L’epoca delle novità assolute non si è ancora esaurita. Perché la sfida tra Dolomiti Bellunesi e Lumezzane sancirà una triplice “prima volta”: quella di un “monday night” - se è vero che il match, valevole per la nona giornata del campionato di Serie C Sky Wifi, andrà in scena lunedì 13 ottobre, alle ore 20.30 -, di una diretta televisiva su Rai Sport. E di una nuova guida al timone del gruppo: mister Andrea Bonatti, subentrato in settimana a Nicola Zanini. Insomma, i motivi di interesse, in relazione al confronto in programma allo stadio “Omero Tognon” di Fontanafredda, sono molteplici. 

«L’impatto è stato in linea con le aspettative iniziali - argomenta mister Bonatti - sia dal punto di vista del contesto, sia del gruppo-squadra. È chiaro, il riconoscimento per il percorso condotto nel recente passato si percepisce, ma al tempo stesso c’è la volontà di inserire qualcosa di diverso che possa portare a un cambiamento altrettanto positivo. E che vada nella direzione auspicata». In che modo? Attraverso tre strade: «Cultura del lavoro, onestà intellettuale e desiderio di essere protagonisti in un campionato nuovo per tutti». 

Bonatti conosce bene un Lumezzane che, attualmente, ha un punto in meno rispetto ai dolomitici. E non solo perché nel club lombardo ha lavorato, all’interno dello staff, con il ruolo di preparatore atletico: «Affronteremo una compagine trasformata, sotto la nuova gestione tecnica. E di ottimo potenziale, come si evince dalla qualità delle prestazioni, oltre che dai risultati. È un avversario che va assolutamente rispettato e non deve essere valutato in base all’attuale classifica. In un girone così equilibrato e competitivo, ritengo che il Lumezzane, alla lunga, lotterà per altri obiettivi». 

La Dolomiti Bellunesi sarà priva di Barbini, fermato con un turno di squalifica in seguito al cartellino rosso rimediato a Vercelli. Torna a disposizione, invece, Louis Agosti, rientrato dal Cile. E, in particolare, dall’esperienza al Mondiale Under 20 nelle file della Nazionale australiana: «Siamo consapevoli di ciò che dobbiamo fare meglio - conclude Bonatti -. E abbiamo voglia di mettere in mostra l’idea di un cambiamento, magari piccolo. Perché a volte basta poco per invertire la rotta. In generale, mi aspetto innanzitutto il senso di orgoglio, peraltro tipico di questo territorio: vogliamo dimostrare in maniera concreta il piacere che abbiamo di rappresentare un’intera provincia». 

A dirigere l’incontro sarà Enrico Eremitaggio di Ancona, affiancato dagli assistenti Luigi Ingenito di Piombino e Filippo Pignatelli di Viareggio; Roberto Lovison di Padova vestirà i panni di quarto ufficiale e Gianfranco Pandolfo di Castelfranco Veneto sarà l’operatore FVS. Come anticipato, la sfida sarà trasmessa su Rai Sport, ma anche su Sky e Now. 

Sezione: Serie D / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 10:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print