L'ultima giornata del campionato di Serie D ha delineato con maggiore chiarezza la fisionomia del girone F, con alcune conferme e colpi di scena che ridisegnano gli equilibri di classifica.

In vetta si conferma l'Ostiamare, che mantiene il comando solitario con 12 punti grazie al successo di misura sulla Vigor Senigallia. La formazione laziale si dimostra concreta e cinica, capitalizzando al meglio le occasioni create e confermandosi la squadra più in forma del momento.

Alle sue spalle si fa minaccioso il Notaresco, che con la vittoria casalinga sul Castelfidardo sale a quota 10 punti. Gli abruzzesi si sono risollevati prontamente dopo il pareggio della seconda giornata contro l'Atletico Ascoli, mostrando una convincente reazione caratteriale che li proietta nella zona nobile della classifica.

Stesso punteggio per l'Aquila, protagonista di una rimonta spettacolare contro la Recanatese. Dopo aver subito l'iniziale svantaggio, gli aquilani hanno ribaltato il risultato con carattere, confermando la crescita già intravista nel successo esterno di Castelfidardo della giornata precedente.

Ottimo momento anche per l'Ancona, che consolida la quarta posizione battendo nettamente il San Marino. I dorici, reduci dal successo in rimonta di Termoli, dimostrano continuità di rendimento e ambizioni di vertice.

Il Teramo mantiene un discreto passo con il pareggio interno contro il Chieti, mentre preoccupa la situazione del Termoli. I molisani, dopo aver illuso con la vittoria sulla forte Atletico Ascoli, devono fare i conti con una classifica che li vede in zona playoff ma senza il brillante gioco espresso nelle prime uscite.

Sorpresa positiva il Fossombrone, che conquista il primo punto stagionale pareggiando contro la Giulianova. Per i marchigiani si tratta di un risultato prezioso che può rappresentare la svolta dopo un avvio complicato.

Situazione delicata per la Giulianova, che dopo il promettente successo della prima giornata contro il Sora, ha collezionato una sconfitta pesante a Teramo e ora questo pareggio che la relega in zona playout. La squadra abruzzese deve ritrovare al più presto la via del gol e della vittoria.

In coda destano preoccupazione San Marino e Castelfidardo, entrambe ancora a secco di punti. Particolarmente critica la situazione dei sammarinesi, che dopo il rinvio della prima giornata non sono ancora riusciti a sbloccarsi, mentre i marchigiani pagano un avvio horror con quattro sconfitte consecutive che hanno minato le certezze dell'ambiente.

Il campionato entra nel vivo e già si delineano le prime gerarchie, con l'Ostiamare che sembra avere qualcosa in più rispetto alle concorrenti dirette, mentre in coda la lotta per non retrocedere si annuncia serratissima.

Sezione: Serie D / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 12:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print