L'Ugento si prepara alla partita più importante della stagione con un'emergenza senza precedenti. Domenica alle 16, i giallorossi ospiteranno il Manfredonia nell'unico playout del girone H, dovendo fare i conti con una lunga lista di assenze. Mister Mimmo Oliva dovrà rinunciare agli squalificati Medina (fuori fino a giugno 2027), Sanchez, Lezzi e Navarro, oltre agli infortunati Rossi e Martinez.
Nonostante le difficoltà, il club pugliese potrà contare sul fattore campo e sul vantaggio della miglior classifica, che garantirebbe la salvezza in caso di parità dopo i tempi supplementari.
Il presidente Massimo De Nuzzo, come ripreso dal Quotidiano di Puglia, si mostra determinato: "Raggiungere il nostro obiettivo equivarrebbe a una vittoria del campionato. Certamente un finale del genere era prevedibile, lavoriamo per questo dallo scorso agosto, tuttavia giocare in casa ci dà un vantaggio che dobbiamo sfruttare con tutte le nostre forze. Siamo pronti ad affrontare quest'ultima sfida. La tensione è quella giusta".
De Nuzzo non nasconde la sua amarezza per il trattamento ricevuto dagli arbitri durante la stagione, tema già sollevato a marzo quando dichiarò: "Pretendiamo di giocarci il finale di campionato senza dover toccare più il tema arbitri". Un appello rimasto inascoltato, secondo il presidente: "C'è tanto da dire. Le sorti di un campionato e i sacrifici di un club passano anche da questo, e non è un fattore da niente. Siamo stati trattati da matricola, inutile nasconderlo, la piccola società che deve farsi le ossa. Sin dalla prima giornata ho capito che sarebbe stato un campionato tutto in salita".
Il presidente entra nel dettaglio delle sue lamentele: "Abbiamo recriminato dopo aver visto gran parte delle decisioni prese al contrario, sviste clamorose, direzioni a malapena sufficienti, pregiudizi su alcuni nostri giocatori etichettati come simulatori e rissosi, estrema facilità nell'estrarre i cartellini rossi. Sembra che il confronto col direttore di gara non sia più possibile e anche una minima imprecazione, come quella di Navarro a Francavilla, vada sanzionata col rosso. Al di là dei comportamenti dei nostri calciatori, sono amareggiato perché credo si sia calcata la mano e oggi le conseguenze di tutto ciò hanno un loro peso specifico".
Nonostante l'emergenza, De Nuzzo crede nella forza del gruppo: "A Francavilla eravamo sotto di un gol e di un uomo all'80' ma i ragazzi sono stati bravi e tenaci ad agguantare il pareggio contro una grande squadra. Significa che con determinazione, spirito di squadra, giusta concentrazione e forza di volontà gli ostacoli si superano, nulla è impossibile".
Il presidente si sofferma poi sulle espulsioni di due suoi giocatori: "Sono bravi ragazzi a cui viene naturale affezionarsi, sempre educati e rispettosi verso i compagni e la società. Spiace che, vista la loro esperienza, siano stati ingenui cadendo nel tranello delle provocazioni e si siano lasciati andare alla frustrazione. Sono mortificati ma credo si sia calcata la mano, soprattutto per Medina per il quale stiamo studiando il ricorso. Tuttavia il club non può non tenere conto delle conseguenze che tali comportamenti hanno generato, anche in virtù del finale di campionato".
De Nuzzo conclude con un appello ai sostenitori: "Il Comunale dovrà essere ancora una volta il nostro fortino. Sono certo che i nostri tifosi daranno ancora una volta quella forza ai ragazzi per combattere sino al fischio finale. Sono gli ultimi 90 minuti che valgono una stagione e noi vogliamo rendere ancora una volta orgogliosi i nostri tifosi, i nostri sponsor e tutta la nostra Ugento".
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...
- 14:15 Il Foligno rinuncia al ricorso e accetta la penalizzazione
- 14:00 Vado, si chiude per la nuova guida tecnica 2025-2026
- 13:45 Cittadella, flop Diaw: stagione finita e poca "incidenza"
- 13:30 CLAMOROSO - Due titoli di Serie D pronti a cambiarà città! La situazione
- 13:15 BREAKING NEWS - Playoff serie C: sorteggiati gli accoppiamenti
- 13:00 Play-out, Giacobbe incita: «Manfredonia, questa è la partita della vita»
- 12:45 Baldini esalta il Pescara: «Avanti col piede sull'acceleratore verso i playoff»
- 12:30 Porcino carica la Reggina: «Playoff e poi ripescaggi, ci crediamo»
- 12:15 Campodarsego: se Bergamaschi saluta, ci sono due ipotesi per la carica di direttore sportivo
- 12:00 Il Brindisi riparte dopo la retrocessione: società unita verso nuovi obiettivi
- 11:45 ufficialeLuparense, lascia il direttore sportivo Briaschi