Secondo appuntamento con "L'angolo dell'Avvocato", rubrica che si propone di approfondire disposizioni e problematiche tecniche, organizzative e regolamentari inerenti al calcio dilettantistico, con un occhio al mondo professionistico e alla connessione, frequente e inevitabile, tra i due sistemi. Ospite fisso l'avvocato lucano Luis Vizzino, noto legale esperto di Diritto sportivo. Secondo argomento: la disciplina del premio di preparazione, con relativi casi pratici.
Il premio di preparazione: a chi deve essere riconosciuto?
L’istituto, disciplinato dall’art. 96 delle NOIF, così come modificato dal Consiglio Federale con C.U. 152/A dello scorso 30 maggio, prevede il riconoscimento di un indennizzo alle società in cui il ragazzo ha militato prima di stipulare il suo vincolo come giovane dilettante, non professionista o giovane di serie con la propria società di appartenenza. Prima di approfondire il tema in questione, è però utile chiarire che: sono da considerarsi giovani dilettanti i calciatori che dal quattordicesimo anno compiuto possono assumere con le società della Lega Nazionale Dilettanti un vincolo di tesseramento sino al termine della stagione sportiva entro la quale abbiano anagraficamente compiuto il venticinquesimo anno di età; assumono la qualifica non professionisti i giovani dilettanti dal compimento del loro diciottesimo anno di età, mentre si definiscono giovani di serie coloro i quali, al compimento del loro quattordicesimo anno di età, si vincolano ad una società professionistica sino alla stagione del diciannovesimo compleanno.
Fatta questa doverosa premessa, il corrispettivo economico definito premio di preparazione deve essere versato dalle società che richiedono per la prima volta il tesseramento come giovane di serie, giovane dilettante o non professionista ai sodalizi sportivi appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti o alla Lega Pro in cui i calciatori predetti hanno militato con vincolo annuale. E’ da specificare che hanno diritto al premio solo le ultime 3 (tre) società in cui il giovane atleta ha militato nelle ultime 5 stagioni sportive. Prima della riforma sopra indicata era previsto, invece, il riconoscimento del premio solo alle ultime 2 società per cui il calciatore era stato tesserato, con vincolo annuale, nelle ultime 3 stagioni sportive.
In quali circostanze il premio di preparazione può essere corrisposto a società di Lega PRO?
Le società della Lega Pro hanno diritto al “premio di preparazione” nel caso di primo tesseramento quale giovane di serie da parte di società delle leghe professionistiche di propri calciatori che nella precedente o nelle precedenti stagioni sportive siano stati tesserati con vincolo annuale. In pratica, se un calciatore stipula un vincolo come giovane di serie con una società professionistica, le ultime 3 (tre) società in cui egli ha militato negli ultimi 5 anni, con vincolo annuale, hanno diritto al premio.
Si esclude, dunque, il riconoscimento del premio a società a società di serie A e di serie B?
In realtà, il divieto non è da considerarsi in maniera assoluta. Ai sensi, infatti, del primo comma dell’art. 96 delle NOIF, si evidenzia che le società della Lega Nazionale Professionisti Serie A e della Lega Nazionale Professionisti Serie B non hanno diritto al “premio di preparazione”, fatto salvo il caso in cui la richiesta riguardi quelle appartenenti alla stessa Lega. A tal proposito, per fare chiarezza sul punto, è utile portare un paio di esempi.
Caso 1: il calciatore Caio stipula un vincolo come giovane di serie con il Club Alfa (club di serie B); Caio ha militato nelle 2 (due) stagioni antecedenti la stipula del vincolo predetto per due intere stagioni sportive nel club Beta (serie B), il quale avrà diritto a ricevere il premio di preparazione.
Caso 2: il calciatore Caio stipula un vincolo come giovane di serie con il club Alfa (club di serie B); Caio ha militato nelle ultime 3 (tre) stagioni sportive antecedenti la stipula del vincolo nel club Beta (club di serie A) il quale, associato ad una Lega Superiore (serie A) rispetto ad Alfa (serie B), non avrebbe diritto a ricevere il premio.
A quanto ammonta il premio di preparazione?
Il premio viene calcolato sulla base di un parametro - raddoppiato in caso di tesseramento per società delle Leghe Professionistiche - aggiornato al termine di ogni stagione sportiva in base agli indici ISTAT per il costo della vita, salvo diverse determinazioni del Consiglio Federale e per i coefficienti indicati nella specifica tabella al comma 5 dell’art. 96 delle NOIF.
Il premio può essere riconosciuto anche alle società di calcio femminile?
Certo. Come specificato dall’art. 96 e dalla tabella di cui al comma 5, il premio assume efficacia anche nell’ambito del calcio femminile e del calcio a 5. Le società di Calcio Femminile, però, non hanno diritto al premio qualora siano associate alla Lega Nazionale Professionisti Serie A e alla Lega Nazionale Professionisti Serie B o siano controllate da società associate alla LNPA o alla LNPB, fatto salvo il caso in cui la richiesta non provenga da società appartenenti alla stessa Lega.
Che cosa succede se non viene corrisposto il premio dovuto ad una società?
E’ da premettere che il diritto a ricevere il premio si prescrive entro il termine della stagione sportiva successiva a quella in cui esso matura. Se, ad esempio, l’atleta sottoscrive un vincolo come giovane di serie nella stagione 2018/19 con una società professionistica, le società aventi diritto potrebbero richiederlo entro il 30 giugno 2020 (stagione sportiva 2019/20). Se non vi è accordo tra le parti, è prevista la possibilità di adire uno specifico organo, la Commissione Premi, attraverso un ricorso esente da tasse e da inviare anche a controparte. Avverso le decisioni della Commissione è ammessa impugnazione dinanzi al Tribunale Federale a livello nazionale – Sezione vertenze economiche.
