La terza giornata del Girone F di Serie D ha delineato con maggiore chiarezza i rapporti di forza nel torneo, con l'Ostiamare che consolida la propria leadership e un folto gruppo di squadre che si contende le posizioni di vertice. I risultati del weekend hanno confermato alcune tendenze e ribaltato altre, regalando spettacolo e sorprese agli appassionati del calcio dilettantistico.
L'Ostiamare mantiene salda la vetta della classifica con nove punti, frutto di tre vittorie consecutive che testimoniano la solidità del progetto tecnico romano. Nell'ultimo turno, la formazione di casa ha espugnato il campo del San Marino con un convincente 2-1, grazie alle reti di Vianni e Badje che hanno risposto al momentaneo pareggio firmato da Gasperoni nel finale di partita.
Il cammino dei laziali appare fin qui impeccabile: dopo il successo esterno contro l'Ancona nella prima giornata, hanno bissato il risultato contro la Maceratese nella seconda, per poi confermarsi anche in trasferta contro i titani. Una continuità di rendimento che li pone come principale candidata alla vittoria finale del girone.
Alle spalle dell'Ostiamare si è formato un interessante terzetto a quota sette punti, composto da Notaresco, L'Aquila e Teramo. Tre formazioni che hanno mostrato caratteristiche diverse ma uguale determinazione nel perseguire i propri obiettivi.
Il Notaresco ha dimostrato carattere e qualità tecnica nella trasferta di Unipomezia, dove ha ribaltato una situazione complicata imponendosi per 4-2. Dopo essere andati in svantaggio per le reti di Della Pietra, gli abruzzesi hanno reagito con una straordinaria prestazione offensiva firmata dalla quaterna di Infantino, protagonista assoluto dell'incontro. Una prova di maturità che conferma come la squadra abbia assimilato alla perfezione i dettami tattici del proprio allenatore.
L'Aquila ha invece confermato la propria solidità casalinga travolgendo il Castelfidardo per 3-0. La formazione aquilana ha dimostrato di aver superato definitivamente le difficoltà iniziali, trovando in Di Renzo, Sparacello e Ndoye i protagonisti di una vittoria che rilancia le ambizioni del club. Particolarmente significativa la prestazione difensiva, che ha concesso pochissimo agli avversari.
Il Teramo ha completato il quadro delle prime della classe con una prestazione convincente sul campo della Giulianova. Il 4-1 finale racconta di una superiorità netta, costruita dalle reti di Nanapere, Messori, Persano e Pietrantonio, con la sola rete di Blolondi su rigore a rendere meno amaro il passivo per i padroni di casa.
L'Ancona ha conquistato una vittoria importante sul campo dell'Atletico Ascoli, imponendosi per 2-1 in una gara combattuta. Le reti di Cericola e Gelonese hanno permesso ai dorici di reagire al momentaneo vantaggio firmato da Bucco, dimostrando carattere e qualità. Con sei punti in classifica, la formazione marchigiana sembra aver trovato la quadratura del cerchio dopo un avvio di stagione non particolarmente brillante.
Tra i risultati più significativi della giornata spicca la vittoria del Fossombrone sulla Maceratese per 2-1. I marchigiani hanno ribaltato il vantaggio iniziale firmato da Sabattini grazie alle reti di Sane e Masawoud, conquistando tre punti preziosi che li portano a quota cinque in classifica, al pari del Chieti.
Proprio i neroverdi teatini hanno ottenuto una vittoria importante contro l'Inter SM Sammaurese per 2-1, grazie alle reti di Ceccarelli su rigore e Giampaolo, che hanno vanificato il momentaneo pareggio di Lucatti. Una prestazione che conferma le ambizioni della squadra abruzzese.
Il Sora ha invece espugnato il campo della Vigor Senigallia per 2-0, con le reti decisive di Stampete e Pecchia che hanno regalato tre punti fondamentali per la classifica della formazione laziale.
In fondo alla graduatoria, la situazione appare sempre più complicata per alcune formazioni. La Maceratese rimane ferma a zero punti dopo tre giornate, una situazione che inizia a destare preoccupazione nell'ambiente marchigiano. Anche San Marino e Castelfidardo non sono ancora riusciti a muovere la classifica, trovandosi in una posizione delicata che richiederà interventi immediati.
L'Atletico Ascoli e l'Unipomezia, con soli due punti a testa, completano il quadro delle formazioni in difficoltà, chiamate a una pronta reazione per evitare di compromettere definitivamente la propria stagione.
La classifica dopo tre giornate inizia a delineare alcuni scenari interessanti. L'Ostiamare sembra aver preso il largo, ma il folto gruppo delle inseguitrici promette battaglia per tutta la stagione. Il campionato di Serie D nel Girone F si conferma equilibrato e combattuto, con molte squadre ancora in grado di ambire a posizioni di vertice.
