Il Catania si prepara a riappropriarsi della propria identità storica attraverso il ritorno a Torre del Grifo, la sede societaria che aveva caratterizzato l'era pre-fallimento. La struttura, gestita dalla Curatela dal 2022, potrebbe presto tornare nelle mani del club rossazzurro grazie a un'operazione che segnerebbe un importante passo nella ricostruzione dell'identità calcistica etnea.
L'asta pubblica in programma per giugno
Secondo quanto riferisce La Sicilia, il Tribunale competente dovrebbe indire l'asta pubblica entro il mese di giugno per la cessione della struttura di Torre del Grifo. La tempistica permetterebbe di concludere l'operazione in tempo utile per la programmazione della prossima stagione sportiva, offrendo al Catania la possibilità di pianificare il futuro con maggiore stabilità logistica e organizzativa.
La società guidata dal presidente Pelligra ha manifestato un interesse concreto per l'acquisizione, presentando un'offerta economica che si aggira intorno ai quattro milioni di euro, una cifra leggermente superiore alla valutazione di base della struttura. Questa proposta economica rappresenterebbe un investimento significativo nella ricostruzione delle fondamenta societarie del club siciliano.
Un investimento strategico per l'identità del club
L'operazione assume un valore che va oltre il mero aspetto economico. Torre del Grifo rappresenta infatti un simbolo della storia catanese, essendo stata per anni il cuore pulsante delle attività societarie prima del drammatico epilogo fallimentare che aveva portato alla cessazione delle attività del club originario.
Il ritorno in quella che era considerata la casa storica del Catania costituirebbe un segnale forte di continuità con il passato glorioso della società, offrendo al contempo una base solida per lo sviluppo futuro del progetto sportivo. La struttura, rimasta sotto la gestione della Curatela negli ultimi anni, necessiterà probabilmente di interventi di ammodernamento e riqualificazione per adeguarsi agli standard richiesti dall'attuale gestione societaria.
Il logo storico nel mirino
L'ambizione del Catania non si limita alla sola acquisizione della struttura fisica. Nel piano strategico della società rientra anche l'interesse per il rilevamento del logo storico del club, un elemento identitario di fondamentale importanza per il riconoscimento e l'appartenenza dei tifosi.
La valutazione dell'offerta per il marchio è attualmente in corso e dovrebbe concludersi nelle prossime ore. L'eventuale acquisizione del simbolo societario rappresenterebbe il completamento di un'operazione di recupero dell'identità storica che il nuovo Catania sta perseguendo sin dalla rifondazione.
Pelligra unico candidato
Al momento, la società presieduta da Pelligra risulta essere l'unica realtà in corsa per l'aggiudicazione della struttura di Torre del Grifo. Questa circostanza potrebbe facilitare le procedure di acquisizione, evitando competizioni al rialzo che potrebbero complicare l'operazione dal punto di vista economico.
L'assenza di concorrenti diretti nell'asta potrebbe inoltre permettere al Catania di concentrarsi sulla pianificazione degli interventi necessari per rendere la struttura pienamente operativa secondo gli standard richiesti dalle moderne esigenze calcistiche.
Prospettive per il futuro
Il possibile ritorno a Torre del Grifo rappresenterebbe un tassello fondamentale nel progetto di ricostruzione intrapreso dalla nuova proprietà del Catania. La disponibilità di una sede societaria stabile e identificativa permetterebbe al club di consolidare la propria presenza sul territorio e di rafforzare il legame con la comunità dei sostenitori.
L'investimento previsto dimostra la volontà della proprietà Pelligra di costruire un progetto duraturo, basato non solo sui risultati sportivi immediati ma anche sulla creazione di un'infrastruttura solida che possa sostenere le ambizioni a lungo termine del club.
La conclusione positiva dell'operazione Torre del Grifo, unita all'eventuale acquisizione del logo storico, segnerebbe simbolicamente la fine del periodo di transizione post-fallimento e l'inizio di una nuova era per il calcio catanese. Un ritorno alle origini che potrebbe rappresentare il punto di partenza per nuove ambizioni sportive e per il consolidamento della posizione del Catania nel panorama calcistico nazionale.
