Dopo le quattro trasferte in Lombardia, durante il campionato, è il momento di varcare i confini piemontesi. Perché domani (domenica 18 maggio, ore 15), la SSD Dolomiti Bellunesi sarà di scena in provincia di Cuneo. E, nello specifico, allo stadio "Attilio Bravi" di Bra: nella tana della squadra che ha primeggiato nel girone A di serie D (con ben 7 lunghezze di vantaggio sulla più diretta fra le inseguitrici).

SERIETÀ - È il secondo e ultimo turno della fase iniziale legata alla Poule Scudetto: al Bra, vittorioso all'esordio contro l'Ospitaletto (3-2 in territorio bresciano), basta un pareggio per accedere alla fase successiva, mentre i dolomitici, per ottenere la qualificazione, dovranno vincere, in seguito al passo falso di mercoledì scorso allo Zugni Tauro contro i lombardi: «È l'ultima partita del triangolare - afferma il vice allenatore, Alessandro Comi - e, di conseguenza, la affronteremo con serietà e determinazione».

IL PROGRAMMA - La trasferta è lunga. Ed è il motivo per cui il collettivo di mister Nicola Zanini partirà già oggi (sabato 17) alla volta del Piemonte: al mattino è previsto l'allenamento di rifinitura a Sedico, quindi il pranzo e poi tutti in pullman verso una meta lontana circa 500 chilometri. Il pernottamento sarà nel Cuneese e, una volta terminata la contesa, il gruppo rientrerà alla base: «Sappiamo che il Bra ha un modo di giocare simile al nostro - riprende il vice allenatore -. Adotta il 3-5-2, un modulo che conosciamo e che abbiamo già affrontato. Anche per questo, intendiamo interpretare la sfida nel migliore dei modi. Come al solito. E, in più, cercheremo di divertirci, visto che l'impresa più grande l'abbiamo già centrata. Ora ci godiamo il momento».

LA VITTORIA DI CARLINO - Alessandro Comi riavvolge il nastro di un'annata indimenticabile. E si sofferma, in particolare, su una tappa: quella in Friuli Venezia Giulia dello scorso 2 febbraio. «La gara più incredibile è stata a Carlino contro il Cjarlins Muzane - racconta -. Una vittoria clamorosa: ci siamo trovati ben presto in svantaggio di due reti e, a 7' dallo scadere, eravamo sotto 3-2. Ma abbiamo vinto 4-3 in pieno recupero. Ricordo che, al momento del gol decisivo, la panchina è letteralmente scoppiata di gioia, al termine di un match complicatissimo, su un campo piuttosto piccolo, in cui ottenere un risultato positivo non era per nulla semplice. Siamo riusciti a ribaltare la situazione, per l'ennesima volta, grazie alla forza di un gruppo meraviglioso».

DESIGNAZIONE - Tornando all'attualità più stretta, l'arbitro designato per dirigere il confronto è Filippo Balducci di Empoli, affiancato dagli assistenti Andrea Lattarulo di Treviglio e Giovanni D'Amico di Lamezia Terme. 

Sezione: Serie D / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print