Nel momento più alto della stagione sportiva, la Sambenedettese piomba improvvisamente nel caos. A poche settimane dalla conquistata promozione in Serie C, il club rossoblù rischia di perdere la sua guida: il presidente Vittorio Massi ha infatti annunciato la propria intenzione di abbandonare la società, aprendo uno scenario di grave incertezza per il futuro.

Al centro della vicenda c'è lo scontro con l'amministrazione comunale riguardo il progetto di riqualificazione dello stadio "Ciarrocchi", struttura destinata a diventare il nuovo impianto di riferimento per la squadra marchigiana. Un confronto che, evidentemente, ha raggiunto livelli di tensione insostenibili.

La dichiarazione di Massi, riportata da La Nuova Riviera, non lascia spazio a interpretazioni: "Lascio il Ciarrocchi, lascio il Riviera e lascio la Samb. Nessuno è profeta in patria. Io mollo". Parole che hanno l'effetto di un fulmine a ciel sereno per l'ambiente calcistico sambenedettese, già proiettato verso l'organizzazione della prossima stagione in terza serie.

Il presidente non ha risparmiato critiche all'amministrazione locale, manifestando tutto il proprio disappunto sulla gestione delle risorse comunali: "Se sei assessore al bilancio ed hai 6 milioni in cassa significa che hai bloccato l'economia della città. E se parli di una legge la devi aver letta prima. Uno scoglio pulito non può arginare un mare di ignoranza".

Un attacco frontale che ha generato profondo sconforto nella tifoseria, proprio quando la squadra guidata dal tecnico Ottavio Palladini aveva concluso una stagione trionfale, dominando il Girone F di Serie D e conquistando la promozione con ben tre giornate d'anticipo.

La cavalcata vincente era stata costruita su un organico ben assemblato, capace di valorizzare le qualità di diversi elementi: dalle parate del giovane portiere Orsini alla classe di Fabbrini, passando per la dinamicità di Touré fino ai gol decisivi di Eusepi. Un percorso sportivo eccellente che ora rischia di essere offuscato dalle tensioni tra società e istituzioni.

Il nodo della questione rimane la divergenza di vedute sulla riqualificazione degli impianti sportivi e sulla gestione delle risorse economiche ad essi destinate. Per cercare di sbloccare la situazione, è stata convocata per mercoledì una Commissione comunale straordinaria, con l'obiettivo di chiarire il futuro del progetto Ciarrocchi e tentare di ristabilire un dialogo costruttivo tra le parti.

Quasi certamente quelle di Massi sono parole dettate dallo sconforto, uno sfogo momentaneo. Stamane il presidente è stato presente (e sorridente) alla riunione in Lega Pro con gli altri club neopromossi dalla D alla Serie C (QUI l'articolo completo).

Sezione: Serie D / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 23:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print