Dopo tre giornate, la Folgore Caratese si è issato in testa alla classifica con 9 punti, frutto di tre vittorie consecutive che testimoniano un avvio di campionato praticamente perfetto. La squadra del patron Criscitiello ha mostrato carattere nell'ultimo turno, ribaltando il Castellanzese con una rimonta che parla di mentalità vincente. Sabato prossimo i brianzoli saranno ospiti della Vogherese, ultima in classifica con soli 2 punti: sulla carta un'occasione per allungare, ma occhio alla fame di punti dei padroni di casa.

Alle spalle dei leader troviamo il Milan Futuro a quota 7, reduce dal thriller casalingo contro il Chievo Verona. I rossoneri hanno dimostrato carattere rimontando da 0-2 a 3-2, ma ora dovranno affrontare la trasferta più difficile possibile: San Siro contro il Casatese Merate. I lombardi, fermi a 2 punti, hanno assoluto bisogno di muovere la classifica e potrebbero rappresentare l'insidia perfetta per i giovani rossoneri.

Le sfide clou della giornata

Il match più equilibrato sulla carta appare Chievoverona-Virtus CiseranoBergamo, scontro tra due squadre appaiate a 6 e 5 punti rispettivamente. I clivensi hanno mostrato un calcio spumeggiante ma anche qualche fragilità difensiva, come dimostrato nel ko di Milano. La Virtus invece ha ritrovato il successo nell'ultimo turno battendo nettamente lo Scanzorosciate: sarà una sfida tra l'estro veronese e la solidità bergamasca.

Interessante anche Leon-Caldiero Terme, derby veneto tra due formazioni che viaggiano nella parte sinistra della classifica. Il Leon cerca continuità dopo aver conquistato un solo punto nelle ultime due uscite, mentre il Caldiero vuole dare seguito al pareggio ottenuto contro il Casatese. Entrambe hanno dimostrato di saper far male in avanti ma pagano qualche incertezza di troppo dietro.

Le sorprese e le delusioni

Tra le note positive di questo avvio spicca sicuramente l'Oltrepò, che nonostante il punto di penalizzazione naviga in zona playoff con 5 punti. La vittoria di misura contro il Pavia ha confermato le qualità di una squadra che potrebbe recitare un ruolo da protagonista. Sabato la sfida casalinga contro il Castellanzese potrebbe rappresentare un'occasione per consolidare la posizione di vertice.

Sul fronte opposto preoccupa la situazione della Nuova Sondrio, ancora ferma a quota zero dopo tre giornate. I valtellinesi non sono ancora riusciti a sbloccarsi e la trasferta contro la Villa Valle appare come un'ultima spiaggia prima che la situazione diventi davvero complicata.

Altri match da seguire

Il Pavia, reduce da tre risultati utili consecutivi che hanno portato 3 punti, ospita il Breno in quello che si preannuncia un match equilibrato tra due formazioni che puntano a una salvezza tranquilla. I pavesi hanno mostrato solidità, i bresciani invece stanno faticando a trovare continuità nei risultati.

Chiude il programma Scanzorosciate-Brusaporto, derby bergamasco tra due squadre appaiate a 3 punti. Entrambe hanno alternato buone prestazioni a qualche passo falso di troppo: chi riuscirà a trovare la quadratura giusta potrebbe iniziare a guardare con maggiore ambizione alla classifica.

La Varesina invece cercherà il riscatto contro la Real Calepina dopo aver sprecato una ghiotta occasione contro l'Oltrepò, subendo la rimonta nel finale. I bergamaschi della Real arrivano dal pareggio casalingo contro la Vogherese e puntano a dare continuità ai risultati.

La 4ª giornata promette spettacolo e potrebbe già iniziare a delineare i primi verdetti su chi potrà lottare per le zone alte della classifica e chi invece dovrà guardarsi le spalle.

Sezione: Serie D / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 07:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print