L'ASD Heraclea Calcio si prepara alla sua prima, storica stagione in Serie D con un innesto di grande prestigio che promette di fare la differenza. Il club è entusiasta di annunciare l'arrivo di Mauro Cerutti, centrocampista classe 1994, un acquisto che rientra a pieno titolo tra i colpi di mercato più significativi per la categoria.

Cerutti è riconosciuto come un vero pilastro del reparto mediano, un calciatore capace di unire con maestria cuore, grinta e qualità in ogni singola azione di gioco. La sua presenza in campo si traduce in un mix equilibrato di interdizione e costruzione, elementi fondamentali per qualsiasi squadra che ambisca a obiettivi importanti.

La sua ultima stagione lo ha visto protagonista indiscusso con il Casarano, un'annata culminata con la storica promozione in Lega Pro. Questa esperienza vincente non fa che confermare le sue doti di leader e la sua capacità di incidere in momenti cruciali.

Il curriculum di Mauro Cerutti è ricco di esperienze significative, che ne attestano la caratura non solo nazionale ma anche internazionale. Nel corso della sua carriera, ha vestito maglie prestigiose come quelle del Martina, del Dep. Maipú, del Panachaiki in Grecia, del CA Temperley e dell'Independiente Rivadavia. Un percorso che sottolinea la sua versatilità e la sua vasta esperienza sui campi da gioco, dal Sud America all'Europa.

Con l'arrivo di Mauro Cerutti, l'ASD Heraclea Calcio prosegue nel suo intento di costruire un organico altamente competitivo, in grado di affrontare al meglio le sfide che la Serie D presenterà. L'obiettivo è vivere emozioni indescrivibili e scrivere nuove pagine nella storia del club, contando sull'apporto di un giocatore con le sue qualità e il suo bagaglio.

L'intera società ha rivolto un caloroso benvenuto a Mauro, con l'augurio che la sua avventura in biancazzurro sia l'inizio di un capitolo indimenticabile, ricco di successi e soddisfazioni reciproche.

Sezione: Serie D / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 13:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print