La Vogherese ha ufficializzato importanti cambiamenti nella propria struttura dirigenziale, ridisegnando l'organigramma societario in preparazione della stagione sportiva 2025-26. Il club rossonero ha comunicato la promozione di Claudio Cassulo al ruolo di vicepresidente esecutivo, segnando un passo significativo nella riorganizzazione interna della società di via Facchinetti.

Cassulo alla guida operativa

La nomina di Claudio Cassulo rappresenta un riconoscimento delle competenze acquisite durante il precedente incarico di direttore generale. Il dirigente vogherese, 52 anni, porta nella nuova veste le proprie competenze manageriali maturate anche nel settore privato, dove ricopre il ruolo di responsabile commerciale presso Fastcon, azienda operante nel settore delle telecomunicazioni.

La scelta di affidare a un uomo del territorio un ruolo così rilevante nella struttura societaria sottolinea la volontà del club di mantenere salde le radici locali, valorizzando al contempo professionalità che hanno già dimostrato la propria efficacia all'interno dell'organizzazione rossonera.

Come specificato nella nota ufficiale della società, "Claudio Cassulo avrà un ruolo operativo al fianco del presidente Oreste Cavaliere nella gestione della stagione sportiva 2025-26". Questa formula organizzativa dovrebbe garantire una maggiore fluidità nei processi decisionali e una più efficace distribuzione delle responsabilità dirigenziali.

L'ipotesi Scuffi per il ruolo di direttore generale

Parallelamente alla promozione di Cassulo, si intensificano le speculazioni riguardo a un possibile arrivo di Matthew Scuffi nel ruolo di direttore generale. L'ex dirigente dell'Imperia rappresenterebbe un innesto di esperienza significativa per la Voghe, considerando il suo background nel settore calcistico e le competenze maturate nella precedente esperienza ligure.

L'eventuale ingaggio di Scuffi si inserisce in una strategia di rafforzamento della struttura dirigenziale che il club rossonero sta perseguendo per consolidare la propria posizione competitiva. Al momento, però, manca ancora l'ufficialità di questa operazione, che rimane nel campo delle indiscrezioni di mercato.

D'Agnelli verso la conferma

Sul fronte della direzione sportiva, la Voghe sembra orientata verso la conferma di Rino D'Agnelli per la terza stagione consecutiva. Il dirigente ha costruito negli ultimi due anni un progetto tecnico che ha portato risultati apprezzabili, consolidando il proprio ruolo all'interno della società rossonera.

La permanenza di D'Agnelli garantirebbe continuità progettuale in un settore nevralgico come quello della costruzione della rosa e della pianificazione sportiva. La sua esperienza e la conoscenza approfondita delle dinamiche del club rappresentano asset importanti per la programmazione della prossima stagione.

Strategie per il futuro

La riorganizzazione societaria della Voghe appare finalizzata a creare una struttura dirigenziale più robusta e specializzata, in grado di affrontare le sfide competitive della prossima stagione con maggiore efficacia. La distribuzione dei ruoli tra presidenza, vicepresidenza esecutiva e direzione generale dovrebbe permettere una gestione più articolata delle diverse competenze societarie.

Il mantenimento di figure che hanno già operato con successo nel club, come Cassulo e presumibilmente D'Agnelli, si combina con l'eventuale innesto di nuove professionalità come Scuffi, creando un equilibrio tra continuità ed innovazione nell'approccio dirigenziale.

Un assetto societario ambizioso

Le mosse della Vogherese in ambito dirigenziale testimoniano l'ambizione del club di consolidare la propria posizione nel panorama calcistico di riferimento. L'investimento in una struttura societaria articolata e competente rappresenta spesso un presupposto fondamentale per il conseguimento di obiettivi sportivi ambiziosi.

La scelta di affidare ruoli chiave a professionisti che combinano competenze calcistiche e manageriali dimostra una visione moderna della gestione societaria, orientata verso standard di efficienza e professionalità sempre più elevati.

L'ufficializzazione dei restanti tasselli dell'organigramma, in particolare l'arrivo di Scuffi e la conferma di D'Agnelli, completererebbe il quadro di una dirigenza rinnovata e potenzialmente in grado di supportare le ambizioni sportive del club rossonero per la stagione 2025-26.

La Vogherese si presenta dunque ai nastri di partenza della nuova annata con una struttura societaria ridisegnata e apparentemente rafforzata, pronta ad affrontare le sfide competitive con un approccio più strutturato e professionale.

Sezione: Serie D / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 15:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print