Il Treviso FBC torna al successo nello stadio Tenni, imponendosi per 1-0 sul Brian Lignano nella sesta giornata del Girone C di Serie D. Una gara combattuta e non priva di difficoltà per gli uomini di Edoardo Gorini, che hanno dovuto attendere la seconda frazione per sbloccare il risultato attraverso la rete firmata dal subentrato Petrovic, alla sua prima marcatura in questa stagione. Il successo permette ai veneti di archiviare la divisione della posta conquistata sette giorni prima con il Bassano e di rilanciare le proprie ambizioni davanti ai 1.550 spettatori accorsi sugli spalti.

Equilibrio e occasioni nel primo tempo

La partita prende forma sin dalle prime battute, con entrambe le compagini che mostrano intenzioni propositive. Al settimo minuto è Variola a rendersi pericoloso con una conclusione che non coglie impreparato l'estremo difensore di casa Vadjunec. Il Treviso replica prontamente al nono con Munaretto, il cui colpo aereo cerca invano un compagno in posizione favorevole nell'area avversaria. Il match prosegue su binari di sostanziale parità: all'undicesimo Mutavcic spara alto, mentre sessanta secondi dopo Pinton chiama nuovamente in causa il portiere biancoceleste con un tiro che non presenta particolari insidie.

La fase centrale della prima frazione vede le squadre alternarsi nelle iniziative offensive. Al diciottesimo minuto Scotto si incarica della battuta di una punizione dalla distanza, ma il numero uno ospite Biz neutralizza senza affanni. Il Lignano risponde poco dopo con Tarko, la cui conclusione non inquadra però il bersaglio grosso. Intorno alla mezz'ora il Treviso torna a farsi minaccioso: prima Beltrame cerca fortuna con un tiro che non sortisce gli effetti sperati, poi ancora Munaretto, servito da calcio d'angolo, impegna Biz con un'incornata che il portiere friulano respinge. Sul finire del tempo è Ibeci a testare i riflessi di Vadjunec con un rasoterra insidioso. Il duplice fischio dell'arbitro Ferrara sancisce lo 0-0, fotografando una situazione di sostanziale equilibrio tra le due formazioni.

La ripresa e il gol che vale tre punti

Dopo l'intervallo il ritmo della gara subisce una flessione, con entrambe le squadre che faticano a imprimere accelerazioni significative. Al quattordicesimo della ripresa Guerriero tenta di scuotere l'inerzia del match con una conclusione centrale che non crea grattacapi all'estremo difensore ospite. Sessanta secondi più tardi è il turno di Ibe, ma anche in questo caso senza esito. Le numerose rotazioni effettuate dai due allenatori spezzettano ulteriormente il ritmo, rendendo la sfida frammentata e priva di particolari emozioni.

L'episodio risolutivo arriva al trentaquattresimo minuto: un cross destinato all'area di rigore del Lignano trova Biz in uscita alta, ma il portiere ospite commette un errore di valutazione perdendo il possesso del pallone. Ad approfittarne è Petrovic, entrato poco prima dalla panchina, che con una scivolata vincente deposita in rete la sfera firmando l'1-0 e mettendo a segno la sua prima marcatura stagionale. La reazione degli ospiti tarda a materializzarsi: al trentanovesimo ci prova Chiccaro dalla distanza, ma la sua conclusione centrale viene controllata senza problemi da Vadjunec.

Negli ultimi minuti entrambi gli allenatori attingono alle rispettive panchine, ma senza che la fisionomia del match subisca modifiche sostanziali. Il Treviso amministra il vantaggio con lucidità e maturità, portando a casa un successo che consente di voltare pagina dopo il pari della settimana precedente e di guardare con rinnovato ottimismo al prosieguo della stagione.

 

Tabellino – Sesta giornata Serie D 25/26 – Girone C

Treviso FBC – Brian Lignano 1-0 

Treviso FBC (4-3-1-2): Vadjunec, Brigati, Munaretto, Salvi, Guerriero (s.t. 25’ Fragnelli), Perin (s.t 38’ Rizzotto), Gucher (CAP), Serena (s.t. 31‘ Martinelli), Beltrame (s.t. 25’ Artioli), Scotto, Fedato (s.t. 22’ Petrovic). Panchina:Mangiaracina-Lopez, Martinelli, Bontà, Fragnelli, Rizzotto,Gianola, Artioli, Francescotti, Petrovic. Tribuna: Cecchin.Indisponibili: Patalano, Brevi. All. Gorini.

Brian Lignano (4-3-1-2): Biz, Bearzotti, Videkon, Codromaz (s.t. 46’ Cigagna), Mutavcic, Tarko (s.t. 16’ De Anna), Variola, Kocic (s.t. 35’ Rocco), Alessio (s.t. 25’ Ekuban), Pinton (s.t. 10’ Chiccaro), Ibe. Panchina: Betelli, Chiandussi, Rocco, Cigagna, De Anna, Barbara, Rossi, Ekuban, Pitton, Chiccaro. All. Moras.

Arbitro: Marco Ferrara (AIA Roma).

Assistenti: Matteo Domenico Varacalli (AIA Locri), Antonio Masciello (AIA Ravenna)

Rete: st 34’ Petrovic 

Note: Spettatori 1.550. Ammoniti: p.t. 24’ Munaretto (TV), s.t. 9’ Tarko (BL), s.t. 12’ Kocic (BL), s.t. 15’ Fedato (TV), s.t. 43’ Gucher (TV). Angoli 3-5. Recupero p.t. 1’, s.t. 6’. 

Sezione: Serie D / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print