Il mercato riserva una sorpresa gradita ai tifosi del Pavia: Claudio Poesio torna a indossare la maglia azzurra. Il centrocampista torinese, nato nel 1987, riparte dalla piazza lombarda dopo appena dodici mesi di lontananza, chiudendo così la parentesi in Eccellenza Emilia Romagna con la casacca del Nibbiano Valtidone.

Per Poesio si tratta di un ritorno alle origini recenti, in quella che può essere considerata una seconda casa calcistica. Il trentasettenne aveva lasciato il Pavia nell'estate del 2024, dopo aver scritto una delle pagine più importanti della storia recente del club. La sua ultima stagione in azzurro era stata semplicemente straordinaria: 23 reti messe a segno, un bottino impressionante per un centrocampista che aveva trascinato la squadra alla conquista della promozione in Serie D.

La decisione di lasciare dopo un'annata così trionfale aveva sorpreso molti, ma la voglia di mettersi alla prova in un nuovo contesto aveva spinto Poesio verso l'Emilia Romagna. Ora, a distanza di una sola stagione, la scelta di tornare sui propri passi testimonia il legame speciale instaurato con l'ambiente pavese e probabilmente anche la volontà di concludere un percorso rimasto in qualche modo incompiuto.

Il curriculum del mediano piemontese parla da sé. La sua carriera si è sviluppata prevalentemente tra il quarto livello del calcio italiano e l'Eccellenza, toccando diverse piazze di rilievo. Nel suo palmares figurano esperienze con club importanti del panorama dilettantistico: dal Chieri all'Asti, passando per la Lavagnese e l'Oltrepovoghera. Ha vestito anche le maglie di Pergolettese, Folgore Caratese, Casale, Varesina e RG Ticino, accumulando un bagaglio tecnico e umano considerevole.

Proprio questa ricchezza di esperienze rappresenta uno degli aspetti più preziosi del suo ritorno. Poesio non porta con sé soltanto le qualità tecniche che lo hanno reso protagonista della promozione in Serie D, ma anche quella leadership e quel carisma che derivano da anni passati a confrontarsi con realtà diverse e sfide sempre nuove.

Dal punto di vista delle caratteristiche di gioco, il centrocampista torinese si distingue per una spiccata intelligenza tattica e per la capacità di leggere le situazioni. La sua visione di gioco gli consente di dettare i tempi della manovra offensiva, mentre l'abilità negli inserimenti senza palla lo rende particolarmente pericoloso in zona gol, come dimostrato dall'eccezionale rendimento realizzativo della stagione della promozione.

Per il Pavia, questo acquisto rappresenta molto più di un semplice rinforzo tecnico. Significa riportare in squadra un giocatore che conosce perfettamente l'ambiente, che ha già dimostrato di saper fare la differenza nei momenti decisivi e che può fungere da punto di riferimento per i compagni più giovani. In un campionato lungo e impegnativo come quello di Serie D, dove l'esperienza può risultare determinante, avere in rosa un elemento del profilo di Poesio costituisce un valore aggiunto importante.

Il centrocampista si prepara dunque a indossare nuovamente l'azzurro con l'obiettivo di dare un contributo significativo alla causa della squadra lombarda. La sua seconda avventura al Pavia parte con aspettative elevate, ma anche con la consapevolezza reciproca di ciò che giocatore e club possono offrirsi a vicenda. Dopo aver regalato una promozione e 23 gol memorabili, Claudio Poesio è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia d'amore calcistico con la maglia del Pavia.

Sezione: Serie D / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 00:15
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print