La Nazionale italiana guidata da Gennaro Gattuso si prepara ad affrontare nuovamente la fase play-off per accedere ai Mondiali del 2026. Il recente trionfo per 3-1 in trasferta contro l'Estonia ha consolidato le ambizioni azzurre di conquistare il secondo posto nel gruppo I, anche se la netta vittoria della Norvegia su Israele con un eloquente 5-0 ha di fatto chiuso ogni prospettiva di primato per gli uomini di Gattuso.
La formazione scandinava allenata da Ståle Solbakken ha ora il destino nelle proprie mani: una vittoria casalinga contro l'Estonia il prossimo 13 novembre sarà sufficiente per ottenere l'accesso diretto alla fase finale della competizione iridata. Per l'Italia, invece, si profila un percorso più tortuoso attraverso gli spareggi, una formula che negli anni recenti ha riservato amare delusioni alla squadra azzurra, culminate nelle eliminazioni patite contro Svezia e Nord Macedonia.
Il sistema degli spareggi
La struttura dei play-off prevede la partecipazione di sedici Nazionali: dodici saranno le squadre classificatesi al secondo posto nei rispettivi gironi di qualificazione, mentre le restanti quattro posizioni andranno alle migliori vincitrici dei gruppi della Nations League 2024-2025 che non abbiano raggiunto le prime due posizioni nelle qualificazioni mondiali.
Le sedici formazioni verranno distribuite in quattro differenti percorsi, ciascuno composto da quattro squadre. Il formato prevede semifinali e finali disputate con la formula dell'eliminazione diretta, con le gare in programma rispettivamente il 26 e il 31 marzo 2026. Soltanto le quattro vincitrici dei singoli percorsi guadagneranno il pass per partecipare al Mondiale 2026.
La posizione dell'Italia nel tabellone
Il ranking FIFA assicura alla Nazionale italiana uno status privilegiato: gli azzurri figureranno sicuramente tra le prime quattro teste di serie, condividendo questa posizione con Turchia, Ucraina e Polonia. La configurazione definitiva delle fasce potrebbe tuttavia subire modifiche in base agli esiti degli altri raggruppamenti. Un'eventualità significativa riguarda il Belgio: qualora la formazione belga dovesse terminare la fase di qualificazione dietro a Galles e Nord Macedonia, scalzerebbe la Polonia dalla prima fascia, relegandola automaticamente alla seconda.
Le squadre inserite nella prima fascia beneficeranno del vantaggio del fattore campo nelle semifinali, affrontando in casa le formazioni della quarta fascia in match secchi. Attualmente, tra le potenziali avversarie dell'Italia nelle semifinali compaiono Galles, Romania, Svezia e Moldavia. Le compagini che supereranno questa fase si troveranno poi ad affrontare le formazioni della seconda e terza fascia – un gruppo che include Repubblica Ceca, Ungheria, Scozia, Albania, Irlanda del Nord, Bosnia-Erzegovina e Kosovo – nelle finali, sempre disputate con il meccanismo dell'eliminazione diretta.
Tre giornate al verdetto finale
Nonostante manchino ancora tre turni al termine della fase a gironi, lo scenario appare sostanzialmente delineato per la Nazionale italiana. Gli azzurri dovranno nuovamente cimentarsi nella difficile prova degli spareggi, con l'obiettivo di superare il trauma delle recenti esclusioni e riconquistare l'accesso alla fase finale del torneo più importante del panorama calcistico mondiale.
La classificazione resta provvisoria e molto dipenderà dalle ultime giornate, ma la prospettiva di dover passare attraverso i play-off riporta alla memoria le cocenti eliminazioni subite negli ultimi anni. La Nazionale di Gattuso avrà l'opportunità di riscattare quelle delusioni e dimostrare di meritare un posto tra le grandi del calcio internazionale nella manifestazione che si disputerà nel 2026.
Il match contro l'Estonia ha comunque dimostrato la solidità della squadra azzurra, capace di imporsi con autorevolezza in trasferta e di gestire la pressione in un momento cruciale della campagna di qualificazione. Ora l'attenzione si sposta verso marzo, quando l'Italia conoscerà il proprio destino e scoprirà quale avversaria dovrà affrontare nel primo ostacolo sulla strada verso il Mondiale.
