Salta una nuova panchina in Serie D. La posizione di classifica non lasciava margini di manovra, eppure l'esonero è arrivato solo nell'ultima ora alla vigilia del match di campionato contro l'Unione La Rocca Altavilla. Il Calvi Noale ha deciso di cambiare guida tecnica dopo un avvio di stagione decisamente al di sotto delle aspettative. La società veneta ha ufficializzato l'esonero di Angelo Vernucci attraverso una nota diffusa poco fa, ponendo fine a una collaborazione che in questo avvio di stagione non ha prodotto i risultati sperati.

La decisione del club coinvolge l'intero staff tecnico. Insieme al tecnico principale, infatti, lasciano anche il vice allenatore Leonardo Ceccherini e il preparatore dei portieri Stefano Marchini. Un cambio radicale che testimonia la volontà della dirigenza di imprimere una svolta decisa al percorso della squadra.

Nel comunicato ufficiale, la società ha voluto sottolineare i rapporti cordiali mantenuti nonostante la separazione: "La società FC Calvi Noale comunica che nella mattinata odierna è stato sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra il tecnico Angelo Vernucci. Insieme a quest'ultimo, sono stati sollevati dai rispettivi ruoli anche l'allenatore in seconda Leonardo Ceccherini e il preparatore dei portieri Stefano Marchini. Il Club desidera ringraziare mister Vernucci e il suo staff per la serietà, l'impegno e la professionalità dimostrati durante il periodo di collaborazione, augurando loro le migliori fortune per il prosieguo della carriera".

I numeri che hanno determinato l'addio parlano chiaro e non lasciano spazio a interpretazioni. Dopo le prime cinque giornate di campionato, il Calvi Noale occupa l'ultima posizione della graduatoria con un ruolino di marcia drammatico: zero punti conquistati, frutto di cinque sconfitte su altrettanti incontri disputati. Un percorso netto nella direzione sbagliata che ha spinto la società a intervenire.

L'analisi dei dati offensivi e difensivi completa il quadro di un avvio di stagione particolarmente complicato. La squadra ha realizzato appena cinque reti nelle prime cinque uscite stagionali, ma soprattutto ne ha incassate dodici. Un rapporto tra gol fatti e subiti che evidenzia fragilità sia in fase di costruzione del gioco che nella tenuta difensiva, elementi che hanno reso inevitabile la decisione della dirigenza.

Ora il club si trova di fronte alla necessità di individuare rapidamente un nuovo progetto tecnico per tentare di raddrizzare una situazione di classifica che si è fatta immediatamente complicata. La ricerca del successore di Vernucci diventa prioritaria per evitare che il distacco dalle posizioni di sicurezza diventi incolmabile con il passare delle giornate.

Sezione: Serie D / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 19:40
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print