Il Milan ha messo a segno un colpo di grande rilevanza sul fronte dirigenziale, assicurandosi le prestazioni di Igli Tare come nuovo direttore sportivo. Il dirigente albanese ha finalizzato in queste ore l'accordo con la società rossonera, ponendo le basi per una collaborazione che dovrà rilanciare le ambizioni del club di via Aldo Rossi.
I dettagli dell'accordo
Secondo quanto riportato dalla redazione di TMW, Tare ha sottoscritto un contratto di durata biennale con opzione per la terza stagione, percependo un compenso annuale di 800mila euro. L'accordo rappresenta un investimento significativo del Milan nel settore dirigenziale, segnale della volontà di costruire una struttura societaria competitiva per il futuro.
La formula contrattuale scelta dalla dirigenza rossonera testimonia la fiducia riposta nel dirigente albanese, offrendogli al contempo la sicurezza di un progetto pluriennale e la possibilità di un prolungamento in base ai risultati ottenuti.
Un innesto strategico per il rilancio
L'arrivo di Tare si inserisce nella strategia di rinnovamento che il Milan intende perseguire in vista della prossima stagione. La società rossonera ha individuato nel dirigente albanese il profilo giusto per coordinare le operazioni di mercato e la pianificazione sportiva, puntando sulla sua esperienza e competenza nel settore.
Questo innesto dirigenziale rappresenta un tassello fondamentale nel progetto di rilancio che la proprietà e i tifosi si aspettano per la prossima annata. L'obiettivo è quello di costruire una squadra capace di competere ai massimi livelli sia in ambito nazionale che internazionale.
L'ufficialità nelle prossime ore
Come annunciato dalle fonti vicine alla società, l'ufficializzazione della nomina di Tare dovrebbe arrivare nelle prossime ore. Una volta completata questa fase, il Milan potrà concentrarsi sulla ricerca del nuovo allenatore, altro tassello cruciale per la costruzione della squadra della prossima stagione.
La tempistica dell'annuncio permetterà al nuovo direttore sportivo di inserirsi immediatamente nel vivo della programmazione estiva, coordinando le strategie di mercato e partecipando alle decisioni relative alla guida tecnica della squadra.
Le dichiarazioni precedenti di Tare
Nei giorni scorsi, interrogato sui possibili contatti con il Milan, Tare aveva espresso la propria considerazione per la società rossonera: "Beh, il Milan è un obiettivo per tutti. Lavorare per una società storica e blasonata come questa sarebbe un onore. Ho sempre cercato di rappresentare il mio Paese, e al tempo stesso di essere esempio per tanti italiani, sono mezzo italiano, lavoro qui da metà della mia vita, ho passaporto italiano e lo porto con orgoglio. Vi sono molto grato".
Queste parole avevano già lasciato intravedere l'interesse reciproco tra le parti, prefigurando l'accordo che si è poi concretizzato nelle ultime ore. Il legame del dirigente con l'Italia e la sua lunga esperienza nel calcio italiano rappresentano elementi di valore per la società rossonera.
Il profilo del nuovo direttore sportivo
Tare porta al Milan un bagaglio di esperienza significativo maturato in anni di attività nel calcio italiano e internazionale. La sua conoscenza dei meccanismi del mercato e delle dinamiche del calcio moderno rappresenta un asset importante per una società che punta a tornare stabilmente ai vertici del calcio europeo.
Il dirigente albanese dovrà coordinare le strategie di mercato in entrata e in uscita, contribuendo alla definizione del progetto tecnico e lavorando in sinergia con l'allenatore che verrà scelto per guidare la squadra nella prossima stagione.
Le prospettive future
L'arrivo di Tare segna l'inizio di una nuova fase per il Milan, che punta a costruire un progetto duraturo e competitivo. Il nuovo direttore sportivo avrà il compito di identificare i profili giusti per rinforzare la rosa, tenendo conto sia delle esigenze tecniche che dei vincoli economici della società.