La speranza di tutto il movimento calcistico italiano è quella di vedere finalmente gli azzurri tornare a calcare i palcoscenici più prestigiosi del calcio mondiale, dopo le assenze che hanno segnato profondamente la storia recente della Nazionale. I play-off rappresenteranno un banco di prova fondamentale per misurare la crescita della squadra e la capacità di gestire la pressione in partite decisive ad eliminazione diretta.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 00:30 Follonica Gavorrano, Baiano: «Conosco solo un modo per venire fuori da certe situazioni»
- 00:15 Adriese, tutti disponibili per la sfida contro il San Luigi: obiettivo vittoria
- 00:00 Italia, la strada per il Mondiale 2026 passerà ancora dagli spareggi
- 23:45 Ligorna, Pastorino: «È stata una partita particolare e strana»
- 23:30 De Sanzo sul 2009 Sall: «Ragazzo geniale, è nato per giocare a pallone»
- 23:15 Castelfidardo, Paramatti avverte: «Atletico Ascoli costruita per stare in alto»
- 23:00 Tanti movimenti di calciomercato questo sabato: le top news delle 23
- 22:45 Milazzo, Strianese: «Stupito dall'equilibrio del Girone I. Competitività aumentata parecchio»
- 22:30 «Ostiamare, L'Aquila, Nocerina e Scafatese per la Serie C»
- 22:15 Campodarsego, Bedin: «Unione La Rocca? Vogliamo conquistare punti importanti»
- 22:00 Straface: «Derby dello Stretto? Ci arriva meglio il Messina»
- 21:45 Il diesse Turino: «Girone A di serie D migliorato? Non la penso così»
- 21:30 Mister Torrisi sul suo futuro: «In D ho già vinto tutto... priorità assoluta alla serie C»
- 21:15 Atletico Ascoli, Seccardini: «Gruppo concentrato, usciremo da questo momento»
- 21:15 Rimini, a Perugia una vittoria firmata made in Rimini
- 21:00 Chieti, Battisti: «Ancona? L'avevo già pronosticata come favorita per la C»
- 20:45 Inter, al via l'operazione rinnovi: Frattesi e Carlos Augusto al centro della strategia nerazzurra
- 20:30 Chievo, Cacciatore: «Folgore Caratese la più forte del girone... in questo momento»
- 20:15 Fasano, Agnelli: «Con la Virtus in palio punti importantissimi»
- 20:00 Svincolati - Sul mercato un 20enne attaccante ex Ostiamare
- 19:45 Modric a 40 anni incanta: è il secondo in serie A per una statistica
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 9° turno (17:30)
- 19:15 Cjarlins Muzane, Zironelli: «Ci si deve interrogare e fare meglio le cose»
- 19:00 Svincolati - Sul mercato un difensore 32enne con anche 19 reti siglate
- 18:45 Juventus, corsia destra prioritaria: nel mirino Molina e Norton-Cuffy
- 18:30 Cimino: «Derby dello Stretto? Reggina favorita ma...»
- 18:15 Treviso in casa del Calvi Noale. Gorini: «Tante insidie nei 90'»
- 18:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante ex Luparense e Cittadella
- 17:45 Spinazzola torna titolare con Gattuso: la rinascita azzurra parte dall'Estonia
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (17:30)
- 17:15 ufficialeL'estremo difensore Matteo Marenco approda al Chisola
- 17:00 Svincolati - Difensore classe 2005 con 61 presenze in D
- 16:45 ufficialeAcireale scatenata, secondo "rinforzo" di giornata
- 16:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 9° turno (14:30)
- 16:15 Saggionetto rescinde col Pavia: è fatta per il ritorno al Sangiuliano City
- 16:00 Svincolati - 22enne centrocampista con quasi 100 gare in Serie D
- 15:45 Clamoroso! Nola-Catalano: è rottura. L'ala mancina verso l'addio
- 15:30 Acireale-Gela, tensione pre-partita: blitz provocatorio dei tifosi acesi a Gela
- 15:15 Passaggio al Milan, Walker confessa: «Forse dovevo restare al City»
- 15:00 Svincolati - 26enne mediano ex Montevarchi e Trestina
- 14:45 Samb-Ravenna, De Angelis: «Noi arriviamo col morale alto...»
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (14:30)
- 14:15 Totti dalla Grande Mela: «Gattuso porti l'Italia al Mondiale. La Roma? Obiettivo Champions»
- 14:00 Svincolati - Sul mercato un esterno di destra con oltre 200 presenze
- 13:45 Forlì-Ternana, Tartaretti: «I biancorossi non aspettano altro... Vi spiego»
- 13:30 ufficialeAcerrana, rinforzo d'esperienza per l'attacco. Ha firmato Iannone
- 13:15 Inter, sei pilastri verso il bivio: la possibile rivoluzione del 2026
- 13:00 Maurizi rende merito al diesse Battisti, Pagani analizza Samb-Ravenna, l'Ascoli perde Guiebre: le top news delle 13
- 12:45 Tiritiello, il "Tir" dell'Entella si racconta: dai ricordi d'infanzia alla sfida con la Sampdoria
- 12:30 Yabre, sicurezza tra i pali: il Portogruaro si assicura il giovane portiere