Un episodio di violenza legato al mondo del calcio ha riportato l’attenzione sulle dinamiche delle tifoserie organizzate e sui provvedimenti adottati dalle autorità per garantire la sicurezza durante le manifestazioni sportive.
Undici sostenitori dello Spezia sono stati recentemente raggiunti da una comunicazione formale che avvia il procedimento amministrativo per l’emissione del Daspo (Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive), a seguito degli scontri verificatisi lo scorso 5 ottobre in viale Aldo Ferrari, poco prima dell’incontro di calcio tra Spezia e Reggiana allo stadio Picco.
Il contesto degli eventi
La tensione tra i gruppi rivali è stata innescata da una scelta strategica dei tifosi della Reggiana, che hanno deciso di evitare i controlli predisposti dalle forze dell’ordine presso il casello autostradale di Vezzano Ligure. Optando per un’uscita alternativa a Brugnato, i supporter emiliani sono giunti in viale Aldo Ferrari senza scorta, trovandosi così faccia a faccia con i tifosi locali.
Questo incontro non programmato ha rapidamente degenerato in uno scontro fisico, caratterizzato da lanci di oggetti e momenti di forte tensione. Dopo pochi istanti di caos, entrambi i gruppi si sono diretti verso lo stadio, dove la partita è proseguita regolarmente con la vittoria dello Spezia.
Le indagini e i provvedimenti
L’indagine condotta dalla Digos ha permesso di ricostruire quanto accaduto grazie all’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza installate lungo la strada. Inizialmente, quattro tifosi spezzini erano stati oggetto di diffida.
Successivamente, le analisi hanno portato all’identificazione di altri undici ultras, ritenuti figure di spicco all’interno della Curva Ferrovia, uno dei principali gruppi organizzati della tifoseria dello Spezia. Questa operazione ha significativamente ridotto i vertici del collettivo, con ripercussioni notevoli sulla struttura organizzativa della curva.
Oltre ai tifosi dello Spezia, anche cinque sostenitori della Reggiana sono finiti sotto la lente delle autorità. Tuttavia, a causa della mancanza di elementi sufficienti per identificare tutti i partecipanti agli scontri, i provvedimenti sono stati limitati ai proprietari delle cinque auto individuate come appartenenti al gruppo coinvolto nei tafferugli. Anche per loro è previsto un periodo di dieci giorni per presentare una memoria difensiva prima della notifica definitiva del Daspo.
Il Daspo: un provvedimento restrittivo
Il Daspo rappresenta uno strumento amministrativo utilizzato per contrastare fenomeni di violenza legati al tifo calcistico. Nel caso specifico, il provvedimento notificato dalla questura prevede il divieto di accesso alle manifestazioni sportive, con la possibilità di includere anche l’obbligo di firma durante le partite dello Spezia.
I destinatari della comunicazione, recapitata lunedì scorso, avranno dieci giorni per presentare una memoria difensiva tramite i propri legali. Entro un mese, la questura dovrà formalizzare l’emissione del Daspo. Qualora il provvedimento preveda l’obbligo di firma, sarà possibile presentare ricorso al giudice per le indagini preliminari; in caso contrario, il ricorso dovrà essere inoltrato al Tar Liguria.
Attualmente, il numero di tifosi dello Spezia già sottoposti a Daspo si avvicina a duecento. Molti di loro sono obbligati a firmare in questura o nelle caserme dei carabinieri durante le partite, incluse quelle in trasferta e le amichevoli. Questo dato evidenzia l’impegno costante delle autorità nel monitorare e disciplinare il comportamento delle tifoserie organizzate.
Un impatto significativo sulla tifoseria
La decisione di intervenire contro undici esponenti della Curva Ferrovia ha avuto un effetto destabilizzante sul gruppo organizzato. La rimozione di figure chiave ha indebolito la struttura gerarchica della tifoseria, con conseguenze che potrebbero riflettersi sulle dinamiche future delle manifestazioni di sostegno alla squadra. Allo stesso tempo, l’episodio sottolinea l’importanza di una gestione più rigorosa delle aree adiacenti agli stadi, al fine di prevenire situazioni di tensione che possono sfociare in violenza.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 07:00 Serie D, i più "fedeli" del girone A: in lista Giglio, Gemelli e Caldarola
- 06:45 Tottenham, rinnovo monstre fino al 2031 per blindare Bergvall
- 06:30 Gli allenatori più giovani ad aver esordito in serie D negli ultimi anni
- 01:00 Lastrigiana, si separano le strade col tecnico Gambadori
- 00:45 Leodari Caldogno, si chiude l'era dell'ex Toro Sgrigna dopo tre stagioni
- 00:30 Cerqueto, c'è la riconferma del tecnico Bellucci per la prossima stagione
- 00:15 FIGC, oggi la riunione del Consiglio Federale: l'ordine del giorno
- 00:00 Torneo delle Regioni C5 LND - Quarti di finale: Emozioni e gol
- 23:45 Serie B 2025-2026: ufficializzate le date del prossimo campionato
- 23:30 Dalla Prima Categoria al ritorno in Eccellenza in tre anni: favola Trebisacce
- 23:15 Juventus, colpo di scena: pronto il rinnovo di Milik fino al 2027
- 23:06 Dembélé decisivo: Arsenal ko, il PSG espugna l'Emirates
- 23:00 Scelta la sede della finale Play-off tra Tempio e Monastir
- 22:45 Spezia, mister D'Angelo: «Vogliamo chiudere questo campionato meraviglioso al meglio»
- 22:30 Sarnese, buone notizie dall'infermeria: intervento riuscito per Bonotto
- 22:15 Catania, mister Toscano: «Abbiamo ritrovato l'anima»
- 22:00 Tifosi del Matera pronti al ritorno: la Curva Sud chiama a raccolta i sostenitori per il finale di stagione
- 21:45 Battaglia legale per il Rigamonti: Cellino sfida il Comune sulla valutazione dello stadio bresciano
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!
- 16:00 Breno, salvezza rinviata. Bersi «Abbiamo cancellato le cose positive»
- 15:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio? È impensabile dover giocare altrove»
- 15:30 Savoia, Fabiano: «Abbiamo ritrovato il nostro calcio»
- 15:15 Crotone, il dg Vrenna: «Saremo un avversario scomodo per tutti, ma il format dei playoff è sbagliato»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: salgono Maggio e Barranco
- 14:45 Dal mare alla piazza: la grande festa promozione della Samb si prepara a colorare di rossoblù San Benedetto
- 14:30 Il Siena blinda due talenti classe 2007: rinnovo pluriennale di contratto