L'esito dell'asta pubblica di giugno fornirà risposte definitive sulla fattibilità di questo progetto di riappropriazione identitaria, che appare centrale nella strategia di rilancio perseguita dalla dirigenza rossazzurra.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 14:45 Stadio Iacovone: al via i lavori per la nuova copertura della gradinata
- 14:30 Tre club di D sul centrocampista Palesi: l'ex Sangiuliano City nel mirino
- 14:15 ufficialeLa Lazio allunga l'accordo con Vecino fino al 2027
- 14:06 ufficialeVigor Lamezia, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 14:00 ufficialePrima riconferma in casa CastrumFavara
- 13:50 ufficialeUna neopromossa in serie D ha annunciato il nuovo allenatore
- 13:45 Modena, Salernitana e Mantova su un bomber dell'ultima C
- 13:35 ufficialeL'Orvietana annuncia un rinnovo importante
- 13:30 Sambenedettese: piace un 31enne legato fino al 2027 col suo club
- 13:15 Savoia in pressing su un 24enne esterno autore di 41 gol e 33 assist
- 13:00 Varese: sinergia con il Comune per il Franco Ossola
- 12:45 Padova: interessa un centrocampista appena svincolatosi dal Brescia
- 12:40 ufficialeArriva dall'Eccellenza il nuovo jolly del Chisola
- 12:30 ufficialeFiorenzuola, c'è un nuovo arrivo per la zona nevralgica
- 12:25 ufficialeQuattro giovani lasciano la Dolomiti Bellunesi
- 12:20 Real Normanna, al vaglio la posizione di Buonamano e Bova: riconferma sì o no?
- 12:15 Imperia: Soda sì, ma come diggì. Per la panchina spunta un profilo importante
- 12:00 ufficialeFigline, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 11:54 ufficialeIl Ravanna conferma il tecnico Marco Marchionni. Contratto fino al 2027
- 11:45 Pineto: possibile un grande ritorno per l'attacco
- 11:30 Sant'Angelo: arriva un difensore dalla Serie C
- 11:15 Venezia: trovata l'intesa con il nuovo allenatore
- 11:00 Monopoli e Reggina su un bomber siciliano: la situazione
- 10:55 ufficialeSilvio Baldini lascia il Pescara. «Non sento più quella magia»
- 10:45 Pistoiese, c'è un nuovo nome per l'attacco
- 10:30 Costa Orientale Sarda, è separaazione col diesse Puddu
- 10:15 Cardella ha scelto: ecco dove giocherà il 31enne bomber romano
- 10:05 Ascoli: definiti anche gli ultimi dettagli per il passaggio societario
- 10:00 Legnano, Casale e non solo su Poesio. Ma lui...
- 09:52 Casertana: in arrivo la fumata bianca per il nuovo allenatore?
- 09:45 Un club del prossimo girone A piomba su Alfiero: la situazione
- 09:37 Latina: è corsa a due per la carica di direttore sportivo
- 09:30 Cappadonna (5 assist quest'anno) tra rinnovo a Voghera ed un'altra esperienza
- 09:27 ufficialeAltra conferma in casa Valenzana
- 09:22 Luparense, Andolfatto saluta ma resterà nel girone C
- 09:18 ufficialeConegliano, arriva un classe 2005 dal Mestre
- 09:15 Nissa, quale sarà il futuro di Semenzin? Tre club lo seguono
- 09:11 ufficialeBarletta, annunciato il mister. Ed anche Moncelli
- 09:07 Cerignola, Salvemini in doppia cifra per il 3° anno di fila. E una big ci prova
- 09:00 Martina: Piarulli seguirà mister Pizzulli, la situazione
- 08:55 Cavese: il nuovo mister firmerà un biennale
- 08:50 ufficialeC'è un'altra conferma di spessore in casa Gozzano
- 08:45 Torres, Giugliano, Savoia e non solo su un '99 autore di 14 reti e 7 assist quest'anno
- 08:37 Igea Virtus: due club di D in pressing su bomber Trombino
- 08:33 ufficialeFidelis Andria, arriva la conferma del mister
- 08:30 Gelbison e Virtus Francavilla su Cocorocchio, ma il 24enne andrà in C
- 08:25 ufficialeAncora un rinnovo per il San Donato Tavarnelle
- 08:15 Trestina, mercato per Lisi: il classe 2001 piace a tre club di D
- 08:07 Cerignola: se parte Capomaggio, ci si può inserire per un 34enne del Bari
- 08:00 La Paganese ha (forse) trovato il suo nuovo allenatore