Una notizia drammatica ha scosso il mondo del calcio brasiliano nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 ottobre. Antony Ylano, attaccante ventenne del Piauí Esporte Clube, ha perso la vita in un tragico incidente stradale verificatosi nello stato di Piauí, nella regione nord-orientale del Brasile.

Il giovane calciatore stava facendo ritorno a casa in sella alla sua motocicletta dopo aver partecipato ai festeggiamenti per il compleanno del padre nella città di Altos. Durante il tragitto verso Teresina, l'impatto fatale: la moto guidata da Ylano si è scontrata ad altissima velocità contro una mucca che si trovava sulla carreggiata.

La dinamica dell'incidente è stata documentata dalle immagini di una telecamera di sorveglianza presente nella zona, che hanno immortalato la violenza dello schianto. Il giovane atleta è stato sbalzato dalla moto finendo rovinosamente sull'asfalto. Per lui non c'è stato nulla da fare: il decesso è avvenuto sul colpo, senza che i soccorsi potessero intervenire in tempo utile.

Secondo quanto riferito dalle autorità locali brasiliane, l'eccessiva velocità di marcia avrebbe giocato un ruolo cruciale nell'esito fatale dell'incidente. Le fonti ufficiali non hanno però potuto confermare se al momento dello scontro il giovane indossasse o meno il casco protettivo. Nell'impatto ha riportato gravi conseguenze anche l'animale coinvolto, una mucca di colore bianco e di notevoli dimensioni, che sarebbe stata successivamente soppressa a causa delle ferite riportate.

La tragedia assume contorni ancora più strazianti considerando che poche ore prima dell'incidente mortale, Ylano aveva pubblicato sui propri profili social una fotografia scattata durante la celebrazione del compleanno paterno. L'immagine era accompagnata da una dedica affettuosa: "il migliore del mondo". Quel post, testimonianza di un momento di serenità e amore familiare, si è tragicamente trasformato nell'ultimo messaggio pubblico del giovane calciatore.

Originario dello stato di Piauí, Antony Ylano rappresentava una delle speranze più brillanti del panorama calcistico locale. Il suo percorso sportivo era iniziato e si era sviluppato interamente nella sua regione d'origine, dove aveva costruito una carriera in ascesa che lo aveva già portato a collezionare importanti successi nonostante la giovane età.

Nel corso della sua carriera, l'attaccante aveva indossato le maglie dell'Associação Atlética de Altos e del Fluminense-PI, club con i quali aveva conquistato due titoli di campionato statale consecutivi, rispettivamente nel 2024 e nel 2025. Questi trionfi avevano consolidato la sua reputazione come elemento di valore e prospettiva per il futuro.

Attualmente tesserato per il Piauí Esporte Clube, Ylano era in procinto di affrontare una nuova sfida professionale. Nei giorni immediatamente successivi alla sua scomparsa, avrebbe dovuto partire con la squadra alla volta di Fortaleza, città dove il club avrebbe dovuto prendere parte alla Coppa del Brasile Under 20. Si trattava di un'opportunità importante per proseguire la crescita di un percorso sportivo che appariva sempre più promettente e che guardava con ambizione al calcio professionistico di livello superiore.

La morte di Antony Ylano rappresenta l'ennesima tragedia legata alla sicurezza stradale in Brasile, paese dove gli incidenti che coinvolgono motociclisti e animali vaganti sulle carreggiate rappresentano una problematica ricorrente, particolarmente nelle aree rurali e nelle strade secondarie degli stati dell'interno.

Il mondo del calcio brasiliano piange la scomparsa prematura di un giovane talento che non avrà mai l'opportunità di esprimere appieno le proprie potenzialità e realizzare i sogni che accompagnano ogni ragazzo che insegue il pallone con la speranza di costruirsi un futuro nello sport più amato del paese sudamericano.

Sezione: Attualità / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 08:15
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print