La Serie B si avvicina alla conclusione con un finale di stagione che promette emozioni soprattutto nella zona play-out e in quella retrocessione. Le posizioni di vertice sono invece già ampiamente definite, con Sassuolo e Spezia che hanno conquistato da tempo la promozione diretta in Serie A occupando le prime due posizioni della classifica.

Gli spareggi promozione vedono già quasi tutte le squadre qualificate con certezza matematica, ad eccezione dell'ottavo e ultimo posto valido per i play-off. Questa posizione è attualmente occupata dal Cesena, che ha un vantaggio considerevole ma non ancora definitivo. I bianconeri potrebbero perdere questa opportunità solo in caso di sconfitta nella trasferta di Modena, combinata con una vittoria del Bari contro il Sudtirol nell'ultima giornata di campionato.

Particolarmente interessante è notare come quest'anno la soglia per accedere ai play-off si sia attestata a soli 50 punti a una giornata dal termine. Analizzando i precedenti dalla reintroduzione del formato a venti squadre, emerge un dato significativo: solo nella stagione 2022-23 si era registrata una soglia inferiore, quando il Venezia si qualificò all'ottavo posto con 49 punti.

Le statistiche mostrano una tendenza al ribasso negli ultimi anni, rispetto ai 58 punti necessari nella stagione 2021-22, ai 56 del 2020-21 e ai 54 del 2019-20. Un caso particolare fu il campionato 2018-19, quando il Perugia ottenne l'ottavo posto con 50 punti, ma in un contesto particolare con diciannove squadre partecipanti e quindi due partite in meno nel calendario.

Con novanta minuti ancora da giocare, le emozioni sono garantite soprattutto per le squadre coinvolte nella lotta salvezza, mentre Cesena e Bari si contenderanno l'ultimo posto disponibile per continuare a sognare la promozione nella massima serie.

Sezione: Serie B / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 17:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print