L'ultima giornata del Girone E di Serie D ha parlato chiaro: il Seravezza Pozzi non vuole più compagni di viaggio in vetta, mentre dietro si conferma un gruppone agguerrito pronto a dare battaglia. La quinta giornata ha consegnato verdetti importanti, riscatti pesanti e un quadro sempre più definito delle gerarchie.

Il colpo del weekend lo firma il Seravezza Pozzi, che con il successo esterno per 1-0 contro l'Orvietana (gol di Tognoni al 15') conquista la quarta vittoria in cinque gare e si porta a quota 12 punti, staccando di un punto il San Donato Tavarnelle. Una squadra che colleziona risultati utili con impressionante continuità: quattro vittorie e un solo pareggio testimoniano solidità e maturità.

Il San Donato Tavarnelle, reduce dal convincente 2-1 di mercoledì scorso a Camaiore che aveva certificato la ripresa dopo il pareggio casalingo con l'Aquila Montevarchi, è stato fermato sullo 0-0 interno dallo Scandicci. Un risultato che lascia l'amaro in bocca ai giallorossi, ora a quota 11, ma che non cancella l'ottimo momento di forma. La squadra aveva saputo reagire con carattere nella quarta giornata, espugnando il campo del Camaiore grazie ai gol di Cecchi e Pecchia, e il punto conquistato mantiene comunque il distacco minimo dalla vetta. Resta una delle formazioni più in forma del girone, con tre vittorie, due pareggi e zero sconfitte.

A quota 10 punti si è formato un terzetto di lusso. Il Foligno si riscatta alla grande dopo il ko di mercoledì contro la Trestina (0-1) e piega 2-0 il Tau Altopascio con i gol di Khribech su rigore e Tomassini nel primo tempo. Una pronta reazione d'orgoglio che dimostra la solidità mentale della squadra umbra, capace di cancellare immediatamente la battuta d'arresto infrasettimanale.

Il Siena fa altrettanto: dopo il pareggio esterno per 1-1 a Scandicci, i bianconeri travolgono 2-0 la Terranuova Traiana con le reti nella ripresa di Somma e Nardi. Un successo che conferma le ambizioni della formazione toscana, sempre più convincente nel suo percorso di crescita.

Anche il Grosseto risponde presente, strappando un prezioso 1-1 a Camaiore grazie al gol al 46' della ripresa di Regoli. I maremmani dimostrano carattere dopo il successo infrasettimanale per 3-2 a Cannara, quando erano stati capaci di ribaltare il risultato e completare una rimonta che aveva testimoniato la forza del gruppo. Con dieci punti, il Grosseto resta pienamente in corsa per le posizioni di vertice.

Completa il poker delle seconde il Tau Altopascio, fermo a 10 punti dopo lo stop interno contro il Foligno. La squadra aveva vinto tre delle prime quattro gare, compreso il pesante 3-2 infrasettimanale contro il Prato, ma ha dovuto alzare bandiera bianca davanti a un Foligno determinato a riscattarsi.

Il Prato trova un 2-0 convincente contro il Follonica Gavorrano (Gioè e Lattarulo) che vale una boccata d'ossigeno dopo il pesante ko di mercoledì contro il Tau. Una reazione importante per una squadra che deve trovare continuità.

Restano invece in zona calda Orvietana, Poggibonsi, Sporting Trestina e Cannara. L'Orvietana, ferma a 3 punti, ha pagato carissima la sconfitta casalinga contro il Seravezza, mentre il Poggibonsi (2 punti) continua a faticare nonostante il pareggio di Ghiviborgo.

Il Girone E si conferma equilibrato e combattuto. Il Seravezza ha lanciato il guanto di sfida, ma alle sue spalle il San Donato Tavarnelle e il quartetto a quota 10 non hanno intenzione di mollare la presa. In zona salvezza, invece, serve una svolta immediata per evitare di compromettere già il campionato. La sesta giornata dirà se il Seravezza è davvero inarrestabile o se qualcuno riuscirà finalmente a fermarne la corsa.

Sezione: Serie D / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 14:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print