Il settimo turno del campionato di Serie D si appresta a offrire uno degli incontri più significativi del girone H: domenica 12 ottobre, alle ore 15:30, lo stadio "Puttilli" ospiterà la sfida tra Barletta e Ferrandina, due formazioni divise da appena due punti in classifica. Un match che si preannuncia equilibrato e ricco di motivazioni per entrambe le compagini, con i padroni di casa determinati ad ampliare il margine sui rivali e gli ospiti intenzionati a operare il sorpasso.

Un precedente stagionale da ricordare

Non si tratta del primo confronto stagionale tra le due compagini. Lo scorso agosto, infatti, Barletta e Ferrandina si erano già affrontate in Coppa Italia Serie D, con un epilogo favorevole alla formazione lucana. Dopo il pareggio per 1-1 maturato al termine dei novanta minuti regolamentari, il Ferrandina riuscì a prevalere dal dischetto, eliminando i biancorossi dalla competizione. Un precedente che potrebbe aggiungere ulteriore pepe a una gara già di per sé fondamentale in chiave classifica.

Il momento delle due squadre

Il Barletta si presenta all'appuntamento casalingo forte di una condizione invidiabile. La squadra sta attraversando un periodo particolarmente positivo, testimoniato dalla serie di tre risultati consecutivi senza sconfitte in campionato. Il percorso recente è iniziato con un pareggio a reti inviolate contro il Francavilla, per poi proseguire con due successi di fila: prima la vittoria esterna per 0-1 sul campo del Manfredonia, quindi il convincente 3-0 rifilato al Pompei tra le mura amiche. Una striscia che ha consolidato la posizione dei biancorossi e aumentato la fiducia dell'ambiente.

Ben diverso appare invece lo stato di forma del Ferrandina, che sta vivendo una fase di rendimento discontinuo. Nelle ultime quattro giornate di Serie D, la formazione lucana ha collezionato un bottino variegato: due successi casalinghi alternati a due battute d'arresto in trasferta. Proprio questo dato rappresenta il principale motivo di preoccupazione in vista della trasferta al "Puttilli": per conquistare punti preziosi, squadra e tifosi dovranno auspicare un'inversione di rotta nelle prestazioni lontano dal proprio stadio, condizione necessaria per evitare un ulteriore passo falso che comprometterebbe le ambizioni di rimonta in classifica.

Come seguire l'incontro

Per gli appassionati che desiderano seguire la partita, l'incontro sarà disponibile in diretta streaming sulla piattaforma Castr. L'accesso alla visione richiederà una registrazione al sito e un pagamento di 8 euro, cifra necessaria per fruire della trasmissione del match in programma alle 15:30 di domenica.

Le implicazioni della sfida

Con il campionato che comincia a delineare le prime gerarchie nei nove gironi della Serie D, ogni punto acquisito assume un valore crescente. La sfida del "Puttilli" rappresenta quindi un crocevia importante per le ambizioni di entrambe le formazioni: il Barletta cercherà di sfruttare il fattore campo e il momento positivo per consolidare la propria posizione nelle zone alte della graduatoria, mentre il Ferrandina dovrà necessariamente superare il limite delle prestazioni esterne per restare agganciato al treno delle prime posizioni e mantenere vive le proprie aspirazioni stagionali.

Sezione: Serie D / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 08:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print