Il mercato estivo del Sestri Levante si arricchisce di due nuovi innesti, entrambi provenienti dalla generazione 2005. L'Unione Sportiva Sestri Levante 1919 ha ufficializzato l'acquisizione del portiere Simone Mazzadi e il ritorno del centrocampista Diego Sgambelluri, operazioni che testimoniano la strategia del club orientata verso i giovani talenti.

Le due operazioni portano la firma del direttore sportivo Francesco Invernizzi, figura emergente nel panorama calcistico che sta costruendo un progetto tecnico basato su prospetti di valore. La dirigenza corsara continua così a investire su elementi giovani ma già con esperienze significative alle spalle.

Mazzadi: dall'Entella al Sestri Levante

Simone Mazzadi rappresenta il primo rinforzo tra i pali per la squadra ligure. Il giovane estremo difensore ha mosso i primi passi calcistici nelle giovanili della Virtus Entella, società che ha saputo valorizzare numerosi talenti nel corso degli anni. L'esperienza nel settore giovanile biancoceleste ha fornito al portiere una solida base tecnica e tattica.

La stagione appena conclusa ha visto Mazzadi protagonista nel campionato di Eccellenza, dove ha difeso i colori del Rivasamba. L'esperienza nella categoria regionale si è rivelata formativa per il giovane portiere, che ha avuto modo di confrontarsi con un calcio più fisico e competitivo rispetto alle categorie giovanili.

Sgambelluri: il ritorno dopo l'esperienza al Celle Varazze

Diego Sgambelluri rappresenta invece un ritorno a casa per il Sestri Levante. Il centrocampista classe 2005 aveva lasciato il club durante la sessione di mercato invernale per trasferirsi in prestito al Celle Varazze, militante nel campionato di Eccellenza.

L'esperienza savonese si è rivelata particolarmente proficua per il giovane centrocampista. Sgambelluri ha collezionato 10 presenze condite da una rete, contribuendo in maniera significativa al successo della squadra. Il Celle Varazze ha infatti conquistato il titolo di campione nel massimo campionato regionale ligure, ottenendo la promozione in Serie D.

Il contributo di Sgambelluri alla cavalcata vincente del Celle Varazze testimonia la sua crescita tecnica e tattica. L'esperienza in prestito gli ha permesso di acquisire maggiore continuità di gioco e di confrontarsi con un calcio di livello superiore.

Una strategia mirata ai giovani

L'acquisizione di Mazzadi e il ritorno di Sgambelluri si inseriscono in una strategia più ampia del Sestri Levante, che punta a costruire una rosa competitiva valorizzando i talenti emergenti. Entrambi i giocatori, nati nel 2005, rappresentano investimenti per il futuro ma anche risorse immediatamente utilizzabili.

Il direttore sportivo Invernizzi sta dimostrando di avere le idee chiare sul progetto tecnico da sviluppare. La scelta di puntare su giocatori giovani ma con esperienze significative alle spalle appare coerente con gli obiettivi della società.

Il club ha accolto i nuovi arrivi con messaggi di benvenuto che sottolineano l'entusiasmo per questi innesti. Per Mazzadi si tratta di una nuova avventura, mentre per Sgambelluri rappresenta un ritorno in una realtà che conosce bene.

L'Unione Sportiva Sestri Levante 1919 continua così a muoversi sul mercato con operazioni mirate, puntando su profili che possano garantire qualità e prospettive future. I due nuovi innesti si preparano ad affrontare la prossima stagione con l'obiettivo di contribuire ai successi della squadra corsara.

Sezione: Serie D / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 13:50
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print