Il Parma è ad un passo dalla permanenza in serie A. La compagine emiliana si trova in una posizione di relativa tranquillità a novanta minuti dal termine del campionato, con concrete possibilità di mantenere la categoria. La matematica certezza potrebbe arrivare già nell'ultimo turno, mentre un eventuale pareggio con il Verona lascerebbe aperte ulteriori opportunità legate ai risultati di Lecce ed Empoli.

La gestione della proprietà statunitense guidata da Krause ha dimostrato una filosofia gestionale che trascende l'appartenenza alla massima serie. Gli investimenti sostenuti anche durante il periodo in Serie B, finalizzati all'acquisizione di elementi di qualità superiore, testimoniano una visione a lungo termine del progetto sportivo. Tuttavia, il bottino di 33 punti raccolti finora appare modesto se rapportato alle risorse economiche impiegate, un dato che in altri contesti europei avrebbe già comportato la retrocessione.

Movimenti in vista: i gioielli del Parma nel mirino

Il reparto offensivo rappresenta uno dei settori più osservati dalle big del calcio italiano ed europeo. Bonny, attaccante centrale della formazione ducale, aveva già modificato la propria rappresentanza agentuale diciotto mesi fa con l'obiettivo di facilitare un trasferimento verso squadre di primo piano. Finora la dirigenza parmense ha respinto ogni approccio, ma l'arrivo di Pellegrino in estate potrebbe modificare gli equilibri, aprendo la strada a una cessione del centravanti.

Particolare attenzione merita la situazione di Suzuki, estremo difensore nipponico che ha attirato l'interesse del Bayern Monaco nell'ottica della successione a Neuer. Il club bavarese valuta l'ipotesi di un percorso di crescita graduale per il portiere giapponese. Resta da verificare la disponibilità della società emiliana a privarsi dell'estremo difensore dopo una sola stagione da titolare.

Tra i profili più corteggiati figura anche Leoni, giovane difensore che ha registrato una crescita esponenziale nel corso della stagione. Il suo rendimento ha suscitato l'interesse di importanti club europei, non limitandosi esclusivamente al panorama italiano.

Rivoluzione in vista: addii programmati e valutazioni in corso

La sessione estiva di calciomercato si preannuncia particolarmente movimentata per la formazione ducale. Diversi elementi della rosa attuale sono destinati a cambiare casacca dopo un'annata caratterizzata da prestazioni altalenanti.

Circati rappresenta un caso particolare: nonostante l'interesse manifestato dalle grandi squadre, un infortunio recente complica i piani di trasferimento. Diversa la situazione per Bernabé e Sohm, che hanno incrementato significativamente il proprio valore di mercato grazie a prestazioni di alto livello durante la stagione.

Il pacchetto degli addii programmati include Benedyczak, Man e Mihaila, trio destinato a lasciare la maglia crociata. Analogo destino per Charpentier e Camara, mentre rimane in fase di valutazione la posizione di Djuric, arrivato recentemente dal Monza.

La strategia della dirigenza parmense appare orientata verso un rinnovamento parziale dell'organico, bilanciando le esigenze economiche con gli obiettivi sportivi. Le cessioni dei big potrebbero generare risorse importanti per finanziare nuovi investimenti, in linea con la politica gestionale fin qui adottata dalla proprietà americana.

L'imminente permanenza in Serie A costituisce la base su cui costruire il progetto per la prossima stagione, con la possibilità di programmare interventi mirati sul mercato senza la pressione di dover necessariamente contenere i costi tipica delle società retrocesse.

Sezione: Serie A / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 21:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print