Al "Mapei Stadium" di Reggio Emilia si preannuncia un duello affascinante: da un lato il Sassuolo, già matematicamente promosso in Serie A e lanciato all'inseguimento di un primato di punti nella cadetteria; dall'altro il Catanzaro, con il mirino puntato sui playoff e reduce dalle trasferte di Reggio Emilia e Mantova, pronto a giocarsi il pass per la post-season. Un contesto vibrante, carico di motivazioni per entrambe le contendenti, come sottolinea Fabio Caserta, allenatore dei giallorossi.

"Sarà una contesa di elevata difficoltà – esordisce Caserta con lucidità – perché ci troveremo di fronte la formazione che ha dominato il campionato. Una squadra che ha manifestato, in tutto l'arco della stagione, una superiorità evidente rispetto alle altre. Tuttavia, ritengo che sarà anche un confronto stimolante: abbiamo le motivazioni giuste per fare una prestazione di livello, pur tenendo in debita considerazione il valore assoluto dei nostri avversari". Il Sassuolo, con il suo storico record di gol segnati in un campionato di Serie B a venti squadre, non impressiona solo per la sua prolificità offensiva. "L'organico nella sua interezza è di grande spessore – prosegue il tecnico del Catanzaro con ammirazione – non c'è un singolo reparto che non esprima individualità di altissimo livello per questa categoria. I numeri sono eloquenti e testimoniano chiaramente la forza dei neroverdi".

Volgendo lo sguardo in casa giallorossa, Caserta evidenzia come la posizione attuale in classifica rappresenti un vantaggio non trascurabile nella corsa ai playoff: "Essere posizionati davanti alle altre squadre in lizza ci concede la prerogativa di avere il nostro destino nelle mani. Tutto dipende esclusivamente da noi, e i ragazzi ne sono pienamente consapevoli: sanno che in queste ultime due decisive partite ci giocheremo un traguardo che, sebbene non fosse nei piani iniziali, desideriamo ardentemente raggiungere con tutte le nostre forze".

Sul fronte infermeria, permane un interrogativo legato alle condizioni di Petriccione: "Oggi lo abbiamo sottoposto a un test – spiega Caserta con attenzione – ma accusa ancora qualche fastidio. Nonostante ciò, ha espresso la volontà di partire con il resto della squadra, e domani valuteremo attentamente le sue condizioni". Analogamente, il tecnico giallorosso si riserva di decidere sull'impiego di D'Alessandro, mentre la situazione di Situm è differente: "Non ha accusato problemi muscolari – conclude il mister con un sospiro di sollievo – ma non è al cento per cento della forma fisica. Abbiamo preferito non correre rischi per poterlo avere a disposizione per l'ultima, cruciale partita".

Sezione: Serie B / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 21:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print