La collaborazione tra Tare e la proprietà rossonera dovrà tradursi in scelte oculate sul mercato e in una pianificazione strategica che permetta al Milan di tornare a competere per i massimi traguardi. L'esperienza del dirigente albanese sarà fondamentale per navigare nelle complessità del mercato moderno e per costruire una squadra equilibrata e competitiva.
Un investimento per il futuro
La decisione di affidare la direzione sportiva a Tare rappresenta un investimento strategico del Milan per il futuro. La società rossonera ha scelto un profilo di esperienza internazionale, capace di operare efficacemente in un mercato sempre più globalizzato e competitivo.
L'accordo biennale con opzione fornisce la stabilità necessaria per sviluppare un progetto a medio termine, permettendo al nuovo direttore sportivo di lavorare con una prospettiva pluriennale e di costruire gradualmente una squadra all'altezza delle ambizioni del club.
Con l'arrivo di Tare, il Milan compie quindi un passo importante verso la definizione della propria struttura dirigenziale per la prossima stagione, ponendo le basi per un rilancio che dovrà tradursi in risultati concreti sul campo.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 21:45 Parma: strategie di mercato e investimenti al centro del progetto Krause
- 21:30 Calciomercato Serie D: Giacomo Marangon nel mirino di cinque club
- 21:15 Picerno, depositata l'iscrizione al campionato di Serie C
- 21:00 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria (quasi) definitiva
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori della LOTTA SCUDETTO
- 20:41 Panchine calde: Raffaele Novelli conteso tra tre club
- 20:30 Antonio Messina nel mirino della Serie C: tre club interessati all'attaccante
- 20:20 Calciomercato Serie D: Barletta su Simone Addessi della Nocerina
- 20:15 Vis Pesaro, Stellone tentato da sirene dalla Serie B
- 20:00 I cannibali d'Eccellenza: scopri chi ha fatto incetta di gol in Italia
- 19:45 Sampdoria, corsa a due per la direzione generale
- 19:30 Arras dice addio alla Pro Palazzolo: «Siete stati casa per me»
- 19:15 ufficialeFerazzoli resta sulla panchina dell'Albalonga
- 19:04 ufficialeSeravezza, scelto l'allenatore del prossimo biennio
- 19:03 ufficialeAncona, Polci è il nuovo presidente. Sei dirigenti lasciano
- 19:00 Serie C, ecco chi deve dire addio al sogno ripescaggio: speghiamo
- 18:45 Leonetti saluta l'Altamura: l'attaccante torna al Cerignola
- 18:30 Campodarsego, c'è un allenatore in pole per la panchina 2025-2026
- 18:15 Serie B a 22 squadre, ipotesi remota dopo il caso Brescia
- 18:00 Dilettanti, la FIGC ha cambiato tutto: cosa succederà ai calciatori ora
- 17:45 Ascoli, emerge la pista Passeri per il cambio di proprietà
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale
- 16:45 ufficialeRimini, addio a Buscè: il tecnico lascia la panchina
- 16:30 Clamoroso! Non solo il Viareggio, anche la Lucchese prova la fusione col Ghiviborgo
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato
- 12:45 Bari, stagione fallita: anche per Lasagna futuro in bilico
- 12:30 Loiodice saluta il Casarano e sceglie il Fasano: «Vogliono vincere»
- 12:15 Vis Pesaro, il difensore Francesco Coppola nel mirino del Tottenham
- 12:00 ufficialeNuova riconferma in panchina nel campionato di Serie D
- 11:45 ufficialeLevico Terme, prima riconferma. Ha firmato il capitano Rinaldo
- 11:30 ufficialeIl Vigasio punta sulla continuità: Florindo riconfermato
- 11:15 Juniores Regionali, Fase Nazionale: il 24 maggio le sfide di ritorno dei quarti
- 11:00 Dilettanti, stagione 2025-2026: la LND sceglie ancora di lasciare liberi i C.R.
- 10:45 Trento 1921 depositata l'iscrizione al campionato di Serie C 2025-2026