Il Catania si prepara a riappropriarsi della propria identità storica attraverso il ritorno a Torre del Grifo, la sede societaria che aveva caratterizzato l'era pre-fallimento. La struttura, gestita dalla Curatela dal 2022, potrebbe presto tornare nelle mani del club rossazzurro grazie a un'operazione che segnerebbe un importante passo nella ricostruzione dell'identità calcistica etnea.
L'asta pubblica in programma per giugno
Secondo quanto riferisce La Sicilia, il Tribunale competente dovrebbe indire l'asta pubblica entro il mese di giugno per la cessione della struttura di Torre del Grifo. La tempistica permetterebbe di concludere l'operazione in tempo utile per la programmazione della prossima stagione sportiva, offrendo al Catania la possibilità di pianificare il futuro con maggiore stabilità logistica e organizzativa.
La società guidata dal presidente Pelligra ha manifestato un interesse concreto per l'acquisizione, presentando un'offerta economica che si aggira intorno ai quattro milioni di euro, una cifra leggermente superiore alla valutazione di base della struttura. Questa proposta economica rappresenterebbe un investimento significativo nella ricostruzione delle fondamenta societarie del club siciliano.
Un investimento strategico per l'identità del club
L'operazione assume un valore che va oltre il mero aspetto economico. Torre del Grifo rappresenta infatti un simbolo della storia catanese, essendo stata per anni il cuore pulsante delle attività societarie prima del drammatico epilogo fallimentare che aveva portato alla cessazione delle attività del club originario.
Il ritorno in quella che era considerata la casa storica del Catania costituirebbe un segnale forte di continuità con il passato glorioso della società, offrendo al contempo una base solida per lo sviluppo futuro del progetto sportivo. La struttura, rimasta sotto la gestione della Curatela negli ultimi anni, necessiterà probabilmente di interventi di ammodernamento e riqualificazione per adeguarsi agli standard richiesti dall'attuale gestione societaria.
Il logo storico nel mirino
L'ambizione del Catania non si limita alla sola acquisizione della struttura fisica. Nel piano strategico della società rientra anche l'interesse per il rilevamento del logo storico del club, un elemento identitario di fondamentale importanza per il riconoscimento e l'appartenenza dei tifosi.
La valutazione dell'offerta per il marchio è attualmente in corso e dovrebbe concludersi nelle prossime ore. L'eventuale acquisizione del simbolo societario rappresenterebbe il completamento di un'operazione di recupero dell'identità storica che il nuovo Catania sta perseguendo sin dalla rifondazione.
Pelligra unico candidato
Al momento, la società presieduta da Pelligra risulta essere l'unica realtà in corsa per l'aggiudicazione della struttura di Torre del Grifo. Questa circostanza potrebbe facilitare le procedure di acquisizione, evitando competizioni al rialzo che potrebbero complicare l'operazione dal punto di vista economico.
L'assenza di concorrenti diretti nell'asta potrebbe inoltre permettere al Catania di concentrarsi sulla pianificazione degli interventi necessari per rendere la struttura pienamente operativa secondo gli standard richiesti dalle moderne esigenze calcistiche.
Prospettive per il futuro
Il possibile ritorno a Torre del Grifo rappresenterebbe un tassello fondamentale nel progetto di ricostruzione intrapreso dalla nuova proprietà del Catania. La disponibilità di una sede societaria stabile e identificativa permetterebbe al club di consolidare la propria presenza sul territorio e di rafforzare il legame con la comunità dei sostenitori.
L'investimento previsto dimostra la volontà della proprietà Pelligra di costruire un progetto duraturo, basato non solo sui risultati sportivi immediati ma anche sulla creazione di un'infrastruttura solida che possa sostenere le ambizioni a lungo termine del club.
La conclusione positiva dell'operazione Torre del Grifo, unita all'eventuale acquisizione del logo storico, segnerebbe simbolicamente la fine del periodo di transizione post-fallimento e l'inizio di una nuova era per il calcio catanese. Un ritorno alle origini che potrebbe rappresentare il punto di partenza per nuove ambizioni sportive e per il consolidamento della posizione del Catania nel panorama calcistico nazionale.
L'esito dell'asta pubblica di giugno fornirà risposte definitive sulla fattibilità di questo progetto di riappropriazione identitaria, che appare centrale nella strategia di rilancio perseguita dalla dirigenza rossazzurra.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:30 Antonio Messina nel mirino della Serie C: tre club interessati all'attaccante
- 20:20 Calciomercato Serie D: Barletta su Simone Addessi della Nocerina
- 20:15 Vis Pesaro, Stellone tentato da sirene dalla Serie B
- 20:00 I cannibali d'Eccellenza: scopri chi ha fatto incetta di gol in Italia
- 19:45 Sampdoria, corsa a due per la direzione generale
- 19:30 Arras dice addio alla Pro Palazzolo: «Siete stati casa per me»
- 19:15 ufficialeFerazzoli resta sulla panchina dell'Albalonga
- 19:04 ufficialeSeravezza, scelto l'allenatore del prossimo biennio
- 19:03 ufficialeAncona, Polci è il nuovo presidente. Sei dirigenti lasciano
- 19:00 Serie C, ecco chi deve dire addio al sogno ripescaggio: speghiamo
- 18:45 Leonetti saluta l'Altamura: l'attaccante torna al Cerignola
- 18:30 Campodarsego, c'è un allenatore in pole per la panchina 2025-2026
- 18:15 Serie B a 22 squadre, ipotesi remota dopo il caso Brescia
- 18:00 Dilettanti, la FIGC ha cambiato tutto: cosa succederà ai calciatori ora
- 17:45 Ascoli, emerge la pista Passeri per il cambio di proprietà
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale
- 16:45 ufficialeRimini, addio a Buscè: il tecnico lascia la panchina
- 16:30 Clamoroso! Non solo il Viareggio, anche la Lucchese prova la fusione col Ghiviborgo
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato
- 12:45 Bari, stagione fallita: anche per Lasagna futuro in bilico
- 12:30 Loiodice saluta il Casarano e sceglie il Fasano: «Vogliono vincere»
- 12:15 Vis Pesaro, il difensore Francesco Coppola nel mirino del Tottenham
- 12:00 ufficialeNuova riconferma in panchina nel campionato di Serie D
- 11:45 ufficialeLevico Terme, prima riconferma. Ha firmato il capitano Rinaldo
- 11:30 ufficialeIl Vigasio punta sulla continuità: Florindo riconfermato
- 11:15 Juniores Regionali, Fase Nazionale: il 24 maggio le sfide di ritorno dei quarti
- 11:00 Dilettanti, stagione 2025-2026: la LND sceglie ancora di lasciare liberi i C.R.
- 10:45 Trento 1921 depositata l'iscrizione al campionato di Serie C 2025-2026
- 10:30 Spareggi seconde di Eccellenza: al via l’andata delle semifinali
- 10:15 Lorenzo Malagrida saluta il Rimini: «Ci siamo tolti tante soddisfazioni»
- 10:00 Serie D 2025-2026: la LND ha scelto di introdurre un tetto massimo ai club
- 09:45 ufficialeSorianese, non sarà Del Canuto l'allenatore 2025-2026
- 09:30 Milazzo, due offerte per il club dopo la promozione in Serie D
- 09:15 Messina, la priorità è salvare il titolo sportivo