Dopo il primo assaggio a Sestri Levante, lo scorso 18 settembre, il giornalista e scrittore Daniele Caroleo ha presentato il suo ultimo lavoro presso la prestigiosa Sala dei Presidenti del CONI a Roma. In Liguria, l'occasione era stata quella del lancio di Vinciamo Insieme a sostegno dei giovani della ABEO Liguria ODV, che da oltre quarant'anni supporta le famiglie dei bambini emopatici e oncologici presso l'Istituto Giannina Gaslini di Genova. Lo scorso 4 ottobre la presentazione ufficiale di "10 interminabili secondi – Una storia di sport in miniatura". L'opera, pubblicata da Eclettica Edizioni, con la prefazione di Italo Cucci, storico direttore del Corriere dello Sport e del Guerin Sportivo, e con l'introduzione di Giancarlo Abete, presidente della FIGC - Lega Nazionale Dilettanti, celebra il calcio da tavolo, uno sport che continua a crescere e affermarsi in Italia e nel mondo.
I proventi della vendita del libro saranno devoluti al progetto benefico 'Vinciamo Insieme', promosso dalla Commissione eSport della LND, con l'obiettivo di introdurre anche il calcio da tavolo, insieme a quello digitale e al calcio balilla nelle strutture dove è più difficile praticare il calcio tradizionale, come comunità di recupero, case-famiglia e ospedali. L'iniziativa mira a promuovere i valori dello sport come strumento di inclusione sociale e sostegno alle persone più vulnerabili. I primi due tavoli per giocare a calcio da tavolo e a Subbuteo tradizionale saranno consegnati alla Comunità Incontro ONLUS di Amelia (Terni) e presso i locali della A.B.E.O Liguria per i ragazzi e le ragazze in cura all’Ospedale Gaslini di Genova.
Il Presidente della Commissione LND eSport Santino Lo Presti: "Desidero esprimere i miei più sinceri complimenti a Daniele Caroleo per il suo lavoro letterario che racconta una storia così appassionante. Anche se questa volta non ho potuto partecipare di persona all'evento, mi sento profondamente connesso al successo di questa iniziativa che non solo mette in luce il calcio da tavolo, ma celebra anche i valori dello sport e dell'inclusione. Ringrazio Daniele per aver scelto di destinare i proventi della vendita del libro al progetto 'Vinciamo Insieme' che porta l’amore per il calcio in quei contesti dov’è più difficile praticarlo in modo tradizionale. Ancora complimenti, anche a nome del Presidente Giancarlo Abete, al Presidente Ielapi e a tutti i protagonisti per lo straordinario successo ottenuto in Inghilterra, l’ennesimo in azzurro per questo appassionante sport".
Il libro racconta l'emozionante impresa della Nazionale Italiana di Calcio da Tavolo durante i Campionati Europei di Gibilterra nel 2023, culminato in un indimenticabile Golden Gol (Sudden Death) che ha regalato agli Azzurri la vittoria contro il Belgio. Caroleo accompagna il lettore dentro questo momento epico, esplorando non solo la tensione e l'adrenalina della competizione, ma anche le storie personali dei protagonisti, i sacrifici e la passione che hanno reso possibile questa storica vittoria. Il volume rappresenta anche un approfondimento sull'evoluzione del calcio da tavolo e sugli sforzi che contribuiscono affinché questa disciplina venga finalmente riconosciuta come lo sport a tutti gli effetti.
Durante la presentazione, l'autore ha voluto condividere la sua emozione e le motivazioni che lo hanno spinto a scrivere l'opera: “Scrivere '10 interminabili secondi' è stato un processo naturale e necessario. Ho sentito l'esigenza di raccontare una serie di vicende che ho vissuto e osservato da vicino, grazie al mio ruolo di addetto stampa. Spero che la mia opera possa ulteriormente contribuire nel percorso intrapreso per riconoscere il calcio da tavolo come disciplina sportiva a tutti gli effetti e trasmettere la passione e l'impegno che caratterizzano questo sport.”
L'opera è stata accolta con grande interesse da una platea diversificata, composta da giornalisti, esponenti del mondo sportivo e culturale, e da una delegazione della Nazionale Italiana di Calcio da Tavolo, campione d'Europa e del mondo in carica. Nel corso dell'evento, la Nazionale è stata celebrata per i successi ottenuti nella recente FISTF World Cup 2024, disputata a Tunbridge Wells, in Inghilterra, dal 20 al 22 settembre.
Mauro Simonazzi, presidente del Settore Nazionale Subbuteo, ha espresso gratitudine per la partecipazione all'evento e si è congratulato con l'autore: “Desidero ringraziare tutti gli intervenuti e coloro che hanno reso possibile questa giornata speciale. Complimenti a Daniele Caroleo per il suo lavoro, che racconta una storia che non riguarda solo il passato, ma anche il presente, come dimostrato dalle recenti vittorie della nostra Nazionale nella FISTF World Cup 2024 a Tunbridge Wells. I protagonisti di queste vicende hanno ancora una volta dimostrato di cosa sono capaci.”
Pietro Ielapi, presidente della FISCT, ha ricordato l'importanza del ruolo di Caroleo come addetto stampa della Federazione: “Affidare questo ruolo a Daniele è stata una scelta felice. Il suo contributo è stato fondamentale per raccontare e promuovere la crescita del calcio da tavolo come disciplina sportiva. Sono certo che questo sport abbia tutte le potenzialità per crescere ulteriormente ed emergere nel panorama nazionale e internazionale.”
Nel corso dell'evento sono intervenuti anche il Presidente Provinciale di OPES, Alessandro Battisti, il Commissario Tecnico della Nazionale di Calcio da Tavolo, Marco Lamberti, il capitano degli Azzurri del calcio in miniatura, Saverio Bari, e l'autore del gol vittoria dell 'Italia all'ultima Coppa del Mondo, Filippo Cubeta.
L'evento è stato organizzato dal Settore Nazionale Subbuteo dell'Organizzazione Per l'Educazione allo Sport (OPES, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), in collaborazione con la Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo (FISCT) e la Lega Nazionale Dilettanti.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?