Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del presidente del Badesi '09, Gianfranco Altea, che di seguito riportiamo integralmente.
Il comunicato ufficiale odierno ci lascia basiti.
Come Badesi '09 non ci siamo mai lamentati pubblicamente (diversamente da altri) dell’arbitro anche quando, a nostro avviso abbiamo subito errori durante le fasi di gioco: gli errori del direttore di gara fanno parte delle gare stesse, come gli errori dei giocatori.
Sul fronte dei "provvedimenti disciplinari", quando ci siamo sentiti puniti eccessivamente o quando a nostro avviso i fatti non corrispondevano alla realtà abbiamo fatto ciò che il Codice di Giustizia Sportiva ci permette, facendo ricorso, talvolta non accolto, talvolta invece il G.S. ci ha dato ragione modificando la prima decisione (addirittura anche disponendo la ripetizione della gara).
Ma la piega presa quest’anno, in generale, è decisamente insostenibile.
Dopo una gara difficilissima in trasferta, peraltro vinta all’ultimo secondo, in 10 contro 10, con la direttrice di gara che ha chiamato anche i carabinieri per farsi scortare perché sentitasi minacciata dalla squadra di casa (che non eravamo noi, meglio specificare),
Ci ritroviamo con un giocatore squalificato per quattro giornate, con una motivazione di un comportamento non avvenuto (come da video) ma in n più con un altro provvedimento che si può definire ASSURDO:
Vengono date QUATTRO giornate al nostro allenatore, che squalificato per somma di ammonizioni vedeva la partita all’esterno, dal lato basso delle tribune, dava talvolta indicazioni ai giocatori (come potrebbe fare un qualsiasi spettatore, e come fanno da sempre tutti gli allenatori squalificati, e lo sappiamo tutti).
Non è entrato in campo, non ha offeso l’arbitro mai (e perché avrebbe dovuto, visto che il Badesi , dopo il raggiunto pareggio ha giocato il resto del secondo tempo con un uomo in più, vedendosi espellere, comprensibilmente un proprio giocatore per fallo di reazione solo nel finale, ma ha subito segnato vincendo la partita).
Come poi la direttrice di gara abbia potuto riconoscere l’allenatore , fuori dal campo , dalla parte opposta delle panchine, in mezzo a tanta gente, tra cui parecchia a fianco a lui vestita uguale (con la medesima tuta di rappresentanza) è alquanto strano.
Scriviamo queste righe perché questo comunicato ha tutti i connotati di un’ingiustizia, difficilmente sanabile con un ricorso (la parola dell’arbitro contro quella di altri) pesantissima per il lavoro che c’è quotidianamente dietro alla partecipazione ad un campionato impegnativo come quello FIGC di prima categoria in Sardegna, ed anche lesiva dell'immagine del tesserato e della società che, viste le motivazioni riportate in un comunicato ufficiale e pubblico.
Esiste una dignità delle persone coinvolte nel mondo del calcio, i comunicati sono pubblici e leggere di squalifiche per “nutrite parole offensive” è davvero avvilente.
E comunicati come questo fanno apparire le persone coinvolte come persone avvezze all'insulto grave e reiterato verso una figura importante quale è il direttore di gara.
Il rispetto dei ruoli e delle persone ci deve sempre essere, nello sport e nella vita normale, tra tutte le parti coinvolte perché come è importante la figura dell'arbitro nello sport, lo sono anche le altre figure che spesso sono un punto di riferimento per gli atleti, soprattutto i più giovani, come lo sono gli allenatori ed i dirigenti.
Perché senza arbitri non si gioca, ma neanche senza dirigenti e tesserati e le punizioni palesemente ingiuste hanno lo stesso effetto delle offese o delle minacce: allontanano le persone dal fare e dall'organizzare sport.
La direzione presa a tutela dei direttori di gara, con l’inasprimento di alcune sanzioni, è certamente condivisa, quando necessaria a scongiurare comportamenti totalmente squalificanti e violenti di cui si legge ogni tanto sui giornali e per riavvicinare i giovani al mondo dell'arbitraggio.
