La Fermana, retrocessa in Eccellenza e con una situazione finanziaria critica, si trova in una fase di profonda riorganizzazione societaria. Mentre la maggior parte della rosa ha salutato la squadra con ancora cinque mensilità da ricevere sui dieci stipendi pattuiti, proseguono serrate le trattative per l'ingresso di nuovi investitori.

Un gruppo di imprenditori operanti a Malta ha manifestato un concreto interesse all'acquisizione della maggioranza del club gialloblù. Francesco Pileri, manager ternano e referente della Holding interessata, sta guidando la trattativa e dovrebbe rientrare a breve in Italia per organizzare un incontro diretto tra la dirigenza attuale e i potenziali acquirenti.

La società ha confermato gli sviluppi attraverso un comunicato ufficiale, condiviso dallo stesso Pileri, che aggiorna sulla situazione senza tuttavia fornire molti nuovi dettagli sostanziali. "Nel tardo pomeriggio di lunedì si è svolto un nuovo incontro tra i rappresentanti della proprietà e il gruppo internazionale di imprenditori interessati all'acquisizione della maggioranza delle quote societarie. L'incontro, definito positivo da entrambe le parti, è stato un passaggio fondamentale nel percorso che potrebbe portare alla definizione dell'accordo. Il confronto ha permesso di chiarire ulteriori aspetti progettuali e ha contribuito ad avvicinare le posizioni, ponendo solide basi per il proseguimento delle trattative", riporta la nota ufficiale.

L'incontro, probabilmente avvenuto in modalità telematica piuttosto che in presenza, ha visto Pileri rappresentare il gruppo di investitori, mentre per la società hanno partecipato i rappresentanti della proprietà attuale.

Il progetto in discussione prevede un piano di sviluppo pluriennale con l'acquisizione del 55% delle quote da parte del gruppo internazionale, mentre la famiglia Simoni manterrebbe il 45% e il diritto di indicare il futuro presidente del club. Secondo quanto riportato nel comunicato, "un nuovo incontro è previsto nei prossimi giorni e potrebbe sancire l'accordo finale".

Per quanto riguarda la futura presidenza, Pippo Simoni dovrebbe assumere un ruolo onorario. La società avrebbe già proposto la carica a Matteo Cisbani, imprenditore e sponsor di lunga data, nonché grande tifoso della squadra, che però ha declinato l'offerta pur confermando il suo sostegno ai colori gialloblù.

In caso di esito positivo della trattativa, Francesco Pileri assumerebbe il ruolo di amministratore, mentre per la direzione tecnica il manager ternano sta cercando una figura di fiducia. Dalle prime indiscrezioni, Ruggeri sarebbe confermato nell'organigramma societario, mentre Paolucci non rientrerebbe nei piani futuri.

La svolta societaria rappresenta un tentativo di rilancio per una squadra che ha vissuto una stagione difficile, culminata con la retrocessione in Eccellenza e problemi finanziari che hanno portato ai ritardi nei pagamenti degli stipendi ai giocatori.

Sezione: Serie D / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 16:45
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print