La prossima giornata sarà già un banco di prova importante per verificare la continuità delle prime della classe e le capacità di reazione di chi si trova in difficoltà. Il calcio dilettantistico regala sempre sorprese, e questo avvio di campionato non fa eccezione, promettendo emozioni e colpi di scena fino alla fine della stagione.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:30 Serie D, Girone H: Tre su tre per il Fasano, si delinea il gruppo che insegue?
- 13:25 Crisi al Provinciale: il Trapani diffida il Consorzio per la gestione dello stadio
- 13:15 Campobasso, Zauri: «Gubbio squadra solida, ma ha punti deboli»
- 13:10 Sostegno aquilano: la campagna abbonamenti si chiude a quota 961
- 13:05 ufficialeCatania, rinnovo di contratto per il mister
- 13:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: Maggio balza in testa
- 12:54 ufficialePianese, firma un 21enne ex Spal e Cesena
- 12:50 Cresce la passione biancorossa: la campagna abbonamenti del Grosseto si chiude a 504 tessere
- 12:45 Mantova, Possanzini alla prova del nove: tre partite decisive per il futuro
- 12:35 Ancona-San Marino: i biancorossi si preparano al derby in notturna. Gubellino ancora out
- 12:30 Serie D, girone G: nessuno a punteggio pieno, in tre si dividono la vetta
- 12:26 Portogruaro: tutto fatto per un 29enne con 200 gare giocate tra C e D
- 12:21 ufficialeNuovo ingaggio perfezionato dal Foligno
- 12:15 Vis Pesaro, il tecnico Stellone: «Non siamo così indietro»
- 12:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone F: Infantino, ma che intenzioni hai?
- 11:45 Carrarese, Abiuso: «Dalla sconfitta di Avellino dobbiamo imparare»
- 11:30 Serie D, girone F: L'Ostiamare si conferma in vetta, il Notaresco conferma le ambizioni
- 11:15 Rimini, D'Alesio frena l'euforia post-derby: «I problemi non sono risolti»
- 11:05 Sora, occhi su un 25enne per l'attacco: la situazione
- 11:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone E: una nuova coppia al comando
- 10:45 Pescara, il diesse Foggia: «Il segreto è la fiducia. Ci vuole tempo e non dimentico...»
- 10:30 Serie D, Girone E: Mini fuga Seravezza, ma occhio alle big alle spalle
- 10:27 Napoli e Benfica su un classe 2007 che gioca in Serie C
- 10:15 Svincolati - Sul mercato un 23enne napoletano ex Pro Vercelli
- 10:09 ufficialeLa Palmese formalizza l'intesa con De Angelis
- 10:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone D: un pienone al comando
- 09:45 Empoli travolto, Lovato: «Dobbiamo rimetterci in carreggiata»
- 09:30 Serie D, girone D: la terza giornata ridisegna le gerarchie
- 09:15 Svincolati - Sul mercato un 21enne con 63 presenze nell'ultimo biennio
- 09:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone C: Scotto non perde un colpo
- 08:45 Palermo, Inzaghi: «Battere l'Udinese e affrontare la Juventus un sogno...»
- 08:30 Serie D, girone C: Treviso e Cjarlins Muzane guidano il gruppo
- 08:15 Svincolati - Portiere salentino 28enne ex Varesina e Cerignola
- 08:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone B: Davighi aggancia Zerbato
- 07:45 Pescara, Sebastiani: «Squadra completa in ogni reparto e si vede la mano del mister»
- 07:45 Fasano, Agnelli: «Abbiamo fame. Questo avvio ci da grande forza»
- 07:30 Serie D, girone B: Folgore Caratese capolista, il Milan Futuro ha trovato il ritmo?
- 07:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone A: ancora in due davanti
- 06:45 Svincolati - Sul mercato un 24enne ex Avezzano e Montecchio
- 06:30 Serie D, girone A: Vado a punteggio pieno, dietro seguono in tre
- 01:00 Rubino alla guida della Virtus Andria: un nuovo corso per i biancazzurri
- 00:45 Union Kroton, rinforzo in difesa: arriva Gabriele Visciglia
- 00:30 FIGC, al via il corso per la formazione per Team Manager
- 00:15 Donnarumma trionfa ancora: secondo Trofeo Yashin per il numero uno azzurro
- 00:00 ufficialeCassino, c'è il ritorno di Lovecchio tra i pali
- 23:51 Pallone d'Oro": niente da fare per Yamil Yamman
- 23:45 Bari, Cerofolini dopo la sconfitta: «Due eurogol hanno deciso il match»
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un difensore con oltre 200 presenze in carriera
- 23:15 Ligorna, Piredda: «Dimostrato di essere una squadra che non molla mai»
- 23:00 Follonica Gavorrano, Maltoni: «Siamo stati sfortunati coi legni»