È giusto che chi sbaglia paghi, nel modo giusto e proporzionale ai fatti ed al C.G.S.
ma non deve sfociare in un’inquisizione verso le altre figure coinvolte, e talvolta come in questo caso di fatti raccontanti in modo totalmente artefatto.
Si manifesta l’esigenza di sottolineare come la nostra società si adoperi costantemente perché i direttori di gara abbiano un'accoglienza ed un trattamento durante e dopo la gara di grande considerazione e rispetto Non vanno però scambiati per insulti e ingiurie le proteste che possono esserci in alcuni momenti concitati della gara o i tentativi di dialogo.
Si nota altresì, con dispiacere, un comportamento sempre più evasivo degli arbitri che un tempo si fermavano per il terzo tempo almeno per un panino, cosa che ormai fanno in pochissimi, spesso poco inclini al dialogo ed alle volte già prevenuti e non si comprende il perché questo accada anche con società che non hanno nella loro storia episodi di intolleranza o che magari sono anni che cercano di dare un’impronta più sana all’ambiente calcistico in generale.
Il dialogo ed i momenti conviviali sono uno dei modi perché lo sport torni ad essere sport e non venga vissuto come una competizione a tre tutti contro tutti: le squadre avversarie contrapposte tra loro e le stesse contrapposte all’arbitro e viceversa.
CI troviamo, come società sportiva, addirittura a dover RESPINGERE la richiesta di DIMISSIONI del nostro allenatore @Simone Deliperi , davvero deluso ed amareggiato, un uomo di sport che ci mette sempre cuore e passione, che a volte può aver sbagliato come tutti noi, ma non questa volta e non così.
Lo conosciamo, lo stimiamo e soprattutto eravamo presenti a fianco a lui durante la gara, questa squalifica è TOTALMENTE INCREDIBILE, e per questo respingeremo le dimissioni e non metteremo nessuna delle multe previste dalla nostra società nei confronti dei tesserati che vengono squalificati per fatti del genere, in quanto semplicemente siamo testimoni della loro non sussistenza.
Ma la sua delusione e la sua amarezza non solo le condividiamo ma le sentiamo anche noi sulla nostra pelle; ed proprio in giornate come queste, rispetto a quelle che seguono dopo periodi di sconfitte o di difficoltà sportive, che viene voglia anche a noi di “dimettersi”, di gettare la spugna.
Non lo facciamo per amore dello sport e per vivere giornate, in campo, come quelle di domenica scorsa, che resteranno nei ricordi di chi ha fatto parte della squadra e di chi la segue, per rincontrare sul campo avversari che spesso sono amici nella vita “fuori dal campo”, per ritrovarsi a passare le domeniche insieme, per far “vivere” i nostri paesi in giornate altrimenti noiose.
Piaceri come oggi vengono offuscati da alcune personalità, evidentemente di poco spessore tecnico (ma siamo in prima categoria, non in serie A) e umano e qui la categoria non ha rilevanza.
per il Badesi09
il Presidente
Gianfranco Altea
Altre notizie - Prima Categoria
Altre notizie
- 21:00 L'Aquila protegge la sua fortezza difensiva: in corso le manovre per il rinnovo di Alessandretti
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Bologna
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 38° turno
- 20:15 Rimini: polverizzati in un lampo i biglietti per la trasferta di Pesaro
- 20:00 Caldiero Terme, il pres. Berti: «Vedere lo stadio pieno è la soddisfazione più grande»
- 19:45 Ospitaletto: ecco chi potrebbe diventare il prossimo direttore generale
- 19:30 Pro Patria, mister Caniato: «La sfida non si limita alla partita di domani»
- 19:15 ufficialeNuovo ingresso nello staff del Matera
- 19:00 Rivoluzione Belvedere: obiettivo Paolo Giovannini per il salto verso la Serie D
- 18:45 Campionato Juniores Fase Nazionale: le gare decisive per la qualificazione ai Quarti
- 18:30 Virtus Entella, mister Gallo: «Vogliamo tornare a spingere come siamo abituati per questo trofeo»
- 18:15 Il Manfredonia anticipa il ritiro pre-partita: massima concentrazione verso lo spareggio salvezza contro l'Ugento
- 18:09 Il Club Milano smentisce? Noi rilanciamo: accordo col Legnano, i lilla in D il prossimo anno!
