Il Treviso prosegue il suo momento d'oro conquistando la terza affermazione consecutiva in trasferta. La formazione guidata da Gorini ha infatti superato l'Adriese con il risultato di 3-1 in una partita giocata allo stadio Bettinazzi, dimostrando carattere e qualità tecniche in un confronto che ha regalato spettacolo ed emozioni.

La gara si è caratterizzata per un avvio fulmineo dei visitatori e per una ripresa ricca di colpi di scena, con i biancocelesti capaci di ribaltare l'equilibrio raggiunto nel primo tempo e di chiudere definitivamente i conti negli ultimi minuti della seconda frazione.

Un inizio da sogno per i biancocelesti

L'incontro ha preso immediatamente una piega favorevole per il Treviso, che ha sbloccato il risultato dopo appena tre minuti dal fischio d'inizio. L'autore del vantaggio è stato Munaretto, che ha realizzato una spettacolare rovesciata su assistenza dalla fascia destra di Brigati, mandando il pallone nell'angolino e portando i suoi sull'1-0.

La squadra ospite ha mantenuto il controllo delle operazioni per buona parte della prima frazione, gestendo il vantaggio senza tuttavia riuscire a incrementare il margine. L'Adriese ha iniziato a farsi viva verso la mezz'ora, quando Gozzerini ha impegnato il portiere Vadjunec con un tentativo dalla distanza.

Il pareggio dei padroni di casa è arrivato al 33', grazie a una magistrale punizione di Busetto che ha trovato l'incrocio dei pali, ristabilendo la parità sul punteggio di 1-1 e chiudendo così in equilibrio il primo tempo.

La ripresa decisiva

Il secondo tempo si è aperto con il Treviso nuovamente pericoloso: al 48' Petrovic si è presentato a tu per tu con l'estremo difensore avversario, ma il suo tentativo è stato neutralizzato dal portiere dell'Adriese. La risposta dei locali è arrivata con Gozzerini, mentre al 61' Fedato è andato vicinissimo al gol con un tiro potente che ha colpito il palo esterno.

Il momento decisivo della partita si è materializzato al 66', quando Scotto ha riportato in vantaggio i biancocelesti. Su calcio di punizione, dopo che la barriera aveva respinto il primo tentativo, lo stesso attaccante ha lasciato partire un preciso destro di esterno che si è infilato in rete per il 2-1.

L'Adriese ha tentato di reagire con Zanchetta al 75', ma il suo tiro deviato è terminato sull'esterno della rete. Tre minuti dopo, Beltrame ha avuto un'altra opportunità per il Treviso, trovando però la risposta del portiere di casa.

Il tris che chiude i conti

La partita è stata definitivamente chiusa all'82', quando Gianola ha siglato il 3-1 che ha messo al sicuro il risultato. L'azione è nata ancora da una giocata di Scotto, che dopo aver servito Beltrame si è visto respingere il tiro dal portiere, ma sulla ribattuta Gianola si è dimostrato il più rapido ad arrivare sul pallone e a depositarlo in rete.

Negli ultimi minuti la sfida si è spenta senza ulteriori sussulti, permettendo al Treviso di amministrare il vantaggio e di portare a casa altri tre punti fondamentali per la classifica.

Le novità di formazione

Per quanto riguarda le scelte tecniche, l'allenatore del Treviso ha deciso di schierare dal primo minuto Fedato e Perin, mentre hanno fatto il loro esordio stagionale l'ex Vadjunec, Fragnelli e Petrovic, tutti alla prima apparizione in questa annata calcistica.

Particolarmente significativa si conferma la vena realizzativa di Scotto, sempre più protagonista nell'attacco biancoceleste e vero trascinatore della squadra in questo avvio di stagione. La sua doppietta, prima con il gol del momentaneo 2-1 e poi con l'assist per la rete del definitivo 3-1, testimonia l'ottimo momento di forma dell'attaccante.

Con questa vittoria, il Treviso FBC consolida la propria posizione in classifica e conferma di attraversare un periodo di grande fiducia, come dimostrato dalla serie di tre successi consecutivi che rappresenta un segnale importante per le ambizioni stagionali della formazione.

La prestazione offerta al Bettinazzi evidenzia la crescita della squadra sia dal punto di vista tecnico che caratteriale, con i biancocelesti capaci di reagire al pareggio subito e di chiudere la partita con autorevolezza nel finale.

Tabellino – 3^ Giornata Serie D 25/26 – Girone C

Adriese - Treviso 1-3

reti: pt. 3’ Munaretto (TV), pt. 33’ Busetto (AD), st. 21’ Scotto (TV), st. 37’ Gianola (TV).

Adriese (3-5-2): Adorni, Frison, Bah, Busetto, Benhassine (st. 31’ Camerotto), Stalla (st. 8’ Lolli), Zanchetta (st. 39’ Andreoli), Morelli (st. 8’ Colombi), Gasparini, Cescon, Gozzerini (st. 42‘ Badalì). Panchina: Naccari, Mayele, Bedeschi, Temguoa Nguimgo, Lolli, Andreoli, Camerotto, Badalì, Di Maira. Squalificati: Zuolo. All. Pedriali.

Treviso (4-3-1-2): Vadjunec, Brigati, Martinelli, Munaretto, Fragnelli (st. 16’ Guerriero), Perin, Gucher (Cap), Serena (st. 34’ Gianola), Artioli (st. 19’ Beltrame), Fedato (st. 44’ Francescotti), Petrovic (st. 19’ Scotto). Panchina: Mangiaracina-Lopez, Salvi, Bontà, Guerriero, Gianola, Beltrame, Scotto, Francescotti, Zanotelli. Indisponibili: Patalano, Brevi. Squalificati: Rizzotto. Tribuna: Cecchin, De Lazzari. All. Gorini.

Ammoniti: pt. 40’ Gucher (TV), st. 12’ Fragnelli (TV), st. 20’ Zanchetta (AD), st. 22’ Busetto (AD), st. 23’ Brigati (TV).

Arbitro: Luca Tuderti (AIA Reggio Emilia).

Assistenti: Danilo Patat (AIA Tolmezzo), Piero Mansutti (AIA Basso Friuli).

Note: Angoli 1 - 4. Recupero pt. 3’, st. 5’. Spettatori 600 ca.

Sezione: Serie D / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 18:15
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print