Il San Giorgio Piana prosegue con determinazione il proprio progetto tecnico e annuncia due acquisizioni significative che vanno a potenziare l'organico rossonero in vista della prosecuzione della stagione. La dirigenza ha perfezionato gli ingaggi di Samuele Mulè, giovane difensore di prospettiva, e Giovanni Cacicia, mediano esperto nonostante la giovane età, confermando la strategia del club di investire su profili di qualità con ampi margini di crescita.
Un centrale mancino dal Palermo
Il primo colpo riguarda il reparto arretrato. Samuele Mulè, difensore palermitano nato nel 2007, approda al San Giorgio Piana dopo la recente militanza in Serie D con la Sancataldese. Il giovane centrale, che vanta un'altezza di 1,85 metri, si caratterizza per il piede mancino naturale, caratteristica sempre più ricercata nei moderni sistemi difensivi, e per doti tecniche che vanno oltre i semplici fondamentali del ruolo.
La formazione calcistica di Mulè affonda le radici nel Villabate, club in cui ha mosso i primi passi nel mondo del pallone. Successivamente il suo percorso è proseguito nelle giovanili del Palermo, dove ha completato la propria maturazione calcistica raggiungendo il traguardo della squadra Primavera rosanero, esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con contesti formativi di livello superiore.
Secondo quanto riferisce la società, Mulè porta con sé qualità che vanno oltre l'aspetto puramente fisico: personalità e senso della posizione rappresentano i suoi tratti distintivi, elementi che lo rendono un difensore affidabile nonostante la giovane età. Il San Giorgio Piana intende valorizzare queste caratteristiche, contando sulla sua grinta, determinazione e talento per rafforzare la linea difensiva rossonera.
Rinforzo di sostanza a centrocampo
Il secondo acquisto riguarda la zona nevralgica del campo. Giovanni Cacicia, mediano classe 2004, rappresenta un'aggiunta di spessore per il reparto centrale del San Giorgio Piana. Il giovane centrocampista si distingue per duttilità tattica e forte personalità, qualità che gli consentono di interpretare con efficacia diversi ruoli nella zona mediana.
Il percorso formativo di Cacicia è iniziato nel settore giovanile dell'Arezzo, club toscano che rappresenta una fucina riconosciuta per la preparazione dei giovani talenti. Successivamente il centrocampista ha intrapreso un percorso nel calcio siciliano, accumulando esperienze significative nel campionato di Eccellenza.
La sua carriera nel massimo livello regionale è iniziata con le maglie di Resuttana San Lorenzo, società oggi conosciuta come Athletic Club Palermo, e Leonfortese. In queste due esperienze Cacicia ha collezionato complessivamente 32 presenze, impreziosite da una rete particolarmente significativa: il gol realizzato nella finale playout che ha permesso alla sua squadra di conquistare la salvezza, testimonianza della sua capacità di farsi trovare pronto nei momenti decisivi.
Nella stagione appena conclusa, Cacicia ha vestito i colori del Partinicaudace, dove si è affermato come uno degli elementi più affidabili dell'organico. Le 30 presenze accumulate rappresentano la conferma della continuità di rendimento offerta, con prestazioni caratterizzate da corsa generosa, visione di gioco e affidabilità tecnico-tattica.
Un progetto chiaro e ambizioso
Con questi due innesti il San Giorgio Piana conferma una linea strategica precisa: costruire una rosa competitiva puntando su giovani di qualità con ampi margini di miglioramento. Mulè e Cacicia incarnano perfettamente questa filosofia, combinando prospettiva futura ed esperienza già maturata in categorie rispettabili.
Il difensore palermitano porta freschezza ed energia al reparto arretrato, oltre a quella mancina naturale sempre preziosa per la costruzione del gioco dal basso. Il centrocampista toscano di formazione ma siciliano d'adozione aggiunge invece fisicità, dinamismo e quella personalità necessaria per dettare i tempi di gioco nella zona centrale del campo.
Entrambi i calciatori si preparano ad affrontare una nuova sfida professionale in un ambiente che si propone come ambizioso e competitivo, dove l'impegno quotidiano e la determinazione rappresentano valori fondamentali. Il San Giorgio Piana punta a valorizzare le loro caratteristiche tecniche e umane, inserendoli in un contesto che favorisca la crescita individuale e collettiva.
