Si delinea un nuovo scenario per il futuro dell'Ascoli Calcio, con l'emergere di una candidatura che potrebbe rappresentare una svolta nella cessione della società marchigiana. Secondo le informazioni raccolte dal Corriere Adriatico, tra i soggetti interessati all'acquisizione del club figura la famiglia Passeri, già nota nell'ambiente bianconero per i proprie legami imprenditoriali e sportivi.

I Passeri sono i proprietari della Distretti Ecologici, realtà aziendale che in passato ha mantenuto rapporti stretti con la società ascolana. Il gruppo aveva precedentemente detenuto una quota del 20% del capitale societario, successivamente ceduta alla Ferinvest della famiglia Pulcinelli, pur mantenendo il ruolo di sponsor del club.

Questa precedente esperienza nel mondo del calcio ascolano potrebbe rappresentare un elemento di continuità e conoscenza dell'ambiente, aspetti non trascurabili in una fase delicata come quella di un cambio di proprietà. La famiglia Passeri conosce già le dinamiche interne della società e del territorio di riferimento.

Parallelamente all'interesse per l'acquisizione, iniziano a delinearsi anche le possibili scelte dirigenziali che potrebbero caratterizzare l'eventuale nuova gestione. Secondo le indiscrezioni riportate dal quotidiano adriatico, il ruolo di direttore generale potrebbe essere affidato a Piero Di Iorio, figura che attualmente ricopre la responsabilità del settore sportivo all'interno della Distretti Ecologici.

Di Iorio rappresenterebbe quindi un elemento di collegamento tra la realtà imprenditoriale dei Passeri e la gestione operativa del club calcistico. La sua esperienza nel ramo sportivo dell'azienda potrebbe costituire un valore aggiunto nella transizione verso la nuova proprietà.

Per quanto riguarda l'area tecnica, il nome che circola per la direzione sportiva è quello di Matteo Patti, professionista che vanta già un'esperienza specifica nell'ambiente bianconero. Patti ha infatti lavorato in passato presso l'Ascoli, occupandosi del settore giovanile e acquisendo quindi una conoscenza diretta delle strutture e dell'organizzazione del club.

Attualmente Patti è legato contrattualmente al Latina, situazione che dovrebbe essere risolta in caso di concretizzazione dell'ipotesi ascolana. Il suo profilo professionale e la precedente esperienza nel club marchigiano potrebbero rappresentare elementi di continuità e competenza tecnica.

L'eventuale coinvolgimento di figure che hanno già operato in ambito Ascoli potrebbe garantire una transizione più fluida e una migliore comprensione delle specifiche esigenze del club. Si tratterebbe di un approccio che privilegia la conoscenza dell'ambiente rispetto a soluzioni completamente esterne.

La candidatura della famiglia Passeri si inserisce nel complesso processo di cessione dell'Ascoli, che ha visto alternarsi diverse ipotesi e interlocutori nel corso del tempo. L'interesse dei proprietari della Distretti Ecologici rappresenta una pista concreta che potrebbe svilupparsi nelle prossime settimane.

La situazione societaria del club marchigiano rimane in fase di evoluzione, con la necessità di trovare una soluzione definitiva che garantisca stabilità e prospettive di crescita. L'eventuale acquisizione da parte dei Passeri dovrebbe essere valutata anche in relazione ai progetti sportivi e agli investimenti previsti per il rilancio della squadra.

Le prossime settimane potrebbero essere decisive per comprendere se questa pista si concretizzerà in una trattativa formale o se emergeranno altre candidature per l'acquisizione dell'Ascoli. Il club e i suoi tifosi attendono sviluppi che possano delineare con maggiore chiarezza il futuro della società bianconeradel continuit.

Sezione: Serie C / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 17:45
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print