All'interno di una stagione dai risultati altalenanti per l'Ancona, emerge una certezza assoluta: Roberto Codromaz. Il difensore centrale della retroguardia a tre guidata da mister Massimo Gadda si è distinto come uno dei migliori elementi dell'intero campionato di Serie D, non limitandosi al solo girone F.
Nonostante la difficoltà di reperire statistiche dettagliate in ambito dilettantistico, il classe '95 risulterebbe ai vertici in numerose classifiche specialistiche: dai duelli aerei vinti ai contrasti riusciti, passando per i palloni intercettati. Un rendimento che lo colloca indiscutibilmente tra i migliori interpreti del ruolo nell'intera categoria.
Pilastro della difesa dorica
La solidità e l'esperienza garantite da Codromaz hanno contribuito in maniera determinante alle prestazioni del reparto difensivo dell'Ancona, secondo solo a quello della Sambenedettese per buona parte della stagione. Un dato che ha subito un significativo peggioramento nel corso del girone di ritorno, culminato con le quattro reti subite sia contro il Castelfidardo che contro l'Avezzano nelle ultime due giornate di campionato.
Ma ciò che rende davvero eccezionale la stagione dell'ex Roma City è un dato statistico particolare: i minuti giocati. Il difensore triestino è stato schierato titolare in tutte le trentaquattro partite di campionato dell'Ancona, rimanendo in campo fino al triplice fischio finale in ogni occasione, per un totale di 3060 minuti disputati (recuperi esclusi). Considerando anche le due gare di Coppa, il conteggio complessivo sale a 3240 minuti.
Un record senza pari
Questo significa che Codromaz ha giocato il 100% dei minuti disponibili nelle competizioni ufficiali dell'Ancona 2024/2025, un dato che non trova eguali tra i giocatori di movimento non solo in Serie D, ma anche nei campionati professionistici di Serie A, B e C.
L'unico calciatore che può vantare un rendimento simile è Federico Baschirotto, difensore e capitano del Lecce, che a tre giornate dalla conclusione del campionato ha disputato tutti i 3150 minuti più recuperi in Serie A. Tuttavia, anche l'atleta giallorosso ha saltato il match di Coppa Italia contro il Sassuolo, impedendogli di raggiungere il primato assoluto nelle competizioni ufficiali.
Affidabilità e disciplina
Il record stabilito da Codromaz non è frutto del caso. Oltre all'eccellente rendimento difensivo, il giocatore ha dimostrato una straordinaria tenuta fisica, evitando infortuni durante l'intera stagione. Notevole anche la sua disciplina in campo: nessuna espulsione e solo cinque cartellini gialli complessivi, l'ultimo dei quali rimediato proprio nell'ultima gara ad Avezzano.
Quest'ultima ammonizione comporterà la squalifica del difensore per la prima giornata del prossimo campionato, avendo raggiunto il limite di cartellini per recidività. Ironicamente, se l'Ancona avesse chiuso al quinto posto davanti al Fossombrone, Codromaz avrebbe dovuto scontare la squalifica nel primo turno dei playoff, interrompendo così la sua straordinaria sequenza di presenze consecutive.
Futuro incerto
Resta da vedere se la squalifica sarà un problema dell'Ancona, considerato il clima di incertezza che circonda attualmente il club marchigiano. Ciò che appare evidente è che ripartire da un elemento del calibro di Codromaz rappresenterebbe un segnale importante e un indizio della volontà della futura proprietà - qualunque essa sia - di costruire una rosa competitiva per puntare alla promozione in Serie C.
In attesa di maggiori chiarimenti sul futuro societario del "Cavaliere Armato", i tifosi dorici possono consolarsi con la certezza di aver assistito a una stagione straordinaria del loro difensore, un vero e proprio muro insuperabile capace di stabilire un record di presenze che resterà nella storia del club.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...
- 14:15 Il Foligno rinuncia al ricorso e accetta la penalizzazione
- 14:00 Vado, si chiude per la nuova guida tecnica 2025-2026
- 13:45 Cittadella, flop Diaw: stagione finita e poca "incidenza"
- 13:30 CLAMOROSO - Due titoli di Serie D pronti a cambiarà città! La situazione
- 13:15 BREAKING NEWS - Playoff serie C: sorteggiati gli accoppiamenti