Un cambiamento epocale si sta delineando all'orizzonte per il massimo campionato dilettantistico regionale. Secondo quanto riportato da NotiziarioCalcio.com, la Lega Nazionale Dilettanti (LND) ha avviato un ambizioso progetto di riforma che potrebbe rivoluzionare le procedure di iscrizione ai tornei di Eccellenza. L'obiettivo è di implementare le nuove norme a partire dalla stagione 2027-2028, introducendo un sistema più rigoroso e trasparente.
Le novità del tavolo tecnico
La LND ha istituito un tavolo tecnico dedicato per rivedere l'attuale sistema di domande di iscrizione all'Eccellenza, con l'intenzione di modernizzare un meccanismo che presenta diverse lacune. La principale novità in fase di studio è l'introduzione dell'obbligo di presentare le quietanze liberatorie per calciatori e allenatori al momento dell'iscrizione al campionato. Un sistema già collaudato con successo in Serie D, che ora potrebbe essere esteso anche al primo livello dilettantistico regionale.
Questa mossa segnerebbe un cambiamento radicale rispetto alle norme attuali, che non prevedono tale obbligo. Al momento, l'unico modo per bloccare l'iscrizione di una società inadempiente è un lodo del collegio arbitrale emesso entro il 31 maggio, con il mancato pagamento delle somme dovute. Questa procedura, però, si è dimostrata spesso insufficiente e ha generato una serie di problematiche ricorrenti.
Le lacune attuali e i problemi da risolvere
Le norme vigenti hanno creato un vuoto normativo che ha permesso il ripetersi di situazioni spiacevoli, in particolare per allenatori e calciatori. È un fenomeno diffuso, infatti, che le società non adempiano ai loro obblighi economici nei confronti dello staff tecnico e dei giocatori, soprattutto in seguito a esoneri o fine rapporto. Questa mancanza di uno strumento di controllo preventivo ha generato incertezza economica e ha danneggiato l'immagine dell'intero movimento.
L'introduzione delle quietanze liberatorie in Eccellenza servirebbe a colmare questa lacuna, creando un meccanismo di controllo preventivo che responsabilizzerebbe maggiormente le società e le spingerebbe a una gestione più trasparente. L'applicazione di questo sistema, già in uso in Serie D, uniformerebbe le procedure tra i diversi livelli del calcio dilettantistico, riducendo i contenziosi e garantendo maggiore equità per tutti gli attori coinvolti.
Prospettive e impatto della riforma
Se la riforma dovesse essere approvata, il suo impatto sul calcio dilettantistico sarebbe notevole. La misura contribuirebbe a elevare il livello di professionalità del settore, rendendolo più attraente per i talenti emergenti e gli operatori. La maggiore certezza economica incoraggerebbe investimenti più consistenti e una pianificazione a lungo termine da parte dei club.
Il percorso verso l'implementazione richiederà ancora tempo per definire tutti i dettagli operativi e le possibili implicazioni, ma la volontà è chiara: rendere la riforma operativa a partire dalla stagione 2027-2028. Questo periodo di tempo permetterà alle società di adeguarsi gradualmente alle nuove procedure. La LND invia così un segnale forte e chiaro del suo impegno nel modernizzare e professionalizzare il calcio dilettantistico italiano, con l'obiettivo di creare un ambiente più giusto e trasparente per tutti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 19:30 ufficialeSancataldese, firma un ex Sangiovannese ed Akragas
- 19:15 ufficialeNuovo annuncio di mercato per il Prato
- 19:00 Il Ravenna supera la Virtus Verona: un successo di prestigio nel precampionato
- 18:30 Il Bra saluta la Valle d'Aosta con una vittoria, 2-0 alla Biellese nel test amichevole
- 18:00 Siena, mister Bellazzini: «Buonissimo test, sono molto soddisfatto»
- 17:30 L'impresa perfetta: le squadre che hanno dominato la Serie D senza sconfitte
- 17:00 Pareggio a reti bianche tra Pineto e L'Aquila: un test utile per entrambi i tecnici
- 16:30 Oltre il record: quella partita di Serie D che cambiò la storia del calcio italiano
- 16:15 Prova generale superata: la Dolomiti Bellunesi batte il Conegliano per 4-1
- 16:00 Pistoiese, mister Andreucci: «La squadra è unita, giochiamo l'uno per l'altro»
- 15:30 Il cuore pulsante della Serie D: un'analisi sull'affluenza negli stadi
- 15:15 La Scafatese pareggia 1-1 contro il Giugliano, un test positivo in vista della nuova stagione
- 15:00 Vittoria per il Casarano in amichevole: 5-1 al Toma Maglie, la squadra cresce
- 14:30 Serie D, un'occasione sprecata: perché i talenti restano nell'ombra?
