Il mercato di Serie D registra un nuovo movimento significativo nel panorama calcistico giovanile. La Piacenza ha ufficializzato il trasferimento temporaneo di Samuele Lucino, promettente elemento della retroguardia, che si trasferirà all'Oltrepò FBC attraverso la formula del prestito.

Il giovane calciatore, nato nel 2007 e quindi attualmente diciassettenne, rappresenta uno dei talenti emergenti del calcio dilettantistico regionale. La sua carriera si è sviluppata attraverso un percorso formativo di prestigio, maturato nei vivai di due importanti realtà calcistiche del territorio: prima nelle giovanili del Parma, successivamente in quelle del Piacenza.

L'esperienza acquisita nel corso della stagione precedente testimonia la sua rapida crescita tecnica e tattica. Lucino ha infatti collezionato le prime apparizioni ufficiali con la maglia del Piacenza Calcio proprio in Serie D, scendendo in campo in due occasioni durante il campionato e conquistando anche una presenza nella competizione di Coppa Italia.

Questo trasferimento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di maturazione sportiva del difensore. La decisione di concederlo in prestito all'Oltrepò FBC nasce dalla volontà di garantire al giovane atleta maggiore continuità di impiego e la possibilità di accumulare preziosa esperienza agonistica nella quarta serie nazionale.

La formula del prestito si conferma ancora una volta uno strumento strategico per lo sviluppo dei talenti emergenti, permettendo ai club di origine di mantenere il controllo sui propri asset mentre offrono ai giocatori l'opportunità di crescere in contesti differenti e potenzialmente più adatti alle loro esigenze di crescita.

Per l'Oltrepò FBC, l'acquisizione di Lucino rappresenta un rinforzo qualitativo significativo per il reparto arretrato. La società lombarda potrà contare su un elemento giovane ma già dotato di esperienza nella categoria, caratteristiche che potrebbero rivelarsi determinanti per gli obiettivi stagionali del club.

Il trasferimento sottolinea inoltre l'attenzione che le società di Serie D dedicano al settore giovanile, investendo su profili emergenti che possano garantire prospettive future interessanti. La scelta di puntare su un diciassettenne già rodato nella categoria dimostra la fiducia riposta nelle sue potenzialità di sviluppo.

Questo movimento di mercato si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione dei giovani talenti del territorio, confermando come la Serie D continui a rappresentare un trampolino di lancio fondamentale per i calciatori in cerca di affermazione nel panorama calcistico nazionale.

Sezione: Serie D / Data: Mer 03 settembre 2025 alle 20:00
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print