Domani pomeriggio, lo stadio Omobono Tenni sarà il teatro del primo vero scontro di cartello della stagione: il Treviso ospiterà il Legnago Salus in una sfida che vede opposte la capolista e la terza forza del campionato. L'incontro promette scintille e alta intensità agonistica.

I biancocelesti si presentano a questo appuntamento in testa alla classifica con 19 punti, mantenendo due lunghezze di vantaggio sul Cjarlins Muzane, frenato da un pareggio nell'ultima giornata. La squadra guidata dal tecnico Edoardo Gorini ha conquistato la vetta grazie al recente successo esterno per 2-0 contro il Calvi Noale, una performance che ha messo in luce sia una grande solidità difensiva che una notevole capacità di capitalizzare le occasioni cruciali.

Alla vigilia, mister Gorini ha espresso il suo rispetto per l'avversario veneto, sottolineando la loro forza e il loro dinamismo: «Domani affronteremo una delle squadre che più ci ha impressionato finora, anche perché hanno un bel mix tra giovani e giocatori d’esperienza. Inoltre, sono dinamici e hanno grande entusiasmo».

Nonostante le lodi, l'allenatore ha anche evidenziato un possibile punto debole da sfruttare: «Forse a volte non sono sempre perfettamente equilibrati in campo, ma vantano una condizione fisica notevole e corrono moltissimo. Sono quindi convinto che sarà una partita bellissima e intensa, da affrontare con l'approccio mentale corretto contro una delle formazioni più in forma del momento».

I veronesi del Legnago arrivano a Treviso in ottima condizione, occupando il terzo posto in classifica con 14 punti, frutto di quattro vittorie, due pareggi e una sola sconfitta subita alla quarta giornata contro il Brian Lignano. La formazione guidata da mister D’Amore ha confermato la propria qualità e il buon equilibrio del gruppo con una convincente vittoria in trasferta sul campo difficile dell’Union Clodiense Chioggia, un risultato che ribadisce le ambizioni di rimanere stabilmente nelle posizioni di vertice.

Ci si attende una gara di grande impatto e spettacolo, con entrambe le squadre al massimo della forma. Lo stadio Tenni si prepara ad accogliere un pubblico numeroso, pronto a sostenere i biancocelesti in quello che è considerato il primo vero test stagionale. Il Treviso cercherà di allungare ulteriormente il divario in classifica e confermare il proprio stato di grazia, mentre il Legnago tenterà di recuperare terreno e rilanciare con forza le proprie aspirazioni. La massiccia presenza di tifosi biancocelesti, con l'entusiasmo crescente che li contraddistingue in questo inizio di campionato, sarà un elemento determinante.

L'appuntamento non sarà solo sportivo. Per il secondo anno consecutivo, in concomitanza con il mese di ottobre dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il Treviso FBC rinnova il proprio impegno sociale. La società affiancherà l’Associazione La Forza in Passerella e la Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier (già partner) in un'importante iniziativa solidale. Prima del fischio d'inizio, le donne dell'Associazione scenderanno in campo assieme ai giocatori biancocelesti, indossando magliette dedicate e portando otto grandi lettere che formeranno la parola «PREVIENI», un chiaro monito a tutti sull'importanza della sensibilizzazione e della prevenzione sanitaria.

Sezione: Serie D / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 12:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print