Nel panorama calcistico lombardo, dove le panchine sono spesso oggetto di rapido avvicendamento, spiccano le realtà che sanno costruire progetti duraturi basati sulla continuità tecnica. È questo il caso della Casatese Merate, che ha ufficializzato nelle scorse ore un'operazione di mercato destinata a consolidare le fondamenta del proprio futuro sportivo.

Un legame che si rafforza

La dirigenza biancorossa ha messo a segno un colpo di altissimo profilo nel mercato delle panchine, prolungando il rapporto professionale con il proprio timoniere. Giuseppe Commisso ha infatti siglato un nuovo accordo che lo legherà al club per le prossime due stagioni sportive, fino al 2027, estendendo una collaborazione iniziata nel 2022 e che si appresta ora ad abbracciare il quarto anno consecutivo.

Una firma che assume un valore particolare alla luce dell'ultima brillante stagione vissuta dalla formazione lecchese. Come sottolineato anche dal direttore Rho durante il campionato, dopo percorsi così soddisfacenti diventa spesso difficile trattenere le figure chiave dell'organigramma tecnico, trasformando le conferme in vere e proprie "chimere".

Non è stato questo il caso della Casatese Merate, che è riuscita a blindare un allenatore capace di confrontarsi ad armi pari con squadre decisamente più accreditate, spesso superandole sul campo nonostante l'evidente disparità di forze sulla carta.

Un progetto con visione futura

L'accordo biennale rappresenta un chiaro segnale della vision societaria: costruire un percorso di crescita che vada oltre i risultati immediati, puntando sulla stabilità tecnica come valore fondante del progetto sportivo. La decisione riflette una fiducia "pressoché incondizionata" nei confronti del mister, come emerge dall'entusiasmo del comunicato ufficiale diffuso dal club.

"Siamo felici di annunciare il rinnovo di Mister Commisso, che guiderà la Casatese Merate anche per la stagione 2025/26 e 2026/27", si legge nella nota pubblicata sui canali ufficiali della società. "Continuiamo insieme questo percorso, con la stessa passione, la stessa grinta e un solo obiettivo: crescere, partita dopo partita e vincere!!".

Parole che trasudano entusiasmo e che confermano come la figura di Commisso sia unanimemente considerata centrale nel prosieguo del progetto biancorosso.

L'artefice di risultati sorprendenti

Il tecnico si è distinto nelle ultime stagioni per la capacità di valorizzare l'organico a disposizione, costruendo una squadra competitiva capace di tenere testa a formazioni sulla carta più attrezzate. La scorsa annata sportiva ha rappresentato l'apice di questo percorso, con prestazioni che hanno lasciato il segno nel campionato e rafforzato la reputazione di Commisso come allenatore di primo livello.

Particolarmente significativa è stata la capacità di confrontarsi con quelle che vengono definite "vere e proprie corazzate", squadre costruite con ambizioni e budget superiori, ma che si sono dovute inchinare davanti all'organizzazione tattica e alla determinazione infuse dall'allenatore nel gruppo biancorosso.

Prospettive future

Con la guida tecnica ora definita per il biennio 2025-2027, la Casatese Merate può concentrarsi sulla programmazione della prossima stagione, partendo da una base solida rappresentata dalla continuità in panchina. Il messaggio conclusivo del comunicato, "Forza Casatese Merate!!", racchiude lo spirito con cui la società affronterà le prossime sfide: un mix di ambizione, determinazione e fiducia nelle proprie potenzialità.

Sezione: Serie D / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 10:48
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print