La società rossonera dimostra così di guardare al futuro con programmazione e visione, costruendo le basi per un progetto sostenibile che coniughi risultati immediati con prospettive di medio-lungo termine. L'arrivo di Mulè e Cacicia rappresenta un segnale chiaro: il San Giorgio Piana intende recitare un ruolo da protagonista, affidandosi a giovani di talento pronti a dare tutto per i colori rossoneri.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 15:15 Giulianova, c'è un nuovo preparatore atletico che entra nello staff tecnico
- 15:00 Lumezzane a Fontanafredda: Troise cerca il riscatto contro la Dolomiti Bellunesi
- 14:45 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 9° turno (12:30)
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (14:30)
- 14:15 Sette gol e un arresto: il calcio finlandese travolto dallo scandalo scommesse
- 14:00 Alessandro La Rosa torna al Giarre: il difensore siciliano riparte da casa
- 13:45 Ercolanese, colpo in attacco: torna Orefice dopo tre anni
- 13:30 Dopo 270 presenze tra B e C, Terrani torna a casa: l'ex Inter va al Vigevano
- 13:15 Bologna, Castro promette un nuovo trionfo: «Potrei guidare io il pullman della vittoria»
- 13:00 Ugento, operazione da registrare: Marcos Cordary torna in giallorosso
- 12:45 La Jesina nella tempesta: rivoluzione tecnica e azionaria dopo un inizio disastroso
- 12:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (12:30)
- 12:15 Juventus, Bremer si riprende la difesa: il brasiliano verso il rientro
- 12:00 Pro Villafranca, Foschi va a rinforzare la retroguardia
- 11:45 Unitas Sciacca, un talento palermitano consolida la linea mediana
- 11:30 Giorgione, rinforzo in mediana: arriva il croato Rezic
- 11:15 Soriano Fabrizia, innesto internazionale: arriva Cabrera dalla Bolivia
- 11:00 Chiesanuova, colpo in attacco: arriva Matteo Perri dal Sambiase
- 10:45 Marsala Calcio, colpo under: arriva l'esterno difensivo Andrea Parisi
- 10:30 Bomber Marcello Prima: il “Van Basten della Serie C”
- 10:15 Dolomiti Bellunesi, è il primo “monday night”: al “Tognon” arriva il Lumezzane
- 10:00 Mestrino United, triplo colpo per uscire dall'emergenza infortuni
- 09:45 Due giovani talenti extracomunitari coronano il sogno calcistico con la Boys Caivanese
- 09:30 San Giorgio Piana, doppio innesto dal mercato: arrivano Mulè e Cacicia
- 09:15 ufficialeColpo Gladiator, tutto come preannunciato da NC
- 09:00 Lorenzo Carmona Ramírez è il nuovo attaccante della Fermana
- 08:45 Real Bacoli Sibilla, arriva il centrocampista Marco Castagna
- 08:30 Folgore Caratese-Chievo: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 08:15 ufficialeSporting Cecina, c'è l'ingaggio di Riccardo Scarpa
- 08:00 Barletta-Ferrandina: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 07:45 Pianico, colpo in mediana: arriva Davide Ghidini
- 07:30 Breno-Milan Futuro: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 07:15 Real Monterotondo, risoluzione con Calabrese: c'è il ritorna di Silvestrini
- 07:00 Fidelis Andria-Nola: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 06:45 Casatese Merate, rinforzo under per la porta: arriva Mattia Cucchi
- 06:30 Messina-Reggina: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 00:30 Follonica Gavorrano, Baiano: «Conosco solo un modo per venire fuori da certe situazioni»
- 00:15 Adriese, tutti disponibili per la sfida contro il San Luigi: obiettivo vittoria
- 00:00 Italia, la strada per il Mondiale 2026 passerà ancora dagli spareggi
- 23:45 Ligorna, Pastorino: «È stata una partita particolare e strana»
- 23:30 De Sanzo sul 2009 Sall: «Ragazzo geniale, è nato per giocare a pallone»
- 23:15 Castelfidardo, Paramatti avverte: «Atletico Ascoli costruita per stare in alto»
- 23:00 Tanti movimenti di calciomercato questo sabato: le top news delle 23
- 22:45 Milazzo, Strianese: «Stupito dall'equilibrio del Girone I. Competitività aumentata parecchio»
- 22:30 «Ostiamare, L'Aquila, Nocerina e Scafatese per la Serie C»
- 22:15 Campodarsego, Bedin: «Unione La Rocca? Vogliamo conquistare punti importanti»
- 22:00 Straface: «Derby dello Stretto? Ci arriva meglio il Messina»
- 21:45 Il diesse Turino: «Girone A di serie D migliorato? Non la penso così»
- 21:30 Mister Torrisi sul suo futuro: «In D ho già vinto tutto... priorità assoluta alla serie C»
- 21:15 Atletico Ascoli, Seccardini: «Gruppo concentrato, usciremo da questo momento»