La quinta giornata del Girone G di Serie D ha consolidato una leadership condivisa e regalato la conferma di una rivelazione. Scafatese e Trastevere marciano appaiate in vetta con 11 punti, entrambe imbattute e determinate a non mollare la presa. Alle loro spalle, il Valmontone continua a sorprendere con una doppietta di successi che lo proietta a quota 9 punti, in piena zona playoff. La lotta per le posizioni di vertice si fa sempre più avvincente.

La Scafatese ha ribadito le proprie credenziali da protagonista con un clamoroso 4-0 inflitto al Sarrabus Ogliastra. La doppietta di Maggio, condita dai gol di Dambros e Convitto, ha certificato la superiorità della formazione campana in una gara dominata. Con tre vittorie e due pareggi nelle prime cinque uscite, la Scafatese vanta il miglior attacco del girone con 11 reti segnate e una solidità che le permette di restare imbattuta.

Stesso score per il Trastevere, che ha espugnato il campo del Real Monterotondo con un perentorio 3-1. La doppietta di Lorusso e il gol di Scaffidi hanno permesso ai giallorossi di archiviare la pratica nonostante il momentaneo vantaggio casalingo firmato da Bellucci. Particolarmente significativa è la striscia di tre vittorie consecutive del Trastevere, che dopo due pareggi iniziali ha cambiato marcia battendo nell'ordine Budoni, Montespaccato e Real Monterotondo. Una crescita evidente che testimonia una squadra in piena fiducia.

Il risultato più sorprendente della giornata porta la firma del Valmontone, che ha superato 2-0 il Monastir grazie alle marcature di El Bakhtaoui e Gallo. È la seconda vittoria consecutiva per la formazione laziale, che nella quarta giornata aveva già espugnato il difficile campo del Sassari Latte Dolce con un gol di Polletta al 31' della ripresa. Due successi di fila che valgono 9 punti in classifica e una posizione di tutto rispetto alle spalle delle co-capolista. Dopo tre pareggi nelle prime tre giornate, il Valmontone ha trovato la quadratura del cerchio e ora fa paura a tutti.

La Nocerina ha centrato la seconda vittoria consecutiva superando 2-1 l'Olbia grazie alla doppietta nel finale di Opoola. Dopo la sconfitta casalinga contro l'Albalonga della terza giornata, i molosso-rossoneri hanno reagito con carattere: prima il successo esterno ad Anzio, poi il bis interno contro l'Olbia. Otto punti che valgono l'aggancio al treno playoff e una ritrovata continuità.

Il Sassari Latte Dolce ha sfruttato il fattore campo per piegare 1-0 la Flaminia Civitacastellana con un gol lampo di Piredda dopo appena sette minuti. Con 10 punti, i sardi occupano la terza posizione solitaria e confermano di voler recitare un ruolo da protagonisti in questo campionato.

Il Monastir, dopo tre vittorie nelle prime quattro giornate, ha subito la seconda sconfitta stagionale contro il Valmontone, ma resta comunque in zona playoff con 9 punti. Più preoccupante la situazione di Atletico Lodigiani e Ischia, entrambe ferme a quota 2 punti. Il pareggio per 1-1 nel confronto diretto dell'ultima giornata, con Lancioni a rispondere al gol di Bertolomeu, non aiuta nessuna delle due formazioni che ora devono assolutamente trovare la scossa per evitare di sprofondare.

Nota di colore per il Budoni, che ha strappato un prezioso pareggio in casa della Cynthialbalonga grazie al gol di Pinna, mentre prosegue il momento difficile del Cassino, bloccato sull'1-1 dall'Anzio e fermo a 4 punti.

Il Girone G viaggia su binari paralleli in vetta, con Scafatese e Trastevere che si confermano le favorite, ma con un plotone di inseguitrici agguerrite. Latte Dolce, Valmontone, Monastir e la ritrovata Nocerina non sembrano intenzionate a recitare il ruolo di comparse. La sesta giornata dirà molto sulle reali ambizioni di tutte. In coda, invece, è già tempo di pensare alla salvezza per chi non vuole ritrovarsi invischiato in una lotta che si preannuncia serrata.

Sezione: Serie D / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 16:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print