Una piccola realtà calcistica dell'hinterland romano si sta facendo notare ben oltre i confini del calcio dilettantistico locale. Il Vesta Calcio, squadra che milita nella Prima Categoria laziale, ha celebrato lo scorso fine settimana un evento destinato a segnare la storia del club con l'inaugurazione del rinnovato stadio XII Apostoli, restituito alla comunità dopo importanti lavori di ristrutturazione.

Ma la notizia che ha catalizzato l'attenzione del mondo sportivo non è stata solo l'apertura dell'impianto. Durante la cerimonia, infatti, il club arancionero ha annunciato due colpi sensazionali: l'ingaggio di Diego Perotti, calciatore con un passato prestigioso in Serie A e nei principali campionati internazionali, e la nomina di Massimo Giletti, noto giornalista e conduttore televisivo, come presidente onorario della società.

L'entusiasmo per questa nuova fase del progetto sportivo è stato espresso dal presidente Gian Luca Comandini, che ha condiviso le sue emozioni: "Ancora non riesco a realizzare tutto quello che è successo ieri. Stiamo costruendo con etica, entusiasmo, innovazione e sostenibilità una realtà mai vista nel calcio dilettantistico", ha dichiarato. "Massimo Giletti come presidente onorario e tanti atleti professionisti che decidono gratuitamente di unirsi al Vesta, significa per noi aver centrato il bisogno primario di un calcio ormai malato o abbandonato".

Il modello Vesta non si limita all'aspetto puramente agonistico, ma abbraccia una dimensione sociale e formativa. Il presidente ha infatti sottolineato come il club stia crescendo fondandosi su valori solidi, sull'attenzione ai giovani e su una concezione educativa dello sport. Con oltre 200 atleti tesserati, la società offre anche corsi di formazione e doposcuola gratuiti, incarnando una visione che va oltre il semplice risultato sportivo.

"Non sappiamo quanto ci metteremo ad arrivare al professionismo, ma ci divertiremo tantissimo e non ci fermerà niente e nessuno", ha aggiunto Comandini, delineando un percorso ambizioso ma con solide fondamenta etiche.

L'evento inaugurale, che ha visto una grande partecipazione di pubblico, rappresenta quindi non solo un momento significativo per il club, ma anche l'affermazione di un progetto che intende proporsi come modello innovativo nel panorama del calcio dilettantistico italiano, coniugando passione per lo sport e impegno sociale in una formula che sta già attirando l'attenzione nazionale.

Sezione: Attualità / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 00:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print