La Pistoiese stacca il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie D con una prestazione autoritaria che lascia il Vado senza scampo. Il 3-0 finale testimonia la supremazia degli arancioni, costruita interamente nei primi quarantacinque minuti grazie a una doppietta dell'attaccante Rossi e suggellata nella fase conclusiva dell'incontro dalla rete di Diallo.

La sfida rappresentava l'occasione ideale per entrambi gli allenatori di dare spazio a chi aveva avuto meno minutaggio nelle recenti uscite di campionato. Antonio Andreucci ha rispettato quanto preannunciato, rivoluzionando l'undici titolare e recuperando elementi di esperienza rimasti ai margini nelle ultime settimane, alcuni reduci da problemi fisici. Tra i volti ritrovati dall'inizio spiccano Biagi, Accardi, Polvani, Sciortino e lo stesso Rossi. L'impianto tattico, tuttavia, è rimasto invariato rispetto alle consuetudini stagionali. Anche sul fronte opposto, Giorgio Roselli ha optato per una massiccia rotazione, inserendo numerosi giovani nell'organico di partenza.

La gara si è aperta con un momento di raccoglimento: la Pistoiese è infatti scesa in campo con il lutto al braccio per commemorare la scomparsa dell'autista del pullman dei sostenitori del Pistoia Basket. Significativa la presenza in curva nord del gruppo "Baraonda", rappresentanza del tifo cestistico che ha voluto manifestare solidarietà agli ultras della Pistoiese in una sorta di gemellaggio spontaneo tra le due tifoserie cittadine.

L'avvio degli arancioni è stato brillante e determinato. Al quinto minuto un calcio d'angolo battuto da Boschetti ha trovato lo stacco aereo di Polvani, respinto dal portiere ospite Bellocci. Appena sessanta secondi più tardi è stato Rossi a rendersi pericoloso con un'accelerazione centrale, neutralizzata ancora dall'estremo difensore ligure.

Il vantaggio della formazione toscana è maturato al tredicesimo minuto, quando Bastianelli ha pennellato un traversone dalla fascia destra su cui Rossi si è inserito con il tempismo giusto, superando di testa Bellocci per l'1-0. La Pistoiese ha continuato a spingere con decisione, controllando le operazioni e creando ulteriori occasioni. Al quarantatreesimo minuto Bastianelli, servito da Sciortino, si è trovato davanti al portiere avversario ma l'uscita tempestiva di Bellocci ha chiuso lo specchio della porta, evitando il raddoppio.

Il secondo gol è arrivato comunque prima dell'intervallo, ancora grazie a Rossi. Al quarantaseiesimo minuto l'arbitro Vincenzo Hamza Rihai di Lovere ha concesso un calcio di rigore agli arancioni per un tocco di mano in area di rigore. Dal dischetto lo stesso attaccante non ha tremato, spiazzando Bellocci e firmando la personale doppietta che ha mandato le squadre negli spogliatoi sul 2-0.

La ripresa ha visto un Vado più propositivo nel tentativo di riaprire una partita ormai in salita. Al sessantunesimo minuto Ciccone ha impegnato il portiere di casa Arlanch con una conclusione insidiosa che il numero uno pistoiese ha deviato in calcio d'angolo con una parata difficoltosa. Tuttavia, ogni velleità di rimonta è stata definitivamente spenta al settantanovesimo minuto quando Diallo ha messo il sigillo sulla qualificazione. Il centravanti ha sfruttato alla perfezione un lancio filtrante di Pinzauti, involandosi verso la porta avversaria e superando Bellocci in uscita per il definitivo 3-0.

Nel finale la Pistoiese ha continuato a rendersi pericolosa. All'ottantacinquesimo minuto Pinzauti ha provato la via della rete personale con un tiro dal limite dell'area, ma anche in questa circostanza Bellocci si è opposto con una respinta provvidenziale, deviando il pallone in corner.

Al triplice fischio gli arancioni si sono diretti sotto la curva per ricevere l'applauso caloroso del pubblico presente, celebrando un passaggio del turno meritato e conquistato con pieno merito. La prestazione ha confermato la profondità della rosa a disposizione di Andreucci e la capacità della squadra di mantenere alto il livello anche con rotazioni significative.

Per il Vado, invece, l'avventura in Coppa Italia si chiude con una sconfitta netta che lascia pochi rimpianti, considerata la netta superiorità espressa dagli avversari per l'intera durata dell'incontro.

FORMAZIONI

PISTOIESE (3-5-2): Arlanch; Accardi, Polvani, Venturini (68' Cuomo); Bastianelli, Biagi (68' Alluci), Sciortino (68' Maldonado), Rossi (80' Kharmoud), Boschetti; Alagna (79' Pinzauti), Diallo. A disposizione: Giuliani, Gennari, Brugugnone, Costa Pisani. Allenatore: Antonio Andreucci.

VADO (3-5-2): Bellucci; Gulinelli, Saltarelli, Ndianefo; Sacco (68' Stampi), Abonckelet (46' Arras), Pastorino (63' Pisanu), De Rinaldis, Torre (46' Ciccone); Cecchinato (46' Syll), Barwuah. A disposizione: Viganò, Bondioli, Caremoli, Lupinacci. Allenatore: Rosselli.

ARBITRO: Vincenzo Hamza Rihai di Lovere (assistenti: Fabio Santo di Barletta e Alfonzo Rocco di Castellammare di Stabia).

RETI: 13' e 46'(r) Rossi, 79' Diallo.

NOTE: ammoniti Biagi, Abonckelet, Arras; angoli 8-2; recupero +1' e +3'.

Sezione: Coppa Italia di Serie D / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 23:15
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print