro con rinnovata fiducia, insieme".

L'appello all'unità

Il messaggio si conclude con un richiamo all'importanza della coesione tra tutte le componenti del mondo sampdoriano. "Siamo fermamente convinti, come sempre, che unità e coesione ci guideranno fuori quanto prima da questo complicato momento tecnico-sportivo", scrive Tey, sottolineando come il superamento delle attuali difficoltà passi necessariamente attraverso la collaborazione tra proprietà, squadra e tifoseria.

La lettera aperta di Joseph Tey rappresenta dunque un tentativo di ristabilire un dialogo costruttivo con l'ambiente doriano, fornendo rassicurazioni economiche e temporali concrete in un momento in cui la pazienza dei sostenitori appare messa a dura prova dalle prestazioni deludenti sul campo.

Resta ora da vedere se alle parole seguiranno i fatti, tanto nelle scelte di mercato quanto nell'effettivo miglioramento delle performance sportive, elementi sui quali la tifoseria giudicherà l'operato della proprietà singaporiana nei prossimi mesi.

Sezione: Serie D / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 09:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print