Impropriamente si tende a confondere il premio di preparazione con il premio di formazione...
In realtà si tratta di figure del tutto differenti. Ai sensi, infatti, dell’art. 99 delle NOIF, il premio di addestramento e formazione tecnica deve essere corrisposto dalla società con cui l’atleta stipula il suo primo contratto da professionista in favore della società con cui l’atleta era tesserato come non professionista. L’art. 99, comma 1 bis, stabilisce inoltre che il diritto al premio non può essere esercitato qualora il calciatore, al momento della sottoscrizione del primo contratto da professionista, non sia più tesserato per la società dilettantistica. Il pagamento avviene per il tramite della Lega cui è associata la società obbligata, entro i termini e con le modalità stabilite dal Consiglio Federale.
Un esempio?
Caio, non professionista, è tesserato con il club Alfa, militante in Serie D. Nel luglio 2019 (in costanza di tesseramento con Alfa) il calciatore stipula il suo primo contratto da professionista con un il club BETA, militante in serie B. In tali circostanze BETA dovrebbe corrispondere ad Alfa il premio di formazione per il tramite della Lega B (Lega di appartenenza del club ad essa associato).
Altre notizie - In Copertina
Altre notizie
- 23:45 Centallo Calcio: Samuele Parola confermato direttore sportivo
- 23:30 Casteldaccia e Bagheria 90011: nasce una nuova realtà calcistica
- 23:15 Cavarzano Belluno: confermato il blocco storico per la prossima stagione
- 23:00 ufficialeCalvairate, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 22:58 La Folgore Delfino Curi Pescara cade con la Pro Vasto: sarà playout
- 22:49 La Giana Erminio ipoteca il passaggio del turno: è 3-1 al Monopoli
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 36° turno
- 22:30 ufficialeÈ separazione tra il Progresso e Marchini
- 22:25 Il Nola sfiora l'impresa ai play-off, avanti la Real Normanna
- 22:19 Basta un pari alla Caronnese: eliminata la Rhodense dai play-off
- 22:15 Trapani, Antonini: «Stagione? Io il principale responsabile. Serie C non è sostenibile»
- 22:13 L'Orvietana passa in casa del Foligno: umbri fuori dai play-off
- 22:05 Pazza Acireale, va due volte sotto poi rimonta e si salva: retrocede il Sant'Agata
- 22:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del primo turno nazionale Play-off
- 21:50 La Pro Gorizia saluta il campionato col successo sul Kras
- 21:45 La Reggina conquista la finale dei play-off: battuta la Vibonese 2-0
- 21:30 Oppeano e Andrea Corrent: fine di un ciclo vincente, lascia l'allenatore
- 21:15 La Nocerina la spunta al San Francesco: eliminato il Fasano
- 21:00 La Scafatese avanza alla finale dei play-off: Sambiase battuto 2-0
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Napoli-Genoa
- 20:30 Il Sora vince: Roma City condannato alla retrocessione in Eccellenza
- 20:10 Serie D: ecco le prime sette finali playoff! Ne mancano due
- 20:08 Serie D: risultati e marcatori delle semifinali playoff del girone H
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del primo turno nazionale Play-off
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida Torino-Inter
- 19:05 Serie D, il quadro completo della retrocesse: ce ne sono 34 su 36, mancano le ultime due
- 19:01 Serie D: risultati e marcatori delle semifinali playoff del girone F
- 18:30 Serie D: risultati e marcatori delle semifinali playoff del girone A
- 18:29 Serie D: risultati e marcatori delle semifinali playoff del girone B
- 18:28 Serie D: risultati e marcatori delle semifinali playoff del girone E
- 18:28 Serie D: risultati e marcatori delle semifinali playoff del girone G
- 18:27 Serie D: risultati e marcatori delle semifinali playoff del girone I
- 18:23 Play-out Serie D, tutti i verdetti delle partite giocate oggi
- 18:12 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone D
- 18:11 Serie D 2024-2025 - Girone D: risultati, marcatori e classifica dopo l'ultimo turno. Ko Pistoiese, solo pari per Piacenza e Lentigione
- 18:01 Poule Scudetto Serie D LIVE! Segui la prima giornata della fase Triangolare in DIRETTA!
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Torino-Inter
- 17:30 ufficialeCarpenedolo, confermato Jadid per il 2025-2026
- 17:00 Serie A, il risultato finale della sfida Verona-Lecce
- 16:35 ufficialeCynthialbalonga, cambia il direttore sportivo. Confermata la nostra anteprima
- 16:23 ufficialeLa Nissa ha un nuovo responsabile dell'area tecnica
- 16:00 Play-off Serie D LIVE! Le semifinali dei gironi in DIRETTA!
- 15:55 Play-out Serie D LIVE! Le finali salvezza in DIRETTA!
- 15:30 Vittorio Falmec SM Colle, terminato il rapporto col tecnico Esposito
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Lecce
- 14:30 Serie A, il risultato finale della sfida Udinese-Monza
- 14:00 Barletta, De Santis: «La sconfitta non cancella una stagione magnifica»
- 13:30 Calcio Cerano, è Bizzotto il nuovo direttore sportivo
- 13:00 Rovato Vertovese, Bolis: «Leggitimato nella ripresa quanto fatto nel primo tempo»