L'Enna ha piazzato un importante colpo di mercato per rafforzare il proprio reparto offensivo in vista della prossima stagione. La società ha ufficialmente annunciato l'acquisizione delle prestazioni sportive di Kristian Preknicaj, punta centrale albanese classe 2002, un profilo che promette di portare gol e fisicità al fronte d'attacco gialloverde.

Preknicaj, con i suoi 1,86 metri di altezza, vanta un percorso professionale già significativo nonostante la sua giovane età. Ha mosso i primi passi nel calcio giovanile italiano, formandosi nel settore del Vicenza, una delle accademie più riconosciute nel panorama nazionale. Successivamente, è tornato nella sua Albania per completare la sua crescita tecnica e agonistica, disputando le ultime due stagioni nelle fila del KS Lushnja e del KF Teuta, due club protagonisti della Super League albanese, il massimo campionato del Paese.

La sua esperienza internazionale è arricchita da ben 25 presenze nel campionato albanese di vertice. A queste si aggiungono 57 gettoni accumulati in Serie D italiana, avuti con le maglie di Montebelluna, Cartigliano e Levico. Questo curriculum variegato, che unisce esperienze sia nel calcio professionistico estero che nel panorama dilettantistico italiano, fa di Kristian Preknicaj un attaccante di grande prospettiva.

Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto al ruolo di "centravanti" richiesto dal tecnico dell'Enna Calcio: un mix di qualità tecnica e fisicità, fondamentali per essere un punto di riferimento in area di rigore e per partecipare attivamente alla manovra offensiva. La società gialloverde si è dichiarata orgogliosa di poter contare su un giovane talento che, grazie alla sua esperienza maturata tra Italia e Albania, potrà dare un contributo importante al progetto tecnico del club. L'attesa è ora tutta per vederlo in campo con la maglia dell'Enna, pronto a fare la differenza e a guidare l'attacco.

Sezione: Serie D / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print