Il Sassari Latte Dolce rinforza il proprio reparto offensivo con un colpo di mercato che promette di fare la differenza: l'ingaggio del giovane attaccante Emmanuel Hammond Tannor. Classe 2005, il calciatore arriva dalla Turris, squadra di Serie C dove ha maturato le sue prime esperienze nel calcio professionistico.

La storia di Tannor è un intreccio di culture e percorsi sportivi. Nato nella capitale ghanese, Accra, si è trasferito in Svezia a soli tre anni, dove ha mosso i primi passi nel mondo del calcio. È nel settore giovanile del Göteborg che le sue qualità vengono notate dagli scout del Parma, che lo portano in Italia ancora giovanissimo.

Nelle giovanili del club emiliano, Tannor ha condiviso il campo con talenti che oggi sono punti fermi della prima squadra crociata, come Alessandro Circati e Anas Haj Mohammed. Un'esperienza formativa che ha preparato il terreno per il suo debutto tra i grandi, avvenuto la scorsa stagione con la maglia della Turris, con cui ha collezionato 7 presenze. Nonostante la prematura conclusione dell'avventura campana a causa del fallimento societario, questo periodo ha permesso al giovane attaccante di assaporare il calcio professionistico.

Oltre al suo percorso nei club, il suo curriculum vanta un'importante esperienza internazionale. Con la maglia della Nazionale giovanile svedese, ha disputato ben 35 partite, mettendo a segno 10 gol e numerosi assist. Dati che testimoniano una maturità e un talento non comuni per un giocatore della sua età.

Nonostante la sua giovane età, Tannor si presenta come un giocatore con un bagaglio di esperienza già significativo, un fattore che si rivelerà cruciale in un campionato impegnativo e competitivo come la Serie D.

Le prime parole di Tannor in biancoceleste riflettono grande entusiasmo e ambizione. "Questa stagione voglio dare tanto alla squadra e ai miei compagni, con gol e assist", ha dichiarato. "Siamo una squadra giovane, ma con grandi possibilità di crescere e di fare una bella stagione." Il giocatore ha espresso grande soddisfazione per la sua nuova avventura, sottolineando come il progetto del club e la figura del tecnico Fini siano stati determinanti nella sua scelta. "Sono felice di essere qui: mi piace il progetto del club e ho subito avuto una bella impressione di mister Fini e del suo staff. È un allenatore che dà fiducia ai suoi giocatori e io voglio ripagarla con il lavoro quotidiano e le prestazioni in campo".

Il suo arrivo promette di portare freschezza, talento e, soprattutto, l'esperienza internazionale che può fare la differenza nel raggiungimento degli obiettivi stagionali del Sassari Calcio Latte Dolce.

Sezione: Serie D / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 08:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print