Il Treviso si prepara a scendere in campo per il sesto turno del campionato di Serie D, Girone C. L’appuntamento è fissato per domani pomeriggio, sabato 4 ottobre, sul terreno amico dell'Omobono Tenni, dove i biancocelesti ospiteranno il Brian Lignano.

La formazione guidata da mister Edoardo Gorini è reduce dall’esito amaro della trasferta di Bassano, una contesa in cui il Treviso ha creato gioco e dominato a tratti la manovra, ma in cui il cinismo sotto porta non è bastato per chiudere i conti. Il mancato colpo del KO ha consentito agli avversari di pareggiare proprio nei minuti finali. Nonostante l'amarezza per i due punti svaniti, la prestazione ha confermato le basi solide del progetto tecnico e le certezze mostrate in campo.

Attualmente, il Treviso occupa la seconda posizione in graduatoria, mantenendo viva l'ambizione di non perdere terreno dalla capolista Cjarlins Muzane e consolidare la sua presenza ai vertici del campionato.

La squadra friulana che si presenterà a Treviso è in un ottimo stato di forma. Il Brian Lignano, che si trova al quinto posto in classifica, ha chiesto e ottenuto dal club biancoceleste di anticipare l’orario della partita a sabato, in deroga al programma inizialmente previsto per la domenica, a causa del prossimo impegno in Coppa Italia che li vedrà in campo mercoledì.

I friulani arrivano in città galvanizzati dalla vittoria casalinga per 3-2 ottenuta contro l'Union Clodiense, un match combattuto ed emozionante che ha messo in risalto la tenacia e la determinazione della squadra, capace di lottare su ogni pallone fino al fischio finale.

Il tecnico Gorini ha ripercorso i giorni immediatamente successivi alla partita di Bassano, rivelando il lavoro svolto per superare la delusione e proiettarsi sulla nuova sfida.

«In questi giorni abbiamo cercato di smaltire la rabbia per i due punti lasciati per strada allo Stadio Mercante di Bassano, analizzando bene la partita e quello che non ha funzionato», ha commentato Gorini. Dopo la critica analisi tecnica, l'attenzione si è spostata sulla necessità di recuperare le energie mentali in vista del nuovo impegno.

«Abbiamo poi cercato di focalizzarci solo sulle energie positive perché domani al Tenni ci aspetta il Brian Lignano che in questo momento è una delle squadre più in salute e forma del Girone C». La sfida, dunque, si presenta particolarmente ardua.

Per gestire al meglio la settimana breve, un fattore che il mister ha dovuto affrontare dopo un ciclo di tre partite in sette giorni, Gorini ha adottato una strategia mirata al recupero: «Ecco perché ai ragazzi abbiamo concesso un giorno di riposo dopo il match di domenica scorsa, il che significa però avere una seduta in meno per preparare la gara». Una scelta ponderata, finalizzata a ricaricare le batterie psicofisiche del gruppo: «A volte, però, anche staccare un attimo la spina dagli allenamenti quotidiani diventa uno degli allenamenti più utili per i giocatori».

L'incontro, infine, non sarà solo un momento sportivo per la Prima Squadra. Durante l’intervallo, il Treviso FBC presenterà ufficialmente in campo l'intero Settore Giovanile. Tutti i giovani atleti, accompagnati dallo staff tecnico, riceveranno il meritato tributo da parte dei sostenitori presenti, in un abbraccio ideale che lega la storia e il futuro del club.

Sezione: Serie D / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print