- 18:00 Lucchese, tutti uniti al Porta Elisa: maxi schermo per la battaglia salvezza a Sestri Levante
- 17:45 Serie D, tutto pronto per la post season: programma, arbitri e regolamento
- 17:30 ufficialeC'è un rinnovo di contratto in casa Virtus Verona
- 17:15 Caldiero Terme, mister Soave: «Contro la Triestina daremo tutto, vogliamo mantenere accesa la speranza per il ritorno»
- 17:00 Foggia, mister Gentile: «Siamo a un punto di non ritorno, ora dobbiamo spingere»
- 16:45 Trapani, il pres. Antonini: «Il principale responsabile del fallimento sono io»
- 16:30 Feralpisalò, mister Diana: «Contro il Crotone con la mentalità giusta per imporre il nostro gioco»
- 16:15 Crotone, il pres. Vrenna: «Non guardiamo in faccia nessuno, vogliamo arrivare fino in fondo»
- 16:00 L'Arezzo blinda il talento di Pattarello: ma la Serie B tenta lo strappo
- 15:45 Lecco, il pres. Alberti: «Ho temuto la Serie D, ma la svolta Valente mi ha ridato la speranza»
- 15:30 SPAL, mister Baldini: «A Solbiate chi sbaglia approccio mentale ha sbagliato mestiere»
- 15:23 Una big di Serie D pensa a mister Tesser: la situazione
- 15:15 Triestina, mister Tesser: «Siamo consapevoli che l'esito si deciderà nell'arco di centottanta minuti»
- 15:00 Barletta, mister De Candia: «Contro il Rovato servirà il miglior Barletta»
- 14:45 Torres, mister Greco: «Dovremo rispondere con la stessa intensità fisica»
- 14:30 Cittadella, il dg Marchetti: «Basta chiacchiere, voglio vedere lotta vera in campo»
- 14:15 Lucchese, il ds Ferrarese: «Pensiamo solo a salvarci sul campo, il resto non conta»
- 14:00 Playout Ugento-Manfredonia: settore ospiti limitato a 80 tagliandi
- 13:45 Catania: intervento chirurgico ok per Ertijon Gega
- 13:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Vogliamo giocatori che non mollano mai»
- 13:15 Pianese, il ds Cangi: «Abbiamo dimostrato il nostro valore da matricola in un girone durissimo»
- 13:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone C: Catania dominante, poi Avellino e Benevento
- 12:45 Monopoli, mister Colombo: «Ci attende un confronto tanto emozionante quanto delicato»
- 12:30 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 12:15 Pro Vercelli, mister Gardano: «Non è finita finché non è finita»
- 12:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone B: al comando la Spal, poi Ternana ed Ascoli
- 11:45 Più di un'indiscrezione sul futuro del ds Mariano Fernandez: la situazione
- 11:30 Il Sant'Agata si prepara per lo spareggio decisivo contro l'Acireale
- 11:15 Nocerina-Fasano: prefettura vieta la trasferta ai sostenitori biancazzurri
- 11:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone A: quelli del Padova al 3°posto
- 10:45 Livorno punta al Picchi: dopo Banditella, un nuovo orizzonte per il club amaranto
- 10:30 Finale Champions League 2025: al via la vendita ufficiale dei biglietti
- 10:17 ufficialeUna società di Serie D saluta il proprio direttore sportivo
- 10:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio, una grande incognita per noi»
- 10:00 Milazzo in Serie D ma sul futuro incertezze su tecnico e stadio
- 09:47 Teramo: ecco chi potrebbe presto diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:45 Vis Pesaro: grave infortunio per Lari, stagione finita