Uno straordinario esempio di impegno istituzionale e dedizione sportiva ha portato a compimento un progetto di inclusione e speranza. La Boys Caivanese ha completato il processo di tesseramento di due promettenti giovani atleti under, aprendo loro le porte del calcio professionistico dopo un lungo percorso amministrativo.

Si tratta del centrocampista Victor Abongwi Neba, originario del Camerun, e dell'attaccante Osman Saho, proveniente dal Gambia. Entrambi nati nel 2008, i due ragazzi potranno ora indossare ufficialmente la maglia gialloverde della società, mettendo a disposizione le loro qualità sia al servizio della prima squadra che della compagine Under 18.

Un risultato che travalica i confini dello sport

L'acquisizione dei due giovani atleti rappresenta un traguardo di particolare rilevanza che si estende ben oltre le dimensioni meramente sportive. Per Victor Abongwi Neba e Osman Saho, il percorso che li ha condotti alla firma con la Boys Caivanese incarna un'opportunità di riscatto e di crescita personale. Come sottolineato dalla società, i due ragazzi, che hanno già affrontato esperienze complesse nella loro vita, trovano nel calcio uno strumento di evoluzione, disciplina e inserimento nel tessuto sociale.

Il progetto della Boys Caivanese si rivela così un'iniziativa ad alto valore pedagogico e umano, capace di trasformare la passione per lo sport in una piattaforma di inclusione sociale e integrazione culturale.

L'impegno decisivo della dirigenza

A rendere possibile questo risultato è stato il coinvolgimento attivo e costante dell'apparato dirigenziale della società. In primo piano figura il contributo del direttore sportivo Gennaro Esposito, il quale aveva individuato i due talenti nel corso della stagione estiva e ha manifestato una chiara volontà di integrarli nella rosa del club. Il suo lavoro quotidiano si è rivelato determinante nel facilitare l'inserimento e l'adattamento dei giovani atleti nell'ambiente della società.

Parimenti significativo è stato il ruolo della dirigenza e del segretario Improta, che hanno profuso energie considerevoli nella gestione della documentazione amministrativa e nella coordinazione con gli enti locali. Fondamentale, in particolare, è stata la collaborazione con una casa famiglia operante a Caivano, che ha fornito il supporto essenziale per avviare il percorso scolastico dei due giovani sportivi, garantendo loro un inserimento completo sia dal punto di vista calcistico che formativo.

Il lungo travaglio burocratico giunge al termine

Dopo due mesi caratterizzati da intensi allenamenti e dall'attesa della definizione delle pratiche amministrative, il momento decisivo si è finalmente concretizzato. La Lega Nazionale Dilettanti ha conferito l'approvazione ufficiale dei tesseramenti, sbarcando il varco normativo che separava i due giovani dal loro debutto ufficiale.

Con la convalida da parte dell'organo federale competente, Victor Abongwi Neba e Osman Saho possono dunque iniziare formalmente la loro avventura calcistica all'interno della struttura gialloverde, con tutte le garanzie e le tutele previste dalla normativa vigente.

Un messaggio di speranza per la comunità

La conclusione positiva di questa vicenda rappresenta un segnale simbolico di grande importanza per l'intera comunità di Caivano. La Boys Caivanese, attraverso questa operazione di tesseramento, ha dimostrato come le istituzioni sportive possano fungere da catalizzatori di trasformazione sociale, creando spazi di opportunità per i giovani indipendentemente dalle loro origini geografiche e dalle loro storie personali.

Victor Abongwi Neba e Osman Saho iniziano così la loro carriera calcistica accompagnati non soltanto dalle responsabilità sportive che li attendono, ma anche dal riconoscimento di una comunità che in loro vede il simbolo di una possibilità concreta di riscatto e di appartenenza.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 09:45
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print