Una notizia di grande importanza giunge da Torre Annunziata per il mondo sportivo locale e per il Savoia, attualmente impegnato nel campionato di Serie D. Lo stadio Alfredo Giraud, teatro delle gare casalinghe della formazione biancoscudata, è destinato a subire un profondo rinnovamento, con l'obiettivo di superare le attuali restrizioni di capienza.

La situazione in atto, infatti, vede lo stadio operare con una capacità di pubblico fortemente ridotta. A causa di lavori e specifiche prescrizioni di sicurezza, la tribuna centrale ha subito un quasi dimezzamento dello spazio originario per poter ricavare il settore destinato agli ospiti e l'indispensabile settore cuscinetto di separazione. Al momento, il pubblico può contare su una capienza complessiva di circa 3.000 spettatori, sebbene sia permessa l'apertura anche della Curva per accogliere i tifosi locali.

Come riportato dalla redazione di mn24, una svolta significativa è stata impressa dall'Amministrazione Comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo. Nell'ultima giunta di venerdì 26 settembre, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica, redatto dall'ufficio tecnico comunale, specificamente dedicato al settore Distinti del Giraud.

Questo "via libera" è di cruciale importanza, poiché permette all'Amministrazione di partecipare all'avviso pubblico indetto dall’Agenzia Regionale Universiadi. L'obiettivo primario è ottenere i finanziamenti necessari per avviare i lavori e riportare l'impianto alla sua capienza originaria, elevando contestualmente gli standard di sicurezza complessivi.

Il piano di riqualificazione è ambizioso e tocca diversi aspetti cruciali della struttura. Prevede, innanzitutto, il ripristino della capienza complessiva dello stadio attraverso la riattivazione del settore Distinti. A ciò si affiancherà l'adeguamento di elementi strutturali come parapetti e vie di fuga.

Una particolare attenzione sarà riservata al tema dell'accessibilità. Il progetto include la realizzazione di percorsi dedicati e la predisposizione di postazioni riservate per le persone con disabilità. L'intervento non si limiterà alla struttura interna, ma riguarderà anche la rifunzionalizzazione dei servizi igienici e la riqualificazione dell'area esterna pertinenziale ai Distinti, con il miglioramento di pavimentazione, illuminazione e segnaletica.

Per il Savoia e l'intera città di Torre Annunziata, si tratta di un passo in avanti fondamentale. Il ritorno a una capienza piena e a spazi adeguati in tutti i settori rappresenta non solo un vantaggio logistico e di supporto per la squadra, ma anche un significativo investimento in termini di ordine pubblico e, soprattutto, nella qualità dell'offerta sportiva riservata ai cittadini e ai sostenitori. Lo stadio Giraud è pronto a trasformarsi in un impianto più moderno, sicuro e accogliente.

Sezione: Serie D / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 12:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print