L'Ars et Labor Ferrara ha conquistato una vittoria convincente contro la FCR Forlì, imponendosi per 3-1 in una partita caratterizzata da una rimonta determinata dopo un avvio complicato. I padroni di casa, guidati da mister Di Benedetto, hanno saputo reagire allo svantaggio iniziale, ribaltando completamente l'inerzia dell'incontro nella ripresa.

La gara, diretta dall'arbitro Francesco Sapio della sezione di Cesena, coadiuvato dagli assistenti Mattia Sabba di Rimini e Thomas Testa di Cesena, ha visto la FCR Forlì partire con il piede giusto, portandosi in vantaggio già al terzo minuto grazie a Farabegoli, servito dall'assist di Franchini. Un avvio da sogno per la formazione ospite, che ha messo subito sotto pressione i ferraresi.

La reazione dell'Ars et Labor non si è fatta attendere, con Carroli costretto a un intervento prodigioso all'undicesimo minuto per neutralizzare sulla linea di porta il tentativo dal limite dell'area di Senigagliesi. La pressione dei biancazzurri è proseguita costante, con Gaetani che al sedicesimo minuto ha sfiorato il pareggio di testa su sviluppi di calcio d'angolo, spedendo la sfera a lato.

Al diciannovesimo minuto, il portiere forlivese si è nuovamente reso protagonista con una parata ravvicinata su Senigagliesi, mentre sulla ribattuta Iglio ha sprecato l'opportunità di ristabilire l'equilibrio. La prima frazione ha visto anche Giacomel impegnato in un intervento decisivo al ventisettesimo, quando ha deviato in corner una punizione insidiosa battuta da Salomone.

L'intensità del confronto si è riflessa anche nel numero di ammonizioni: Pascucci al decimo per gli ospiti, seguito al ventiseiesimo da Salomone per la FCR e Mambelli per i padroni di casa. Al termine dei primi quarantacinque minuti, mister Mordini ha operato due sostituzioni, inserendo Guiebre e Parlanti al posto di Magnani e Salomone, mentre Di Benedetto ha richiamato in panchina Mambelli per far posto a Stoskovic.

La ripresa si è aperta con i ferraresi determinati a trovare il pareggio. Al cinquantaquattresimo minuto, Senigagliesi ha impegnato ancora Carroli con un tiro che ha lambito il palo. Il forcing della squadra di casa ha trovato finalmente il meritato premio al cinquantacinquesimo: Ricci ha tentato la conclusione, ma la respinta imperfetta di Carroli ha favorito Gaetani, che non ha lasciato scampo al portiere avversario siglando l'1-1.

Il momento di difficoltà della FCR Forlì è proseguito con Ricci ancora pericoloso al cinquantanovesimo, quando il suo destro dal limite ha sfiorato l'incrocio dei pali. Al sessantaquattresimo minuto è arrivato il sorpasso: Carbonaro, ben posizionato in area, ha insaccato il gol del vantaggio biancazzurro, completando la rimonta.

Mister Mordini ha tentato di scuotere i suoi inserendo Medri al posto di Melandri al cinquantasettesimo, ma l'Ars et Labor ha continuato a spingere. Al sessantanovesimo minuto, un colpo di testa di Malivojevic ha fatto tremare i sostenitori ospiti, con la palla che ha colpito la traversa. Poco dopo, Di Benedetto ha sostituito Di Bartolo con Prezzabile, mentre Mordini ha richiamato Farabegoli inserendo Lupattelli.

Gli ultimi venti minuti hanno visto i padroni di casa gestire il vantaggio senza rinunciare a cercare il terzo gol. All'ottantunesimo, Prezzabile ha sprecato una buona occasione su assist di Barazzetta, subentrato a Carbonaro al settantatreesimo, concludendo alto sopra la traversa. All'ottantacinquesimo, Carroli si è nuovamente opposto a Barazzetta in uscita bassa.

Il tris è arrivato all'ottantanovesimo minuto con una rete spettacolare: dopo un altro tentativo di Barazzetta respinto da Carroli, la sfera è rimasta in area e G. Mazza, entrato in campo da dieci minuti al posto di Gaetani, ha realizzato con una conclusione in rovesciata da distanza ravvicinata, chiudendo definitivamente i conti.

Nel finale, la tensione si è alzata con l'ammonizione di Ferrari al novantesimo per la FCR Forlì, che si è aggiunta a quella di Carbonaro al settantaduesimo per i locali. Dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro ha decretato la fine delle ostilità.

La vittoria permette all'Ars et Labor Ferrara di consolidare la propria posizione in classifica, mentre per la FCR Forlì si tratta di una battuta d'arresto che lascia l'amaro in bocca dopo l'ottimo avvio. I dati statistici certificano una leggera superiorità dei ferraresi, con sei calci d'angolo conquistati contro i quattro degli ospiti.

ARS ET LABOR FERRARA - FCR FORLÌ 3-1

Ars Et Labor Ferrara: Giacomel, Mambelli (45’ Stoskovic), Mazzali, Di Bartolo (59’ Prezzabile), Carbonaro (73’ Barazzetta), Malivojevic, Ricci (87’ Casella), Senigagliesi, Dall’Ara, Gaetani (79’ G. Mazza), Iglio. A disposizione: Luciani, L. Mazza, Chazarreta, Alcade. All.: Di Benedetto.

FCR Forlì: Carroli, Melandri (57’ Medri), Bergamaschi, Stucchi, Magnani (45’ Guiebre), Salomone (45’ Parlanti), Franchini, Pascucci, Ferrari, Sango, Farabegoli (69’ Lupattelli). A disposizione: Alpi, Garavini, Raggi, Marzocchi, Delvecchio. All.: Mordini.

Arbitro: Francesco Sapio di Cesena
Assistenti: Mattia Sabba di Rimini - Thomas Testa di Cesena

Reti: 3’ Farabegoli, 55’ Gaetani, 64’ Carbonaro, 89’ G. Mazza

Note: Ammoniti: 10’ Pascucci (F), 26’ Salomone (F), Mambelli (A), 72’ Carbonaro (A), 90’ Ferrari (F)
Recupero - 2’ pt, 5’ st
Angoli - 6-4

video
Sezione: Eccellenza / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 00:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print