In una società nella quale trovare lavoro è sempre più difficile, c’è chi non si perde d’animo e cerca di risolvere la situazione in qualsiasi modo. Anche nel mondo del calcio, da sempre visto come una miniera d’oro, esistono ex atleti che si trovano in situazioni non piacevoli ma, anzichè tuffarsi in effimere avventure televisive e "spettacolari", si rimettono in gioco in tutt'altro modo, con grande umilità ed abnegazione. È il caso di Dante Bertoneri, ex giovane promessa del Torino, il quale a 50 anni ha deciso di fare un corso per badante, ricevendo l’attestato per poter svolgere questa nuova professione. L’ex regista granata, con un passato anche tra le fila di Parma, Perugia ed Avellino, è da anni alla ricerca di un lavoro nel mondo del calcio, ma (per sua stessa ammissione) ha sempre trovato rifiuti e porte chiuse in faccia. Bertoneri, da sempre in lotta contro il doping (fu accusato senza ragion d'essere di essersi perso nel tunnel della droga), ha avuto una carriera non facile, al di sotto delle sue qualità, ed ha deciso di abbandonare, almeno per il momento, il mondo del calcio per mancanza di richieste. "Sono stato promosso al corso - racconta alla Gazzetta di Parma - è un normale attestato, ma non sono un infermiere. Faccio qualche soldo tramite rimborsi spese e buoni piazzamenti. Ho iniziato a correre nel 2001, nell’Atletica Signa, a Firenze. Sono passato nella categoria veterani, con 8 secondi posti e 2 vittorie, a Prato e Firenze. Ora ringrazio Dio, senza di lui non sarei qui. Mi resta qualche anno di contributi -la chiosa- sono versamenti volontari, per arrivare alla pensione". Una nuova vita dunque per Bertoneri, primo ex calciatore ad intraprendere questa strada per una vita fatta di sacrifici e dignità.

Sezione: Altre news / Data: Mar 12 marzo 2013 alle 18:00
Autore: Davide Maddaluno
vedi letture
Print