Dopo quattro giornate di campionato, il Girone B di Serie D inizia a delineare i primi equilibri, con la Folgore Caratese che si conferma la squadra da battere e alcune sorprese che animano la classifica.

La Fuga della Folgore Caratese

La formazione lombarda mantiene il comando della graduatoria con 12 punti, frutto di quattro vittorie consecutive. Nell'ultima giornata, la Folgore ha espugnato il campo della Vogherese con un secco 1-0 grazie al gol di Campani al 16' del primo tempo. Una prestazione solida e concreta che testimonia la maturità di una squadra costruita per puntare ai vertici. Il vantaggio sui primi inseguitori inizia a farsi consistente: tre lunghezze sul Chievo Verona e quattro sul Milan Futuro.

Il Chievo Verona non molla

I gialloblu veronesi si confermano tra le protagoniste del campionato. Dopo il passo falso interno contro il Milan Futuro della scorsa giornata (2-3), la formazione di Chievo si è prontamente rialzata battendo 1-0 la Virtus CiseranoBergamo grazie al gol decisivo di Steffe al 41' del secondo tempo. Una reazione d'orgoglio che mantiene i veronesi in scia della capolista, dimostrando carattere e determinazione.

Milan Futuro: talento giovane in crescita

Il progetto rossonero prosegue con risultati incoraggianti. Dopo l'exploit della terza giornata con la vittoria sul Chievo, i ragazzi di Bonera hanno pareggiato 0-0 in casa del Casatese Merate, confermando la solidità difensiva già mostrata nelle precedenti uscite. Con 8 punti in quattro gare, il Milan Futuro si sta ritagliando un ruolo da protagonista in questo campionato.

Real Calepina: la rivelazione del girone

I bergamaschi stanno disputando un inizio di stagione sopra le aspettative. Nell'ultima giornata hanno espugnato il campo della Varesina con un convincente 2-0 (reti di Lugnan e Zappa), confermando l'ottimo momento dopo il pareggio con la Vogherese del turno precedente. Con 7 punti conquistati, la Real Calepina si candida come possibile outsider di questo campionato.

Villa Valle e Breno: gruppo di testa affollato

Entrambe le formazioni sono riuscite a rimanere nel gruppo delle prime, ma con percorsi differenti. Il Villa Valle ha travolto 3-0 la Nuova Sondrio con una doppietta di Lancini e il sigillo di Perrotti, riscattando così la sconfitta subita nella precedente giornata contro la Folgore Caratese. Il Breno, invece, ha bissato la grande prestazione della terza giornata (pareggio con il Leon) demolendo 5-2 il Pavia in trasferta: tripletta di Castelli, gol di Valsecchi e Senatore per una vittoria che fa morale e classifica.

Le delusioni: Pavia e Vogherese in difficoltà

In fondo alla graduatoria preoccupano le situazioni di Pavia e Vogherese. I lombardi hanno subito una pesante sconfitta per 5-2 contro il Breno, incassando il terzo ko in quattro gare. La Vogherese, invece, non riesce a sbloccarsi: dopo tre pareggi consecutivi, è arrivata la prima sconfitta casalinga contro la Folgore Caratese. Con soli 2 punti, i rossoneri rischiano di staccarsi pericolosamente dalla zona salvezza.

Nuova Sondrio: situazione critica

Fanalino di coda con zero punti, la Nuova Sondrio è l'unica squadra ancora a secco di vittorie e pareggi. La pesante sconfitta per 3-0 contro il Villa Valle conferma le difficoltà di una formazione che dovrà necessariamente cambiare passo per evitare una stagione da incubo.

Castellanzese: occasione sprecata

I neroverdi hanno gettato al vento una ghiotta occasione nell'anticipo contro l'Oltrepò. Avanti 2-0 fino al 45' del secondo tempo grazie ai gol di Colombo e Lacchini, si sono fatti rimontare nel finale da Busso e Franceschinis, confermando i problemi di tenuta mentale già evidenziati nelle precedenti uscite. Con soli 3 punti in quattro gare, la Castellanzese deve ritrovare fiducia e continuità.

La classifica dopo quattro giornate evidenzia già un campionato ricco di spunti e sorprese, con la Folgore Caratese che prova l'allungo ma con un gruppo di inseguitrici agguerrite pronte a non mollare la presa.

Sezione: Serie D / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 08:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print