- 14:15 Il rigore di Careccia regala la vittoria alla Pergolettese contro la Virtus Ciserano Bergamo
- 14:00 La Paganese vince in amichevole: 2-0 al Castelpoto con le reti di Odianose e Lombardi
- 13:30 Va in vigore la "Riforma Zola": la Serie C si rinnova puntando sui giovani
- 13:15 Continua la preparazione del Castelfidardo, vittoria per 3-1 sulla Palmense
- 13:00 L'Imolese perde 2-0 il test amichevole contro il Sassuolo Primavera
- 12:45 La Pro Vercelli supera il Genoa Primavera e dà segnali positivi
- 12:30 Calendario Serie C: un'intensa stagione tra campionato e Coppa Italia
- 12:20 ufficialeNuovo rinforzo per il Ghiviborgo
- 12:15 Il Campodarsego supera il Mestrino: vittoria per 3-2 nel terzo test stagionale
- 12:00 Il Nola supera la Virtus Stabia in rimonta, brilla Ahmetaj con una doppietta nel test match
- 11:50 ufficialeDoppio arrivo in casa Gela
- 11:45 Il Budoni batte la Torres 3-2 nell'amichevole del 'Pinna': un segnale per la Coppa Italia
- 11:35 Cornelius Staver saluta Pescara: lo attende un club di Serie C
- 11:30 Triestina e Rimini, un campanello d'allarme per il calcio italiano: la FIGC prepara una riforma
- 11:20 ufficialeDoppio arrivo annunciato dall'Enna
- 11:15 Martina scatenato: poker al Buccino e vittoria nell'amichevole precampionato
- 11:05 ufficialeDoppio arrivo in casa Legnago
- 11:00 Rivoluzione in vista per l'Eccellenza: la LND prepara una riforma storica sulle iscrizioni
- 10:50 ufficialeL'Imperia annuncia un grande ritorno
- 10:45 Amichevole senza gol: l'Unione pareggia 0-0 con lo Schio, Beggio fa i conti con la preparazione estiva
- 10:30 Riforma in vista per la Serie D: il Dipartimento Interregionale punta a ridefinire i playoff
- 10:15 Il Barletta convince a Moliterno: 3-0 al Paternicum nel secondo test precampionato
- 10:00 Giovani in campo: la LND stabilisce le linee guida per gli Under in Eccellenza e Promozione
- 09:45 Follonica Gavorrano, buona la prima: vittoria per 2-0 sulla Sansovino
- 09:30 La Serie D alza il sipario con la Coppa Italia: il calendario ufficiale e tutti gli accoppiamenti
- 09:15 Paganese a caccia del bomber: un ex Savoia nel mirino per l'attacco
- 09:00 Rivoluzione in serie D: via libera allo streaming delle partite, un'opportunità per i club
- 08:45 Francesco De Rose verso il ritorno a Cosenza: un sogno lungo 14 anni
- 08:30 Serie D, tutti i gironi del campionato 2025/2026
- 02:00 Un nuovo mancino per l'Enna: Valerio Marinacci in arrivo dal Rieti
- 01:45 La Pistoiese domina la scena: vittoria per 3-0 contro il Pisa Primavera
- 01:30 Foggia, Rossi punta su giovani talenti: Bevilacqua e Lazzarini i prossimi rinforzi?
- 01:15 La Cavese saluta il ritiro con una vittoria: 2-0 al Chieti nell'ultimo test match
- 01:00 Un gradito ritorno in casa Prato: arriva esperienza per il centrocampo
- 00:45 L'Entella in pole per Michael Venturi, la difesa si rinforza con un colpo di mercato
- 00:30 Marco Toscano in arrivo alla Casertana, affare fatto con l'Avellino