Il Sora ha individuato in Domenico Giacomarro il profilo ideale per guidare la squadra nel prosieguo della stagione. Il tecnico siciliano, classe 1963 originario di Marsala, porta con sé un bagaglio di esperienza costruito in oltre vent'anni di attività in panchina, oltre a un curriculum che parla di concretezza e risultati ottenuti sul campo.

La carriera di Giacomarro affonda le radici nel calcio giocato, con un percorso che lo ha visto protagonista tra Serie A, Serie B e soprattutto Serie C. Particolarmente significativa resta la sua esperienza al Licata negli anni Ottanta, dove vestì la fascia di capitano sotto la guida di Zdeněk Zeman, in un periodo che contribuì a forgiare la sua personalità calcistica e la sua visione del gioco.

Terminata l'attività agonistica, Giacomarro ha intrapreso la carriera di allenatore distinguendosi principalmente tra Serie C e Serie D. Il suo palmares nella quarta serie nazionale è particolarmente rilevante: quattro campionati vinti che testimoniano una capacità consolidata di costruire progetti vincenti e di condurre le squadre alla promozione. Le vittorie sono arrivate con maglie diverse: Vittoria, Potenza, Picerno e, più recentemente nel 2024, con il Team Altamura. Quattro trionfi che certificano non solo competenza tattica, ma anche doti organizzative e capacità di gestione di gruppi e ambienti differenti.

Nella stagione appena conclusa, il tecnico marsalese ha vissuto due esperienze distinte alla guida di Pistoiese e Savoia, proseguendo il suo percorso professionale tra le categorie che meglio conosce e nelle quali ha costruito la propria reputazione.

L'arrivo a Sora rappresenta per Giacomarro una nuova sfida, con l'obiettivo di mettere a disposizione del club la propria esperienza e quella conoscenza profonda della categoria che lo ha visto protagonista in numerose piazze. Il tecnico ha già avuto modo di entrare in contatto con il gruppo squadra, dirigendo il primo allenamento e cominciando così a prendere le misure dell'ambiente e dei giocatori a sua disposizione.

Insieme a Giacomarro arriverà uno staff tecnico completamente rinnovato, elemento che sottolinea la volontà della società di imprimere una svolta netta e di creare le condizioni ottimali per il lavoro del nuovo allenatore. Il cambiamento riguarderà tutte le figure dello staff, consentendo al tecnico di operare con collaboratori di sua fiducia e con i quali ha già condiviso metodologie e percorsi professionali.

La scelta del Sora di puntare su un allenatore con un curriculum così specifico nella gestione di campionati di Serie D appare funzionale agli obiettivi della società. Giacomarro porta con sé non solo le quattro vittorie di campionato, ma anche l'esperienza maturata in oltre due decenni di lavoro quotidiano sui campi di provincia, dove la capacità di motivare, organizzare e ottenere il massimo dalle risorse disponibili fa spesso la differenza tra una stagione positiva e una deludente.

Il nuovo corso tecnico del Sora riparte quindi da solide basi: un allenatore esperto, un palmares significativo nella categoria e la volontà di costruire un progetto che possa ridare slancio alle ambizioni del club. Ora toccherà al campo dare le prime risposte e verificare se l'innesto di Giacomarro saprà produrre i risultati sperati dalla dirigenza e dai tifosi bianconeri.

Sezione: Serie D / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print