Dopo tre giornate di campionato nel Girone G di Serie D, il panorama si sta delineando con contorni sempre più nitidi. In vetta alla classifica troviamo un terzetto di formazioni a quota 7 punti: Flaminia Civita Castellana, Scafatese e Sassari Latte Dolce hanno iniziato la stagione con il piede giusto, dimostrando solidità e concretezza negli approcci alle partite.

Il Flaminia si è distinto per la sua capacità realizzativa, trovando la via del gol in tutte e tre le uscite stagionali. Particolarmente convincente la vittoria per 4-2 in trasferta contro il Real Monterotondo alla prima giornata, seguita dal successo casalingo contro il Cassino (2-0) e dal pareggio di carattere a Valmontone (1-1) nell'ultimo turno.

La Scafatese ha mostrato una crescita costante, culminata con l'exploit di Cassino (3-1) che ha confermato le ambizioni della formazione campana. Dopo il convincente esordio contro Montespaccato (2-0), i gialloblu hanno dimostrato di saper reagire anche nelle difficoltà, come nel pareggio interno contro la Nocerina.

Il Latte Dolce Sassari rappresenta forse la sorpresa più gradita di questo avvio. I sardi hanno collezionato risultati importanti, culminati con la vittoria di domenica scorsa in trasferta contro l'Atletico Lodigiani (2-1), che ha confermato l'ottimo momento della squadra di Sassari.

A ridosso delle prime tre posizioni, con 6 punti, si trova il Monastir, che ha alternato prestazioni convincenti a qualche passaggio a vuoto. I sardi arrivano dal successo contro il Real Monterotondo (1-0) e puntano a consolidare la propria posizione di vertice.

Il gruppone a 5 punti comprende formazioni di grande tradizione come Olbia, Trastevere e Albalonga, tutte in cerca di continuità per inserirsi stabilmente nella lotta per le posizioni che contano. L'Olbia ha mostrato carattere nell'ultima uscita, espugnando il campo della Palmese (2-0), mentre Trastevere e Albalonga hanno conquistato punti preziosi rispettivamente contro Budoni (2-0) e Nocerina (2-1).

Anche l'Anzio si trova in questo gruppo, forte del successo in rimonta contro Montespaccato (2-1), che ha dato morale e fiducia all'ambiente neroniano.

Le situazioni di difficoltà

In fondo alla classifica preoccupano le posizioni di Atletico Lodigiani e Ischia, entrambe ferme a un solo punto. I romani hanno mostrato segnali di vita nell'ultima giornata contro il Latte Dolce, ma la rete di Lancioni nel finale non è bastata per evitare la sconfitta. L'Ischia, dal canto suo, deve fare i conti con un avvio complicato e la necessità di trovare rapidamente la giusta quadratura.

Il Montespaccato chiude la classifica ancora a secco di punti, con la sconfitta di domenica contro l'Anzio che ha confermato le difficoltà della formazione romana.

Il turno infrasettimanale del 24 settembre si presenta ricco di spunti e potenziali sorprese. Tra i match più interessanti spicca Anzio-Nocerina, uno scontro tra formazioni che hanno bisogno di punti per motivi diversi: i padroni di casa per dare continuità al successo di domenica, gli ospiti per uscire dalle zone pericolose della classifica.

La Scafatese farà visita al Budoni in una trasferta che potrebbe dire molto sulle ambizioni dei campani. I sardi del Budoni hanno mostrato carattere ma devono ancora trovare la prima vittoria stagionale.

Il Monastir ospita il Cassino in un match che potrebbe segnare il destino di entrambe le formazioni nella corsa ai playoff. I padroni di casa puntano a consolidare la propria posizione di vertice, mentre gli ospiti cercano il riscatto dopo le ultime prestazioni deludenti.

Particolarmente interessante anche Olbia-Atletico Lodigiani, con i sardi che potrebbero approfittare del momento difficile degli avversari per allungare in classifica.

Il Trastevere affronterà il Montespaccato in un derby laziale che potrebbe rappresentare un crocevia importante per le ambizioni di entrambe le squadre.

Il campionato sta entrando nel vivo e le prime gerarchie iniziano a delinearsi. Le squadre più attrezzate tecnicamente stanno emergendo, ma la Serie D sa sempre riservare sorprese e colpi di scena. La 4ª giornata, essendo infrasettimanale, potrebbe portare a qualche risultato inaspettato, con le formazioni chiamate a gestire al meglio le rotazioni e la condizione fisica.

L'equilibrio del girone appare evidente dalla classifica corta, segno di un campionato che si preannuncia avvincente fino alle battute conclusive della stagione regolare.

Sezione: Serie D / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 12:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print